![]() |
Dubbio Rifrattometro
Ciao a tutti!
Vorrei chiedervi se è possibile ritarare di nuovo il mio rifrattometro ATC. L'avevo tarato con acqua osmotica non avendo trovato la bidistillata... ora che ho trovato l'acqua bidistillata come posso tararlo di nuovo? Lo so che non c'è molta differenza fra acqua osmotica, distillata, bidistillata e di rubinetto ma è solo una mia fissa personale. Grazie! Buona Serata |
esattamente come hai fatto la prima volta. Metti l'acqua sul vetro, abbassi la placca di plastica, guardi dentro e giri la vite di taratura finchè la linea di confine blu-bianco è su 0 :)
|
Quote:
|
Ma se con l'acqua osmotica l'avevo tarato sullo 0, ora che uso la bidistillata (che presumibilmente dovrebbe essere ancora più "pura" mi segnerà di nuovo 0 dato che il valore di riferimento è quello dell'acqua osmotica... non è così?
|
Quote:
comunque io non ho mai notato differenze tra l'acqua osmotica e la bidistillata, secondo me il rifrattometro non è abbastanza sensibile per vedere le differenze. |
Quote:
|
Non è vero, la bidistillata non è solo microbiologicamente pura (ci mancherebbe) é completamente pura, sia in sali che altro
Sent from my RM-885_eu_italy_278 using Tapatalk |
io uso la soluzione fisiologica dei bimbi 9%
|
Quote:
Comunque, visto che in casa abbiamo centinaia di litri di ottima osmosi ( almeno dovrebbe esserlo) che girano , non abbiamo scuse per non tarare correttamente ( e spesso) rifrattometro . Cercare ( o andare a comprare, ) la fiala di bistillata ( che costa niente, molte farmacie la regalano) a volte scoccia e ci si dimentica dello strumento....... |
fai una prova,usale tutte e tre ,secondo me nessuna differenza.un saluto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl