![]() |
Alghe a barba
Salve a tutti, ho una vasca di 60 lt con alcune alghe a barba sulla vallisneria e sul legno...
Descrivo un po la vasca: Ben piantumata, impianto co2 bombola usa e getta askoll, 2 neon 24W T5 avanti da 6000 k e dietro da 4000 k cambiati ca. 4 mesi fa, temperatura 26 gradi, cambio acqua una volta alla settimana di 10 lt., fondo ghiaia e basta ma con alcune tabs sotto le piante, fertilizzo con linea easy life (pro fito e easycarbo) giornalmente, ma con metà della dose consigliata x il pro fito. Valori dell'acqua: Ph 6,8 Kh 3 Gh 8 No2 0 No3 5 Po4 0 Quale può essere la causa? I Po4 praticamente nulli cosa comportano? Grazie a tutti x gli aiuti |
Sarebbe bello vedere una panoramica della vasca e una foto specifica dell'alga in questione
in ogni caso credo che il problema siano proprio i fosfati che andranno integrati,procurati anche un integratore di nitrati gia' che ci sei(si ridurranno a zero non appena integrerai i fosfati) Con il kh attuale(che sarebbe meglio portare a 4)hai ancora margine per aumentare l'erogazione di co2(fauna permettendo) Quando somministri il carbo,spruzzalo con una siringa direttamente sulle alghe,faciliterai il contrasto Ciao |
Cosa consigli x sommiinistrare fosfati e nitrati? Grazie
|
per i fosfati usa il clismalax, lo trovi in farmacia
http://scriptors.info/clismalax per i nitrati o un prodotto commerciale che alzi solo loro (uno qualsiasi va bene) oppure nitrato di potassio http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187 |
Acquistato il clismalax :-)) se ho capito bene x il mio 60 lt. se voglio arrivare a un valore di fosfati pari a 0,5 mg/lt devo somministrare 0,2 ml di prodotto, è giusto?
|
si esatto!
ti consiglio di non sparare 0,5mg/l a colpo secco, comincia con aumenti di 0,1 al giorno e dopo tre gg rifai il test |
Ma è davvero pochissimo 0,2 ml comunque ho la siringa apposta:-)
Questa intanto la foto panoramica http://s22.postimg.cc/swurwaevh/image.jpg ------------------------------------------------------------------------ Mentre x portare il kh a 4 cosa consigli? Io ho del bicarbonato di sodio qua a casa, può essere utile? |
il concetto di poco è relativo, tutto dipende dalle concentrazioni :) nella mia vasca ne metto 0,1 :)
Per il kh mischia osmosi e rubinetto, nella mia firma troverai link utili PS: non vedo particolari alghe, mi pare tutto nella norma. Se spruzzi il carbo non farlo sulla vallisneria OT: sbaglio o vedo un corydoras leopard ed un aeneus? ci son solo loro come corydoras? |
Premetto che non ho acqua osmotica...ma faccio cambi con acqua di rubinetto decantata 24h con kh a 3.
Perché non spruzzare il carbo sulla vallisneria? Comunque sono due aeneus e un leopard. |
Il carbo,come altri suoi simili,contiene una piccola percentuale di disinfettante,questo composto e' particolarmente aggressivo nei confronti delle alghe,ma e' mal sopportato da alcune piante,tra cui la vallisneria
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl