AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   c02 - elettrovalvola - ampolla (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449424)

zuccoboy 24-02-2014 11:23

c02 - elettrovalvola - ampolla
 
Salve ragazzi.
Ho un problemino.
Ho un impianto c02 composto da una bombola ricaricabile, riduttore e ampolla micronizzatore della askool, una elettrovalvola Aquili e una valvola di non ritorno.

Il problema è che la mattina trovo sempre l'ampollina piena d'acqua, con la conseguenza che non parte l'impianto.

Cosa sbaglio? Come posso rimediare?

Grazie a tutti

Valeriuccio 24-02-2014 11:29

domanda stupida....ma la valvola l'hai messa per il verso giusto?

zuccoboy 24-02-2014 11:40

si. Ho prestato attenzione in fase di montaggio, anche perchè se svuoto l'ampollina funziona tutto.

Valeriuccio 24-02-2014 11:56

ah...ho riletto ora, avevo aggiunto io una virgola a quello che avevi scritto tu prima, e avevo inteso un'altra cosa....

ma una volta che riparte la CO2...se aspetti un pò.... il micronizzatore si svuota un pochino e riparte il tutto?

zuccoboy 24-02-2014 12:15

...no. il problema è proprio questo. L'ampollina non si svuota.
Ho provato anche a cambiare la valvola di non ritorno ma accade sempre la stessa cosa

Johnny Brillo 24-02-2014 12:30

Il tuo micronizzatore è questo?

Se è così una parte deve essere piena d'acqua visto che funge anche da contabolle.

Se non hai un ph controller, l'elettrovalvola non ti serve. Devi lasciarla aperta 24 ore su 24 per evitare sbalzi di ph tra il giorno e la notte.

zuccoboy 24-02-2014 12:40

Il micronizzatore è quello da te indicato.
Il problema però è che quando l'elettrovalvola interrompe la mandata di co2 il micronizzatore si riempe completamente d'acqua

Johnny Brillo 24-02-2014 13:21

Su questo non so che dirti, ma si può tagliare la testa al toro eliminando l'elettrovalvola visto e considerato che, se non hai un ph controller che ne regola il funzionamento, non ti serve a niente.

Bob_82 24-02-2014 15:38

Ciao.
Appoggio quanto detto da Johnny. Inoltre ti dico : sul fatto che l'ampolla si riempie d'acqua è normale nel senso che se tu immergessi semplicemente il micronizzatore in acqua scollegato dall'impianto si riempirebbe di acqua completamente. Quello che impedisce che ciò accada è la pressione della co2. Se quando si stacca l'impianto l'acqua entra e riempie completamente l'ampolla mi viene da pensare che molto probabilmente c'è una perdita da qualche parte nella parte che va dall'elettrovalvola al micronizzatore. Questa perdita magari essendo minima finchè è aperta la valvola e la co2 fluisce attraverso l'impianto impedisce all'acqua di entrare per capirci, ma quando l'elettrovalvola stacca piano piano il tubo della co2 si svuota, la pressione cala e l'acqua entra nel micronizzatore. E' un'ipotesi ma mi sembra anche la cosa più probabile sinceramente.

Ciao! :-)

TuKo 24-02-2014 15:45

La valvola di non ritorno l'hai montata prima del micronizzatore?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13639 seconds with 13 queries