AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   boiles per i pesci di fondo... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450772)

vargard 04-03-2014 18:52

boiles per i pesci di fondo...
 
per i pesci di fondo preparo delle boiles con verdure, ovvero:
mais, soia, semolino e verdure sminuzzate
pensate che vadano bene?
mangiare le mangiano con gusto.
un po' le do ai pesci dell'acquario e un po' al lago quando vado a pescare! 2 piccioni con una fava!

Luca_fish12 05-03-2014 14:05

Vanno bene :-)
Se gli ingredienti sono preparati appositamente non c'è differenza tra le boiles e le compresse. Anzi, in quanto cibo fresco sono meglio le boiles senza dubbio!

Descrivici un po' meglio la ricetta e la preparazione magari, così le provo anche io :-))

Metalstorm 05-03-2014 15:28

ma nelle boiles ci metti anche uova, aromi e compagnia bella?

no perchè in tal caso non fanno tanto bene: queste sono esche, devono essenzialmente attrarre ed essere golose, non essere nutrizionalmente bilanciate

non sono molto pratico di carpfishing, ma dalle riviste di pesce le ricette per boiles che ho sempre visto per fare le boiles sono delle vere e proprie cannonate, condite quasi sempre da aromi vari.....idem per le varie pasture o polente da pasterello

T_M 07-03-2014 00:26

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1062347708)
ma nelle boiles ci metti anche uova, aromi e compagnia bella?

no perchè in tal caso non fanno tanto bene: queste sono esche, devono essenzialmente attrarre ed essere golose, non essere nutrizionalmente bilanciate

non sono molto pratico di carpfishing, ma dalle riviste di pesce le ricette per boiles che ho sempre visto per fare le boiles sono delle vere e proprie cannonate, condite quasi sempre da aromi vari.....idem per le varie pasture o polente da pasterello

Le uova aiutano a legare l'impasto e gli aromi a richiamare il pesce da lontano abituandolo a quell'essenza.

Questo tipo d'esca lo eviterei categoricamente il vasca, per gli stessi motivi per cui viene preparata.

Discorso diverso invece per l'eventuale micro pastone realizzato con spirulina artemie ecc, che spesso utilizzavo per gli Oto.

Ciao

Luca_fish12 07-03-2014 00:30

Non so come le prepara nello specifico...gli ingredienti nominati nel primo topic non mi sembrano strani...

Aspettiamo la risposta :-)

T_M 07-03-2014 00:39

sorry, sembrerebbero solo i 4 nominati.

Probabile che mais e semolino leghino il tutto, anche se semolino lo vedo un po inquinante.

Credo che per pesci di fondo utilizzando come base spirulina e aglio con buona dose di artemie per le proteine, sia un buon mix.

:-)

vargard 07-03-2014 17:13

anche nel carpfishing come in tutte le discipline ci sono diverse correnti di pensiero. cmq io seguo la semplicità. gli ingredienti vengono legati con l'uovo che ha anche la funzione di alzare il livello proteico. non aggiungo aromi. servono solo per alzare il prezzo a mio avviso dato che abboccavano anche prima della commercializzazione degli aromi.
le farine sono tutte predigerite o precotte in modo da essere facilmente digeribili.
l'obiettivo è creare esche bilanciate e nutrienti.

T_M 07-03-2014 17:24

Quote:

Originariamente inviata da vargard (Messaggio 1062350729)
anche nel carpfishing come in tutte le discipline ci sono diverse correnti di pensiero. cmq io seguo la semplicità. gli ingredienti vengono legati con l'uovo che ha anche la funzione di alzare il livello proteico. non aggiungo aromi. servono solo per alzare il prezzo a mio avviso dato che abboccavano anche prima della commercializzazione degli aromi.
le farine sono tutte predigerite o precotte in modo da essere facilmente digeribili.
l'obiettivo è creare esche bilanciate e nutrienti.

per il carpfishing assolutamente corretto, anzi l'impiego di sostanze proteiche in periodi di risveglio da torpori invernali aumenta la ricerca da parte dei grossi esemplari.

Differente discorso per le ns vasche domestiche, dove molti ingradienti potrebbero essere "inquinanti" per i pochi litri a disposizione.


:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07965 seconds with 13 queries