AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Resine antifosfati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451163)

the legend 07-03-2014 13:29

Resine antifosfati
 
ragazzi una domanda, le resine antifosfati una volta usate vanno buttate o si possono mantenere in qualche modo?

Ricca 07-03-2014 13:32

Per l'uso saltuario che bisogna farne, meglio buttarle e prenderne di nuove. #70
Se invece, ne fai un uso continuativo e capisco quindi sia una spesa...... c'è qualcosa nella gestione della vasca che andrebbe rivista. #24

:-)

the legend 07-03-2014 13:36

ho capito.

Per il momento hanno svolto il loro lavoro e pare che i PO4 siano assenti o comunque non rilevabili dal test, volendoli togliere mi chiedevo se si possono riutilizzare o vanno buttati, siccome non so cosa succedera togliendoli se per caso si rialzassero ce li ho a portata di mano intanto che li riprendo e ne tengo una scorta per sicurezza.

Ricca 07-03-2014 13:40

Carbone attivo e resine Po4 sempre pronte all'uso... #70 soprattutto il carbone attivo perchè, per la legge di Murphy, il giorno che ne avrai bisogno urgentemente (facendo gli scongiuri del caso) sarà un sabato sera alle 19.30 prima di un lunedì di festa!!! :-D

Ma quando li usi, buttali. :-)

the legend 07-03-2014 13:44

ahahahah :-D si si non mi è nuova questa vignetta

Ricca 07-03-2014 13:49

:-))
E' successo anche a me una cosa simile.... #23

the legend 07-03-2014 14:00

a chi lo dici... #23

a questo punto pero aspetto a toglierle e intanto ordino le nuove...meglio evitare spiacevoli momenti :-))
Grazie del consiglio Ricca
------------------------------------------------------------------------
un consiglio in merito all'utilizzo delle resine e del carbone...

stavo valutando l'idea di mettere un piccolo filtro a letto fluido in sump proprio per l'utilizzo delle stesse quando necessario, per evitare di lasciarle buttate cosi, classico sacchetto nella camera dove passa l'acqua di caduta, me lo consigli ?

Ricca 07-03-2014 14:13

Quote:

Originariamente inviata da the legend (Messaggio 1062350484)
un consiglio in merito all'utilizzo delle resine e del carbone...

stavo valutando l'idea di mettere un piccolo filtro a letto fluido in sump proprio per l'utilizzo delle stesse quando necessario, per evitare di lasciarle buttate cosi, classico sacchetto nella camera dove passa l'acqua di caduta, me lo consigli ?

Per il carbone, va bene la calza lasciata in sump.
Per le resine, meglio il filtro a letto fluido.

#70

the legend 07-03-2014 14:19

ah ok, ma poi come mi muovo quando serve lo carico di resine, fa il suo lavoro e poi via tutto oppure lo posso svuotare delle resine e lasciarlo in sump vuoto

Ricca 07-03-2014 14:20

Quote:

Originariamente inviata da the legend (Messaggio 1062350506)
ah ok, ma poi come mi muovo quando serve lo carico di resine, fa il suo lavoro e poi via tutto oppure lo posso svuotare delle resine e lasciarlo in sump vuoto

A quale pro lasciarlo in sump vuoto?
Via tutto!! #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08465 seconds with 13 queries