![]() |
creare dislivello fondale acquario
Ciao a tutti,
mi scuso anticipatamente se magari sono nella sezione sbagliata. allora premetto che di acquari in sè ne sò molto poco! sto per iniziare la mia esperienza con un caridinaio da 25 litri ( 43x24x35h ) e vorrei creare un layout un con dei dislivelli, ho letto in giro di gente che usa spugne sul fondo o delle lastre di polistirolo, ma su ognuno ci sono pareri contrastanti. ma veniamo al punto io vorrei creare una cosa simile a questa: http://acuariorosa.files.wordpress.c...anking-461.jpg come posso ricreare questo dislivello? cosi che che posso dare un senso di profondità all'acquario?? grazie |
se il dislivello è molto alto, si possono nascondere dentro il fondo delle lastre o delle rocce piatte che fanno da "muro di contenimento"
le rocce stesse visibili in vasca (tipo Iwagumi) aiutano un po' a tenere su il materiale negli Iwagumi, è anche la radicazione delle piante presenti sul "pendio" che permette il mantenimento dello stesso, le radici aiutano a tenere compatto il materiale di fondo. molti usano la tecnica del dry start anche per mantenere meglio i dislivelli facendo radicare bene le piante prima di riempire la vasca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl