AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Domande sul metodo Balling (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450577)

alex369 03-03-2014 13:51

Domande sul metodo Balling
 
Salve ragazzi,
tra qualche giorno mi arriveranno i prodotti dal sito Matuta per partire col metodo Balling e a tal proposito vorrei fare alcune domande (da novellino, più che altro) su cui ho trovato molte discrepanze e pareri contrastanti in rete :

1) la prima integrazione va fatta a valori della triade già stabili? O posso portare la triade a regime col balling stesso?
2) alcune testimonianze sostengono che il dosaggio di Ca, Mg e Kh va fatto ogni sera. Su molti siti invece ho letto che, una volta portata la triade a regime e capiti i consumi, si può integrare anche due volte a settimana. Quale delle due affermazioni è più "corretta"?
3) calcolando le quantità di TIMO da dosare per alzare il calcio, il tool online del sito matuta.de mi visualizza
15g TIMO calcium (CaCl2 x 2H2O)
plus 17g TIMO carbonate ( NaHCO3)
plus 5g TIMO salt pure ( NaCl sale di mare libero)

meno 17g TIMO REEF SALT (sale di mare sostituito )

Ammesso che io voglia usare il TIMO REEF SALT, vuol dire che devo dosare 15g di TIMO calcium + 17g di TIMO carbonate + 17g di TIMO REEF SALT?

ialao 03-03-2014 15:55

1,a triade corretta,il sistema balling mantiene.2 corrette entrambe se le integrazioni giornaliere o bisettimanali,raggiungono lo scopo prefissato.il mantenimento dei valori.3 mi spiace ma non uso questi prodotti.un saluto.

alex369 03-03-2014 16:24

Quote:

Originariamente inviata da ialao (Messaggio 1062344300)
1,a triade corretta,il sistema balling mantiene.2 corrette entrambe se le integrazioni giornaliere o bisettimanali,raggiungono lo scopo prefissato.il mantenimento dei valori.3 mi spiace ma non uso questi prodotti.un saluto.

Tu che prodotti usi?

ialao 03-03-2014 19:32

prodotti farmaceutici,calcio cloruro biidrato,normale bicarbonato di sodio piu'ca carbonato per soluzionekh.magnesio che aggiungo alla soluzione del ca.un saluto.

gss 03-03-2014 20:33

Quote:

Originariamente inviata da alex369 (Messaggio 1062344129)
Salve ragazzi,
tra qualche giorno mi arriveranno i prodotti dal sito Matuta per partire col metodo Balling e a tal proposito vorrei fare alcune domande (da novellino, più che altro) su cui ho trovato molte discrepanze e pareri contrastanti in rete :

1) la prima integrazione va fatta a valori della triade già stabili? O posso portare la triade a regime col balling stesso?
2) alcune testimonianze sostengono che il dosaggio di Ca, Mg e Kh va fatto ogni sera. Su molti siti invece ho letto che, una volta portata la triade a regime e capiti i consumi, si può integrare anche due volte a settimana. Quale delle due affermazioni è più "corretta"?
3) calcolando le quantità di TIMO da dosare per alzare il calcio, il tool online del sito matuta.de mi visualizza
15g TIMO calcium (CaCl2 x 2H2O)
plus 17g TIMO carbonate ( NaHCO3)
plus 5g TIMO salt pure ( NaCl sale di mare libero)

meno 17g TIMO REEF SALT (sale di mare sostituito )

Ammesso che io voglia usare il TIMO REEF SALT, vuol dire che devo dosare 15g di TIMO calcium + 17g di TIMO carbonate + 17g di TIMO REEF SALT?


1) meglio a triade bilanciata ma anche se aggiusti con il balling non penso succeda niente

2) dipende dal consumo... Io doso 12 volte al giorno 10 ml di soluzione per tipo. Se dosassi la stessa quantita concentrata settimanalmente dovrei dosare per il calcio 10ml x 12 volte x 7 giorni = 840 ml che su 200 litri mi porterebbero un incremento di 168mg/l di botto ogni settimana! Altro che valori stabili!!!

3) penso che intenda che ad ogni dosaggio 17 g di sale con nacl devono essere sostituiti da 5 g di sale nacl free. Un altre parole togli mezzo litro di acqua dell' Acquario al 35 per mille e,metti 5 g di sale nacl free

alex369 03-03-2014 20:58

Quote:

Originariamente inviata da starscream (Messaggio 1062344698)
1) meglio a triade bilanciata ma anche se aggiusti con il balling non penso succeda niente

2) dipende dal consumo... Io doso 12 volte al giorno 10 ml di soluzione per tipo. Se dosassi la stessa quantita concentrata settimanalmente dovrei dosare per il calcio 10ml x 12 volte x 7 giorni = 840 ml che su 200 litri mi porterebbero un incremento di 168mg/l di botto ogni settimana! Altro che valori stabili!!!

3) penso che intenda che ad ogni dosaggio 17 g di sale con nacl devono essere sostituiti da 5 g di sale nacl free. Un altre parole togli mezzo litro di acqua dell' Acquario al 35 per mille e,metti 5 g di sale nacl free

1) ok, grazie ad entrambi
2) Perché proprio 12 volte al giorno? Se devi dosare 120ml al giorno perché non 60 al mattino e 60 la sera?
3) ma usando il sale senza NaCl (che quindi non dovrebbe intaccare la salinità) perché devo rimuovere sale dalla vasca?

gss 03-03-2014 22:18

Quote:

Originariamente inviata da alex369 (Messaggio 1062344732)
Quote:

Originariamente inviata da starscream (Messaggio 1062344698)
1) meglio a triade bilanciata ma anche se aggiusti con il balling non penso succeda niente

2) dipende dal consumo... Io doso 12 volte al giorno 10 ml di soluzione per tipo. Se dosassi la stessa quantita concentrata settimanalmente dovrei dosare per il calcio 10ml x 12 volte x 7 giorni = 840 ml che su 200 litri mi porterebbero un incremento di 168mg/l di botto ogni settimana! Altro che valori stabili!!!

3) penso che intenda che ad ogni dosaggio 17 g di sale con nacl devono essere sostituiti da 5 g di sale nacl free. Un altre parole togli mezzo litro di acqua dell' Acquario al 35 per mille e,metti 5 g di sale nacl free

1) ok, grazie ad entrambi
2) Perché proprio 12 volte al giorno? Se devi dosare 120ml al giorno perché non 60 al mattino e 60 la sera?
3) ma usando il sale senza NaCl (che quindi non dovrebbe intaccare la salinità) perché devo rimuovere sale dalla vasca?

2) a parte che 60 ml equivalgono ad uno sbalzo di 12 mg/l che secondo me non è poco... Con la testa che mi ritrovo per due dosaggi
giornalieri devo comunque dotarmi di dosimetrica e a questo punto 2 o 12 dosaggi è indifferente.

3) la salinità è la quantità totale di sali disciolti... Se metti 35 gr al litro di sale nacl free con il rifrattometro leggi circa 25/30 per mille. Sempre sali sono


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

capellone24 03-03-2014 22:23

devi rimuovere il sale dalla vasca perchè il cloruro di calcio diidrato unito al sodio carbonato reagiscono in vasca e danno cloruro di sodio oltre a Ca libero....quind ti aumenta la salinità....se per correggere la salinità vai a rimuovere mezzo litro di acqua dall'acquario oltre ai 15-17 grammi di NaCL andrai a rimuovere circa 5 grammi di altri sali disciolti in acqua potenzialmente necessari al sistema, alla lunga per assurdo ti ritroveresti con acqua e nacl.....per questo si integra con il sale NaCl free ....

io cmq non lo uso, faccio un cambio del 20% ogni 15 giorni e recupero salinità e sali (finora non ne ho mai avuto il bisogno nel senso che consumo ancora pochissimo quindi non scompenso salinità col balling.)....


Ciauz!!

gss 03-03-2014 23:26

Quote:

Originariamente inviata da capellone24 (Messaggio 1062344913)
devi rimuovere il sale dalla vasca perchè il cloruro di calcio diidrato unito al sodio carbonato reagiscono in vasca e danno cloruro di sodio oltre a Ca libero....quind ti aumenta la salinità....se per correggere la salinità vai a rimuovere mezzo litro di acqua dall'acquario oltre ai 15-17 grammi di NaCL andrai a rimuovere circa 5 grammi di altri sali disciolti in acqua potenzialmente necessari al sistema, alla lunga per assurdo ti ritroveresti con acqua e nacl.....per questo si integra con il sale NaCl free ....

io cmq non lo uso, faccio un cambio del 20% ogni 15 giorni e recupero salinità e sali (finora non ne ho mai avuto il bisogno nel senso che consumo ancora pochissimo quindi non scompenso salinità col balling.)....


Ciauz!!

Non potevi spiegarlo meglio!!

alex369 04-03-2014 01:59

Quote:

Originariamente inviata da capellone24 (Messaggio 1062344913)
devi rimuovere il sale dalla vasca perchè il cloruro di calcio diidrato unito al sodio carbonato reagiscono in vasca e danno cloruro di sodio oltre a Ca libero....quind ti aumenta la salinità....se per correggere la salinità vai a rimuovere mezzo litro di acqua dall'acquario oltre ai 15-17 grammi di NaCL andrai a rimuovere circa 5 grammi di altri sali disciolti in acqua potenzialmente necessari al sistema, alla lunga per assurdo ti ritroveresti con acqua e nacl.....per questo si integra con il sale NaCl free ....

io cmq non lo uso, faccio un cambio del 20% ogni 15 giorni e recupero salinità e sali (finora non ne ho mai avuto il bisogno nel senso che consumo ancora pochissimo quindi non scompenso salinità col balling.)....


Ciauz!!

Converrebbe allora togliere prima mezzo litro d'acqua (ossia 17g di sale), poi inserire la soluzione di Ca, mg! kg e i 5g di sale senza NaCl.

Col tuo metodo, ovvero limitarsi al cambio ogni 15-20 giorni, non ti ritrovi la salinità aumentata?
Cioè, oggi fai il cambio e hai la salinità al 35 per mille. Domani integri le soluzioni, idem dopo domani e così via per 15 giorni (fino al prossimo cambio). In questo modo la salinità non aumenta giorno dopo giorno?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11277 seconds with 13 queries