![]() |
Paguro e Seriatopora
Salve a tutti.
Una domandina rapida rapida..... Ho una seriatopora (o almeno credo che sia questa :-( perchè il negoziante me lo ha detto come si chiama.... ma me ne sono dimenticato all'istante....) Comunque è questa qua... http://s50.photobucket.com/albums/f3...eriatopora.jpg L'animale sembra stare benissimo, estroflette tutti i polipi senza problemi (le estremità erano già bianche quando l'ho presa 1 settimana fa e non sono aumentate) quindi mi sembra tutto ok. La cosa strana che ho notato e che, appena si spengono le luci, il mio pagurotto dalle zampe blu (scusatemi, ma non mi ricordo assolutamente il nome, comunque ci siamo capiti ;-)... ) le si arrampica sopra....! E' normale questa cosa?!?!? non è che me la rovina-mangia-distrugge.. etc etc?!?!?!? #07 cavolo... per favore ditemi che ne pensate... sennò devo inventarmi qualcosa! e alla svelta! Grazie a tutti! P.S. Se non è una seriatopora, che sapete dirmi come si chiama? o devo tornare al negozio #12 ??? #36# |
ciao
il corallo è una seriatopora histrix ;-) il paguro si chiama calcinus elegans e nn ti devi preoccupare è reefsafe... l'unico problema che può causare è fare cadere i coralli che nn sono ben fissi alle rocce |
hehehe..non è l'unico arampicatore..lo fanno spesso..
|
il mio ci dorme sopra. molte volte la mattina ci trovo la muta fra i rami della hystrix!
|
Wow! Menomale!!
Grazie a tutti per avermi tranquillizzato! -11 E quindi si chiama seriatopora hystrix? Mmm... bene a sapersi ;-) adesso è stata identificata un po' meglio e da qualcuno che se ne intende più di me #36# ! Comunque, a proposito di questo...... ieri ho cercato un po' sul forum, per trovare notizie a riguardo e di seriatopora hystrix ne ho viste... ma mi sembravano di colori diversi -28d#. Ci sono forti variazioni nelle varie specie immagino, no? Comunque la fotografia fa pietà perchè la mia macchina è orrenda e non rende per niente i colori. In realtà l'arancione è molto più arancione e i polipi sono di un rosso scurissimo, quasi nero :-). Ah... scusatemi, gia che ci sono vi faccio un'altra domanda. Le puntine bianche sono scheletro morto, vero? Ci sono speranze che nel ricrescere si "ripopolino" oppure resteranno sempre bianche? E poi come farà a crescere non lo so #06 Mahh.... staremo a vedere! Comunque grazie a tutti!! :-)) |
Bhe' la hystrix di solito per crescere tira fuori delle puntine bianche che poi piano piano si popolano....e cresce....
Certo se mi dici arancione e rosso scurissimo....Di solito dovrebbe tendere al rosa. Se messa sotto troppa o troppo poca luce tende a diventare sul marroncino....magari prova a fargli un'altra foto dai! #21 #21 #21 |
Quote:
Comunque, per arancione scurissimo, intendo, non un marrone chiaro... ma per esempio come le bucce di alcune arance rosse... e i polipi sono di un colore rosso/marrone scuro... Non è che è una varietà? Per esempio ho cercato il nome "seriatopra hystrix" con le immagini di google, si passa dall'arancione al viola... comunque la mia è tipo di questo colore: http://www.recif-france.com/Articles...strix_rose.jpg http://www.btinternet.com/~andrew.na...a_Hystrix1.jpg Corpo del colore della prima e polipi della seconda. Se guardate bene i tentacolini sono rosso scuro :-)) chissà... sarà una varietà particolare di hystrix -11 Comunque la notizia delle puntine bianche che "dovrebbero" essere spunti di crescita mi fa davvero piacere!!! Speriamo che stia davvero crescendo!! |
ma non l'avrai mica messa dentro al tuo pico reef fatto nel barattolo?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl