AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   quale tipo di illuminazione? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451599)

marco1984 10-03-2014 15:02

quale tipo di illuminazione?
 
Buongiorno a tutti,
sono in fase di riallestimento del mio acquario 100x30x35h totale 100l lordi, quindi togliamo il fondo e arredi vari andrò sui 80-85l..
vorrei avere piante non troppo esigenti, nella norma cmq abbondanti...
sono indeciso se illuminare a led o con lampade a basso consumo, il coperchio sarà fai da te..
c'è un luminare in materia?? Grazie in anticipo......#27

dave81 10-03-2014 17:45

anche se non sono un luminare, ti dico la mia. :-)
mi sembra di capire che vuoi chiudere la vasca con un coperchio e dentro il coperchio ci devi mettere le lampade

per costruire un coperchio-plafoniera coi LED devi avere un bel po' di manualità, ti devi procurare i LED giusti, fare tutti i collegamenti , isolare i LED dalla condensa (se compri delle strip, devi per forza metterle in un tubo di plexiglas per proteggerle)
se ti piace il fai-da-te e i LED, lo puoi fare benissimo (se lo sai fare)
ho visto certi lavori qui sul forum che sono dei veri capolavori..
è vero, se hai poche esigenze e metti piante poco esigenti, ti puoi accontentare anche di LED poco performanti, non per forza quelli di ultima generazione, però allora forse avrebbe poco senso fare tutto quel lavoro per poi avere LED mediocri ormai superati

le lampade a basso consumo per avere una luce "media" e ben distribuita dovresti metterne almeno 3 come minimo, e anche con un certo wattaggio, altrimenti di luce ne hai pochina. e hanno sempre il problema dell'isolamento elettrico. perfette da sospendere sopra una vasca aperta, meno buone da chiudere all'interno dove c'è condensa.

ergo IMHO quella vasca (con quelle misure) la illumineresti benissimo con due soli neon + cuffie stagne, persino i T8 ti basterebbero, essendo la vasca molto bassa.

marco1984 10-03-2014 19:59

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062354517)
anche se non sono un luminare, ti dico la mia. :-)
mi sembra di capire che vuoi chiudere la vasca con un coperchio e dentro il coperchio ci devi mettere le lampade

per costruire un coperchio-plafoniera coi LED devi avere un bel po' di manualità, ti devi procurare i LED giusti, fare tutti i collegamenti , isolare i LED dalla condensa (se compri delle strip, devi per forza metterle in un tubo di plexiglas per proteggerle)
se ti piace il fai-da-te e i LED, lo puoi fare benissimo (se lo sai fare)
ho visto certi lavori qui sul forum che sono dei veri capolavori..
è vero, se hai poche esigenze e metti piante poco esigenti, ti puoi accontentare anche di LED poco performanti, non per forza quelli di ultima generazione, però allora forse avrebbe poco senso fare tutto quel lavoro per poi avere LED mediocri ormai superati

le lampade a basso consumo per avere una luce "media" e ben distribuita dovresti metterne almeno 3 come minimo, e anche con un certo wattaggio, altrimenti di luce ne hai pochina. e hanno sempre il problema dell'isolamento elettrico. perfette da sospendere sopra una vasca aperta, meno buone da chiudere all'interno dove c'è condensa.

ergo IMHO quella vasca (con quelle misure) la illumineresti benissimo con due soli neon + cuffie stagne, persino i T8 ti basterebbero, essendo la vasca molto bassa.

Ciao Dave e grazie x l'interessamento,
Il fatto è ke adesso ho 2 neon, 1 da 25W e l'altro da 21W (un pò pochino, vorrei stare magari sui 0.6/0.7 W/L) e vorrei abbattere un pò i consumi....

marco1984 10-03-2014 20:45

http://www.ebay.it/itm/290908886910?...84.m1423.l2649
Queste strisce dici ke nn vanno bn?
Essendo RGB nn andrei a completare o comunque ampliare lo spettro luminoso ke serve alle piante? (non so se ho detto correttamente#24).
poi il coperchio lo predispongo con un pannello di plexiglass tra le luci e l'acqua e qualche fessura nel coperchio o addirittura delle ventole di raffreddamento..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07796 seconds with 13 queries