![]() |
apatia e morte di un cory
ciao ragazzi, da una settimana ho comprato 6 cory trifasciata, andava tutto bene, erano solo loro presenti in vasca e molto vispi, dopo 3 giorni però uno di loro ha cominciato a stare in disparte e a non mangiare, tant'è che l'ho visto dimagrire a vista d'occhio, nuotava però tranquillamente e velocemente ma quando si metteva sul fondo spesso lo vedevo incurvato, tipo C (cioè con la coda non in linea con il corpo)... ieri sera, come temevo, l'ho trovato morto. I valori sono a posto..avete qualche idea??
sigh!!! |
Quote:
|
ciao lele, subito dopo aver postato ho letto l'articolo in questione (mi dispiace non averlo fatto prima) e mi è preso un colpo: in effetti i sintomi sono molto simili... l'unica cosa positiva è che non presentava nessun cambiamento sulle squame...penso che adesso non mi resti che monitorare costantemente gli altri e naturalmente non prendere altri pesci
|
esatto fai un cambio coprposo di acqua con aggiunta di biocondizionatore e monitora con attenzione il resto della popolazione..lele
|
sono appena tornata dall'ufficio...stanno morendo tutti....sono qui che piango e mi sento così impotente, l'unica cosa che ho fatto è quella di spengergli la luce per farli morire in pace....
|
Quote:
|
a questo punto cedo anch'io .riporta i valori dell'acqua.lele
|
i valori sono NO3 12,5 (test della tetra), NO2 a zero, fosfati a zero, ph a 6,8 e kh a 5 (ho però chiuso l'impianto di co2, non vorrei ostacolare loro maggiormente la respirazione).
E' un acquario di 90 lt allestito da 3 mesi, un mese fa ho inserito 5 neocaridine (sembra che stiano in salute, una ha pure le uova) e solo da 10 giorni ho inserito i 6 cory, cambio un 15% di acqua ogni 10 gg. Come fondo ho sabbia e ghiaino ( ho letto che la terra allofana potrebbe essere un buon substrato per i micobatteri, ma non è il mio caso...), ho un filtro esterno e credo una buona circolazione dell'acqua...grazie per il vs aiuto... |
un'altra cosa che pensavo irrilevante, poichè non posso immaginare il collegamento, ma mi sembra che possa essere "sospettabile" come causa: più di un mese fa ho inserito in vasca un antialghe in pasticche, può aver contaminato l'acqua in modo tale da debilitare i pesci e sottoporli ad un maggiore rischio tbc? se così fosse non sarebbe sufficiente un massiccio cambio senza dover riallestire il tutto?
|
l'unico trattamneto che puo' aiuytarci ad escludere la tbc e' l'ambramicina.gli antialghe nn fanno bene ,ma nn fanno venire la tbc.lele
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl