AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Domanda rocce vive per dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451236)

mdsdesign 07-03-2014 19:25

Domanda rocce vive per dsb
 
Ragazzi pian piano sto cercando di reperire tutta la roba per poi partire con questa nuova vasca , ma dopo tante letture ho dedotto che per aiutare lo start up bisogna inoculare con sabbia proveniente da altre vasche e comunque utilizzare rocce fresche non spurgate. ora mi chiedo:
qualche anno fa avevo allestito un marino e avevo inserito delle rocce vive "fresche" ma ricordo che con il movimento dato dalle pompe dalle rocce usciva di tutto e di piu' e mi toccava aspirare tutto il sedimento prodotto, ora dico se tutto cio' avviene sulla sabbia bianca e candida non succede un macello? tutto il sedimento di scarto prodotto dalle rocce che fine fa? è un qualcosa che mi chiedo a cui non mi sono dato una risposta.

Resto in attesa di info.

mdsdesign 07-03-2014 19:43

per una vasca 100x70x60 quanti kg di roccia dovrei prendere?

cri#610 07-03-2014 21:37

Tutta roba che colonizza la sabbia..
Per la.quantita di roce in un dsb e' a piacimento..in base a che rocciata vuoi fare..ti consiglio leggera se non metti i supporti

mdsdesign 08-03-2014 21:07

capisco che colonizza, ma la schifezza sporca la sabbia e mica si puo sifonare !!!! quindi che si fa?


Sent from my iPad using Tapatalk

mdsdesign 10-03-2014 13:04

?

Ricca 10-03-2014 13:36

Quote:

Originariamente inviata da mdsdesign (Messaggio 1062352238)
capisco che colonizza, ma la schifezza sporca la sabbia e mica si puo sifonare !!!! quindi che si fa?


Sent from my iPad using Tapatalk

Non sono un esperto di DSB, non avendolo mai avuto.... ma dalle varie letture che ho fatto penso di aver colto che un DSB maturo digerisce tranquillamente eventuali "scarti" della vasca. #70

mdsdesign 10-03-2014 20:12

m.m.m.m.m.m bha

Stefano G. 10-03-2014 20:44

Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1062354082)
Quote:

Originariamente inviata da mdsdesign (Messaggio 1062352238)
capisco che colonizza, ma la schifezza sporca la sabbia e mica si puo sifonare !!!! quindi che si fa?


Sent from my iPad using Tapatalk

Non sono un esperto di DSB, non avendolo mai avuto.... ma dalle varie letture che ho fatto penso di aver colto che un DSB maturo digerisce tranquillamente eventuali "scarti" della vasca. #70

quoto Riccardo ..... il sedimento è il carburante per fare funzionare il dsb ;-)

tene 10-03-2014 20:58

I primi tempi con sistema giovane quindi non in grado di digerire tutto subito e le rocce che spurgheranno il sedimento si noterà, ma come ti hanno già detto sarà il vero innoculo.
Poi sappi che per diversi mesi sarà la cosa che noterai meno mescolatotra diatomee, dino, ciano, alghe.
La sabbia bianca la rivedrai dopo un pò, ma fa parte del gioco

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

mdsdesign 11-03-2014 12:24

ok perfetto quindi tutto quello che verrà espulso sprofonderà con il tempo nella sabbia.
Grazie ragazzi delle delucidazioni a breve partirò e cercherò di documentare la cosa passo passo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10304 seconds with 13 queries