![]() |
aquaart 60 modificato
salve a tutti! ieri ho finito di impostare il layout di un acquaart 60 ad un'amica. ho inserito come substrato del fondo bios 1-2 cm(3L), aquabasis della jbl 1-2cm (2,5L) e del ghiaino inerte chiaro 4-5 cm. come arredamento ho messo 2 legni uno di mangrovia l'altro è stato riciclato dal vecchio acquario che aveva, due anforette e una noce di cocco. come piante ho inserito delle anubias nane e anubias barteri, christmas moss, cryptocorine undulata red e nevillii (non ne sono sicuro perché sono riprese dal vecchio acquario), echinodorus latifolius, vallsneria spiralis, rotala rotundifolia e cabomba furcata (lo so è stata una cretinata per una neofita). infine ho modificato la plafoniera seguendo un vecchio post del forum passando da un t8 di 15w a una pl da 36w a 4000k e 2900 lumen collegata a starter e reattore ferromagnetico.
I valori sono pH 7, kH 7, gH 11, NO3 0,0 , PO4 0,01, NO2 <0,03, CO2 24 e temp 26°C. avete dei consigli da darmi su che pesci mettere? io pensavo a una coppia di ramirezi, un gruppetto di neon (5), 2 coryadoras e un girinochelyus ma mi rendo conto che forse è un pò esagerato per un 45L netti!! in più ho un problema con la dissipazione del calore del reattore rischia di fondere il coperchio come faccio? uso del materiale isolante per ricoprirlo? se si quale? |
ah, il filtro è interno ed è un filpo 300 della wave. il riscaldatore è un tetra ht 50. come attivatore batterico ho usato una pastiglia di tetra bactozym. vorrei partir da un foto periodo di 5 ore per andare ad aumentare di mezz'ora la settimana sino a 10 ore.
|
ciao, innanzitutto rivedi completamente la popolazione...valori non ottimali, dimensioni troppo strette e numero di pesci che vorresti inserire eccessivo. Ci vedrei bene un bel betta o un caridinaio...#70
|
io direi endler.. 10 ore di illuminazione mi sembrano tante...
|
Naturalmente se metti gli endler (prolifici anche loro) attrezzati per dar via i futuri nascituri
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk |
le 10 ore le ho pensate per la cabomba che essendo esigente ha bisogna di molta luce. i valori sono intenzionato a farli abbassare tipo ph 6,5 kh 5 gh 8... (non so ancora di preciso) anche perché voglio inserire un impianto di CO2 a gel visto che ne ho la possibilità. per gli endler non saprei... a me piacciono perché in quanto a colori sono molto vai e facili da allevare però lei cercava qualcosa "dall'aspetto aggressivo!" #rotfl#
gli ho spiegato che l'acquario è piccolo ma lei prima ci teneva 5 neon 4 guppy 4 avannotti di platy 1corydoras aeneus 2 pesci pinguino (non conosco il nome scientifico) e qualche platy adulto. quei poveri pesci stavano in condizioni che non vi immaginate!!! con poca acqua, sporca e con valori assurdi! ora gli ho spiegato un pò come funziona la cosa e come mantenere un acquario in maniera decente! per il problema della plafoniera invece come faccio??? intanto vi carico qualhe immagine dell'acquario! scusate per la qualità! la bottiglia e il sacchetto sono provvisori! (la bottiglia per non far salire il legno e il sacchetto con la torba per abbassare i valori!!) http://s8.postimg.cc/mskb9bksh/DSCF2909.jpg |
la torba dopo non la devi levare, anzi dovresti cercare di inserirla nel filtro, di solito si mette nel penultimo scomparto in modo che l'acqua la attraversi e porti in vasca tutti i suoi benefici
|
si infatti sto pensando di sostituirla ai carboni attivi visto che assorbono semplicemente i nutrienti!!
|
Quote:
|
Quote:
e per i pesci in alternativa agli endler? il problema del surriscaldamento del reattore ho intenzione di risolverlo facendo una scatoletta in truciolato che ne pensate? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl