![]() |
Aq 120 reattore
Ecco il mio reattore appena montato e caricato....domani mi arriva la bombola http://img.tapatalk.com/d/14/02/28/yja2a7a8.jpg
L ho caricato con http://img.tapatalk.com/d/14/02/28/ny7unase.jpg Ora mi spiegate na cosa? La pompa esterna carica il reattore quell altra atttaccata al reattore a che serve?? Ora compro pure il ph controller.... Cmq accendo tutte e due le pompe e basta no?? Poi apro la co2 regolata al controller e poi il resto fa da se giusto? Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
....appiriposito che ph controller mi consiglia
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
che il reattore vada da se è un'affermazione discutibile.................
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308073 ------------------------------------------------------------------------ che il reattore vada da se...è un'affermazione discutibile http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308073 |
Fatemi capire una cosa.... Per favore... il reattore serve a mantenere i valori della Triade ora che li ho bilanciati, il reattore mi aiuta a mantenerli in linea.... a prescindere del consumo? Se gli organismi consumano poco rischio accumulo eccessivo di triade? Quindi precipitazioni
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Andrea,ma la tua vasca non e' in maturazione ed hai pochissimi animali?
Inviato dal mio Ai Fonnnnn |
[
|
cmq sto leggendo qua e la...e dice di mantenere kh 30 ca 600 in uscita del reattore!!! quindi ditemi se sbaglio basta partire da 15 bolle minuto misurare e casomai aumentare la co2 fino ad arrivare a quei valori di riferimento!!! l'unica domanda è che se ho poco consumo in vasca che succede??? nn mi va di usare i buffer per mantenere i valori....trooooppi sbattimenti!!
con questa nuova logica il phcontroller se ne va a farsi fottere no??!?!?!? casomai compro una dosometrica per avere l'uscita sempre precisa sbaglio?? su ragazzi abbiate pazienza....mi scuso per le 3000 domande ma sono assetato di conoscenza e mi piace confrontarmi con voi che ne sapete moooolto piu di me#27#25#70 |
hai letto il mio post ??
Inizia con co2 e flusso di circa 1 lt h..poi misura il kh sull'effluente...da qui inizi a regolare la co2 |
grazie benny bel post!!!!! io ho un aq 120rc capacità interna 4.5 lt.....io ho impostato per ora 100gocce minuto cioè 16ml minuto vale a dire 1lt/H, e 35bolle minuto.....domani misuro i valori!!!
cmq la mia domanda è: se il valore in vasca del ca dopo l'inserimento del reattore sara identico a prima vuol dire che ho tarato bene, se se è piu basso allora aumento il flusso dell'acqua in uscita da reattore, se è piu alto chiudo un po'!!! per quanto riguarda il kh in uscita del reat deve essere a 30....se è piu basso alzo co2 se è piu alto abbasso co2. giusto?? per evitare cali bruschi di ph la notte ho pensato di mettere un elettrovalvola timerizzata e la notte stacca la co2?? ho fatto male?? Cmq ho notato che co 35 bolle e 1lt/h in uscita si forma la bolla e la pompa cavita...bloccando il flusso....mettendo 1,5lt/h e 30bolle va bene...ora vedo i valori |
Quote:
controlla se il reattore scioglie per es. 25, 30 di kh poi dopo una settimana controlli la triade in vasca e vedi se il reattore è riuscito a mantenerla... altrimenti correggi e modifichi il reattore.... l'elettrovalvola per la nmotte è un errore grave il reattore per funzionare deve avere un pH acido dentro..sotto 6,7..a seconda del granulato...se sali sopra 7 non sciogli nulla se nel reattore si forma la bolla, significa o che dai troppa co2 o che ( sicuramente ) reattore concepito male con pompa non adatta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl