![]() |
quasi cubo 290lt come allestire?
Ero partito da qui coll'idea dei Discus http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062337275
ma la vasca è inadeguata per misure necessarie alla specie. la vasca che vorrei prendere è come questa http://www.leboncoin.fr/animaux/626868153.htm?ca=21_s a cui sono abbastanza vincolato come misure massime per lo spazio a disposizione metterei quindi più piante e come pesci ora sarei orientato ai poecilidi per i quali la vasca dovrebbe essere più che adeguata. Voi come allestireste? fondo? piante? luce..led? e non da ultimo disposizione? |
Con i poecilidi non hai problemi di luce forte, quindi puoi dedicarti a coltivare piante senza problemi.
Io farei un boschetto di Echinodorus centrale (specie alte dietro, più piccole davanti) e intorno Cryptocoryne, Pogostemon helferi, o anche qualche pratino.. Altre specie molto belle sono la Vallisneria e il Crinum, sempre da mettere dietro. |
Jefri, la tua vasca mi piace molto e sopratutto perchè usi il metodo Walstad che trovo molto interessante.
Capisco bene che è un metodo non facile ma un pò le ossa me le son fatte,sempre consio che non si sa mai abbastanza, trovo in questo sistema molte cose come il non uso della co2 e di molti additivi (fertilizzanti e altro) ma, non solo, molto in linea col mio modo di pensare e gestire gli acquari. Ciò che più mi "crea problemi" col dolce è la varietà di ambienti e relative diverse esigenze ,col reef bene o male l'ambiente e la conduzione è quella col mediterraneo pure, il dolce mi sembra un gran numero di "oceani" molto diversi tra loro. Così sto cercando di restringere il campo il più possibile per un buon risultato finale |
UP!
|
Vuoi fare una vasca con metodo Walstad? Ne sarei molto felice#70 anche perché sarebbe interessante avere dati in più, visto che vorrei capire se certe cose succedono anche in altre vasche.
|
le basi mi sembra di averle capite..
sul layout vasca e che piante mettere sono ancora molto confuso,inoltre che altri pesci /gamberetti sarebbero indicati? |
Che valori hai nell'acqua di rete? Partiamo da quelli#70
|
dovrei rimisurarli tutti poichè a distanza di 2 anni non ho più traccia dei risultati e sicuramente qualcosa è cambiato
per fare le cose un pò meglio dell'altra vota che valori dovrei testare? mi val la pena farli fare al negozio? (per il marino la scarsa precisione del negozio risulta completamente inutile) |
Comprali, è sempre meglio:-) anche perché, visto l'allestimento, dovrai tenerli ben monitorati. Almeno all'inizio.
Come piante ti sconsiglierei quelle a stelo che, in linea di massima, vanno sradicate e ripiantate. Meglio orientarsi più su qualcosa da toccare meno possibile. Ti butto giù una lista di specie, poi vediamo: Echinodorus spp. (Anche tenellus) Crinum spp. Vallisneria spp. (gigantea la vedrei bene) Cryptocoryne spp. Ceratophyllum (in questo caso lo leghi alla base in modo da farlo affondare, poi in vasca si vedrà come una pianta a stelo) Aponogeton spp. Pistia Limnobium Salvinia Pogostemon helferi Queste son specie con cui ho avuto a che fare e che personalmente le reputo adatte:-) |
le piante che mi hai suggerito son belle e mi piacciono quasi tutte
qualcosa molto sul rosso da mettere in piena luce? queste di seguito che dovrebbero essere tutte galleggianti vorrei evitarle proprio per non avere piante galleggianti Pistia Limnobium Salvinia un pratino? dei test quali e che marche mi consigli? cortesemente dammi una rosa di più marche poichè i negozi in zona non son fornitissimi p.s. per il layout avrei 3 facce del cubo a vista ed una appoggiata ad una colonna ,ho un pò di legni a disposizione, ho capito che sono sconsigliati dal metodo ma credo che se li metto con appoggio minimo al fondo influiscano poco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl