AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigliatemi dei pesci perfavore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451616)

Fedemaglio 10-03-2014 16:44

Consigliatemi dei pesci perfavore
 
Ho un acquario da 60 litri con lampada, riscaldatore e filtro,#70
mi potreste consigliare decorazioni,piante e pesci. I pesci mi piacerebbero colorati oppure che diano molto nell occhio
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà:-))


Allora il fondo non c è ancora e vorrei delle piante non troppo esigenti i watt non me li ricordo so solo che è un Capri 60 della ferlplast io sn alle prime armi e quindi non vorrei pesci e piante troppo esigenti

pette 10-03-2014 16:48

Per la fauna:
Che valori hai di ph, gh e kh? Quanto tempo puoi dedicare alla gestione? (cambi con osmosi, acidificazione etc)

Per la flora:
Quanti watt di luce hai? Kelvin? Intendi inserire della co2? Tipo di fondo usato? Preferisci delle piante semplici o delle piante esigenti? In questo caso saranno necessari fondo fertile, co2 e un protocollo avanzato di fertilizzazione unito ad una illuminazione intensa.

Fedemaglio 10-03-2014 16:51

Allora il fondo non c è ancora e vorrei delle piante non troppo esigenti i watt non me li ricordo so solo che è un Capri 60 della ferlplast io sn alle prime armi e quindi non vorrei pesci e piante troppo esigenti

Bob_82 10-03-2014 17:10

Quote:

Originariamente inviata da Fedemaglio (Messaggio 1062354421)
Allora il fondo non c è ancora e vorrei delle piante non troppo esigenti i watt non me li ricordo so solo che è un Capri 60 della ferlplast io sn alle prime armi e quindi non vorrei pesci e piante troppo esigenti

Le caratteristiche le ho trovate sul sito della ferplast : 60 x 31,5 x h 39,5 cm - 60 Litri. Una lampada T8 da 15w da 5000°K. Mancano ovviamente i valori dell'acqua : se intendi mettere quella di rubinetto senza impianto di osmosi per capirci devi misurare quella e vedere i valori; in base a quella si vedranno i pesci da introdurre. L'acquario non è molto grande quindi anche sulla dimensione dei pesci bisogna porre attenzione, di certo la scelta non è vastissima. Infine la luce non è molta, quel neon da solo è poca roba; come piante dovrai pertanto puntare su qualche galleggiante tipo la ceratophyllum demersum; altra pianta veloce e "facile" per così dire è la limnophila sessiflora; poi potresti aggiungere delle criptocoryne o delle anubias (le seconde soprattutto sono molto robuste e facili, però sono a crescita molto molto lenta).

Robi.C 10-03-2014 17:10

Di sicuro piante poco esigenti sono anubias, ceratophyllum, elodea o egeria densa, limonphilla, cryptocoryne, se cerchi c'è proprio un post chiamato piante per neofiti dove c'è un elenco con le varie piante, quelle che ti ho scritto vanno bene anche senza fondo fertile, per le criptocoryne è meglio se interro delle tabs di fertilizzante, mentre le altre le leghi a qualcosa e le fai stare sul fondo, il ceratophyllum puoi usarlo anche come galleggiante
------------------------------------------------------------------------ @Bob_82 mi hai anticipato :)
------------------------------------------------------------------------
Il problema della limonphilla è che con così poca luce avrai un sacco di spazio tra le varie foglie

pette 10-03-2014 17:14

Fondo di sabbia fine a cui aggiungere delle tabs o granuli in allestimento (prodac, quili, sera, tetra, dennerle etc) quindi piante poco esigenti quali anubias, felci e muschi (il rizoma non va interrato ma legato a legni o rocce o può marcire) assorbono il nutrimento dalla colonna d'acqua (quindi prenderai un blando fertilizzante a colonna da aggiungere una volta a settimana), alcune echinodorus, vallisneria, rotala, egeria, limnophylla etc per lo sfondo vasca, sono (echino e vallisneria a parte) piante a stelo poi hai diverse cryptocorine, o l'echinodorus tennellus che vanno bene in primo piano o a centro vasca, assorbono nutrimento dal substrato principalmente.

Ti ho elencato alcune specie, ce ne sono molte altre, verifica sempre le esigenze delle piante prima di acquistarle o rischi il loro deperimento.
------------------------------------------------------------------------
Per il neon da 15 watt è un t8 giusto? Se hai esperienza col fai-da-te puoi pensare di passare ai t5 o di implementare con dei led

Fedemaglio 10-03-2014 17:23

Ok grazie ma per i pesci? Quali specie sono piú adatte? Io ho comprato un prodotto che si chiama biocondizionatore che serve a rendere l acqua del rubinetto piú adatta alla vita dei pesci

Robi.C 10-03-2014 17:26

Per i pesci è necessario sapere i valori dell'acqua, si ricavano facendo dei test con dei reagenti, specialmente pH kh GH no2 ed no3 sono quelli che ti serviranno, con i risultati di questi test si vede cosa puoi inserire, oltre ai test ovviamente incide la dimensione della vasca

Fedemaglio 10-03-2014 17:26

Inoltre elencatemi bene le specie perchè nei negozi dove vado per comprare i pesci pur di vendere mi danno pesci con caratteristiche completamente diverse e che non possono convivere infatti la prima volta mi sono morti 3 pesci

Robi.C 10-03-2014 17:27

Non si può fare un elenco dei pesci così senza sapere niente, fai i test, scrivi i valori e ragioniamo su cosa può andare bene


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09996 seconds with 13 queries