![]() |
Mi avanzava qualche pianta, ho allestito un cubetto
Mi avanzava qualche pianta, ho allestito un cubetto.
Per il fondo ho mescolato metà Flourite Black e metà Manado, erano gli avanzi di precedenti allestimenti, il risultato è stupendo. :-)) http://s8.postimg.cc/4xb24x6w1/foto_1.jpg http://s8.postimg.cc/jujj5xk4h/foto_2.jpg http://s8.postimg.cc/hdctvs6jl/foto_3.jpg Piante: Bolbitis heudelotii Pogostemon erectus Pogostemon helferi Cryptocoryne Parva Anubias La gestione dovrebbe essere alquanto semplice, vediamo se riesce ad essere un acquario abbastanza autonomo. Daniele |
E' venuta molto carina la vaschetta. Qualche info in più?
Ma Daniè ormai è passato da un pò il primo acquario.:-D Forse era meglio postare in allestimento e manutenzione.:-) |
Che dire?
A quando il terzo? #25 |
effettivamente è molto bello il mix Flourite Black - Manado
|
Scusate per il forum sbagliato. :(
Che dire di più su questa vasca? Illuminazione classica lampada Wave da 13W, acqua a osmosi+sali Equo, Kh dovrebbe essere 4 e GH 10, PH non ne ho idea. Pensavo di metterci qualche Red Cherry. La vasca seria è in progetto, ho quasi pensato a tutto, devo solo trovare la voglia di aprire il portafogli per prendere quello che mi serve. :D |
vista l'impostazione "simil-Iwagumi", con tre grosse rocce, io avrei provato a fare una specie di Iwagumi poco spinto, con poca luce, usando solo piante che restano basse
ma comunque è molto carina#70 |
Ciao, non ho pensato all'allestimento e poi preso le piante.
Avevo delle piante che mi sono avanzate da precedenti allestimenti/regalate, non le volevo buttare e ho provato senza troppe pretese a fare un allestimento con loro. Le Bolbitis non so nemmeno se sopravviveranno, le ha tenute mio fratello per 3 settimane in una bacinella con coperchio. :-D Le pietre le ho utilizzate più che altro per legare/incastrare le piante. |
Ho inserito una piccola pompata di movimento per tenere in mezzo alla corrente le foglie della Bolbitis heudelotii: ho letto che così crescono meglio.
Vedo se si riprende, al massimo tra qualche giorno taglio le foglie messe peggio e poi aspetto che ne metta di nuove. |
Ad oggi questo acquario "semplice" si presenta così:
http://s8.postimg.cc/5vnvuv4ht/image.jpg http://s8.postimg.cc/v2yrv47lt/image.jpg http://s8.postimg.cc/s51t1ezy9/image.jpg Cambio acqua settimanale 25%, metà acqua di rubinetto, metà acqua a osmosi. I valori dovrebbero essere circa KH 6, GH 10, PH 7.6 Fertilizzo una volta a settimana dopo il cambio con una spruzzata di VIMI All in one e VIMI Accelerator. Tabs nel fondo. Niente CO2. Fauna 8 Red Cherry credo tutti maschi, vorrei metterne qualche altra non appena mi assicuro di andare a regime con la gestione. Come vi sembra? |
corrente o non corrente, io penso che le felci in generale siano fatte per crescere fuori dall'acqua in ambiente umido, in sommersione fanno sempre un po' fatica e sono ancora più lente, anche perchè in acqua c'è sempre poca CO2 di solito. ho ottenuto ottimi risultati con la Bolbitis (che amo molto) in un cubetto dove erogavo molta CO2 fertilizzando veramente pochissimo, da quando ho messo la CO2 le Bolbitis sono letteralmente esplose e hanno presentato una crescita non dico veloce ma quasi.
http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=17117 magari le tue hanno un po' sofferto per "colpa" di tuo fratello ma potrebbero anche riprendersi. la vasca in ogni caso è molto carina, alla fine non è facilissimo fare qualcosa di carino usando avanzi di piante:-) secondo me sei stato bravo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl