![]() |
impianto osmosi inversa
Secondo voi per un nano da circa 50litri + una sump da 20litri, è conveniente comprare un impianto di osmosi inversa?
A parte il riempimento iniziale, mi servirebbero per i cambi settimanali del 10-15%, 10 litri. Quanto spenderei ogni 6 mesi per il cambio dei filtri? quale mi consigliate per queste esigenze? Un'altra cosa che mi preoccupa è quella che lavorando poco abbia una scarsa efficienza e i filtri si logorino senza lavorare. L'acqua prodotta per quanto tempo si può contenere in taniche chiuse? Ciao |
Ciao! Io ho un impianto della aqua1 a 4 stadi, io lo comprei l impianto anche perche oltre ai cambi ti serve anche per rabboccare, e poi l acqua che ti vendono i negozianti non saprei se va sempre bene, certe volte anzi te la vendono già tagliata e devi anche aggiustare i valori...io ti dico per il mio impianto sostituisco le resine ogni 10 mesi poi dipende anche da quanta acqua fai e per le membrane finche non superi i litri che ti consigliano da farsi totali le tieni...la mia ha gia un anno e mezzo e non l ho ancora cambiata e ho una media di 10 litri a settimana che produco..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Appunto per questo nell impianto quando è chiuso ci devi lasciare l acqua dentro e l acqua nelle taniche puó starci quanto vuoi a patto che siano chiuse e non illuminate Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quoto ciò che ti ha già detto Arianna, l'impianto lo devi comprare perchè purtroppo la maggior parte di negozianti ti vendono acqua di rubinetto o poco ci manca e comunque nessuno ti fa vedere i valori dell'acqua che ti vendono. Proprio oggi ho ordinato le cartucce del mio impianto quella dei sedimenti e quella a carbone ed ho speso 15 euro compresa la spedizione, dopo un anno di lavoro non continuativo. Inoltre l'impianto lo puoi tenere fermo l'importante che non lo lasci a secco ovvero deve rimanere pieno d'acqua, poi quando lo riattivi fai il lavaggio della membrana e butti i primi 10 litri. Il lettore TDS è fondamentale che ci sia.
|
Tieni anche conto dell'acqua del rabbocco, sono almeno altri 4 - 5 litri alla settimana e diventeranno una quindicina quando metterai le ventole d'estate. Mettiamo veramente un sacco di acqua di osmosi nelle nostre vasche ed è per questo che è importante farsela da soli con la certezza che sia perfetta. Non è solo una questione di risparmio :)
Inviato dallo spazio cosmico |
Si in effeti sulla questione qualità non discuto, in effetti le cartucce non costano molto sono giustificate. La cosa che mi preoccupava era dovuta alla bassa produzione, pensavo che non stando sempre a regime l'acqua venisse male; su un sito ho letto che bisogna smontare la cartuccia e metterla in frigo...#24 mah
Quindi mi dite che non devo preoccuparmi? Ho visto quelli dell'acqua1 e quelli aquili sono buoni? Il numero di stadi in base a cosa si sceglie? Basta quello normale a 2 stadi oppure ci vuole anche il filtro no3 silicati? ciao |
Io ho aqua1 4 stadi come ti ho detto sopra, ora ho un 60 litri ma sicuramente se avessi una vasca piu grande lo prenderei forse piu grande perche produce acqua piu velocemente, 2 stadi io non te lo consiglio per niente..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
io a casa non ho molto spazio per cui nemmeno io lo posso lasciare montato, basta che prendi tre rubinettini insieme all'impianto, uno lo metti prima dell'ingresso, uno dopo l'uscita dell'acqua di scarto e uno dopo l'uscita dell'acqua buona.
Quando finisci chiudi tutti i rubinettini in modo che all'interno dell'impianto rimane l'acqua e non si secca; poi quando riparti e riattacchi la volta successiva, riapri tutti i rubinetti e lasci uscire per qualche minuto l'acqua poi riprendi a raccoglierla. |
Ahhhh...ma quindi se lo lascio montato ma non in funzione non ci sono problemi? se è così io lo posso lasciare tranquillamente montato. Quindi monto un rubinetto a valle e lo lascio pieno chiudendolo, poi quando lo riavvio scarto un pò di litri.
Il filtro nitrati, silicati & co è indispensabile? Tra aquili, aqua1, for water quale mi consigliate? ciao |
I rubinetti devi metterli sia sull'uscita buona che sullo scarto ; facendo così la membrana rimane sempre bagnata e non si rovina
|
Ti consiglio aqua1 o forwater i quali sono rintracciabili per qualsiasi problema e per cambiare le cartucce quando ti serviranno. I filtri nitrati e silicati secondo me vale la pena averli. Io li ho. Il TDS e' d'obbligo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl