![]() |
raga è um maschio questo betta?
ciao ragazzi.. ho avuto un omicidio di massa in vasca... :( nel mio 60 litri avevo 4 betta, 3 femmine e un maschio... la terza femmina presa da poco.. un paio di giorni.. sta mattina mi sono ritrovato le 2 femmine "vecchie" morte.. e la nuova "femmina" e rincorre come una pazza il maschio.. e mi è sorto il dubbio.. vai a vedere le non è una femmina ma un maschio??girovagando su internet ho trovato questa razza.. Splendens PLAKAT THAI ed è identico al mio.. è un maschio vero??
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.n...4e46b545c57078 https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.n...7fad78d69b4cb8 xk se è cosi.. domani vado a fare una visitina al commerciante.. #28b#28b#28b |
ciao, cosi non si capisce molto..non riesci a farlo/a andare in parata?a me ora come ora SEMBRA una femmina..e non è detto che i maschi siano più aggressivi, a volte sono peggio le femmine -)
|
Anche io sarei più propenso verso la femmina si intravede una linea orizzontale, certo che é difficile dire di preciso. E confermo pure io che le femmine qualche volta sono peggio dei maschi.
|
ok appena riesco a beccarla in parata faccio una foto.. sò solo che ora ho dovuto dividerla e metterla nella nursery perchè attacca pure il maschio! praticamente mi ha fatto fuori tutti.. il maschio me l'ha mangiato tutto..ormai è senza pinne! tutto in una notte.. anzi dal pomeriggio alla mattina!
|
mah a me troppo femmina non sembra! ha la papilla genitale bianca?
e io non ho mai visto femmine con le pelviche così lunghe e con punta bianca... io dico maschio |
|
Sembra proprio una femmina
------------------------------------------------------------------------ Se la femmina è più grande del maschio è normale. Ti consiglio di inserire un'altra femmina con fitta vegetazione VERA! Mi sembra di vedere piante finte in vasca. Una vegetazione vera con piante anche galleggianti con i Betta è essenziale anche per un futuro nido. |
Si direi che è femmina..se è troppo aggressiva ti sconsiglio di metterla ancora col maschio..quoto assolutamente sulle piante, mettile vere e magari poco esigenti (tipo cryptocoryne, limnophila, vallisneria, anubias, pistia stratioites..)..le piante vere riducono la presenza di composti come no3 che ad alte concentrazioni possono essere tossici..inoltre negli arredi finti pesci come i betta che hanno le pinne lunghe possono ferirsi..
|
si sulle piante lo sò anche io.. ma ora è molto spoglio poichè ho avuto problemi con la co2 (quella in bottiglietta) e ho dovuto smantellare tutto e rifarlo, prossima settimana mi arrivano delle piante per un acquario da 25 litri per le caridine tutte piante con poca esigenza, e ne metto un po nel 60 litri. comunque di piante ne ho 5 o 6 ma non roba grossa...
|
Se ci sono piu betta devono essercene il più possibile per creare barriere visive e confini territoriali..lascia stare la co2 in bottiglia, se vuoi acidificare usa la catappa o le pignette..per le piante se sono poco esigenti vai di fertilizzanti anche blandi..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl