![]() |
che cosa sono?
Ho acquistato questi invertebrati; qualcuno può aiutarmi ad identificarli con precisione e darmi consigli su sistemazione nell'acquario e nutrizione?
Grazie http://s24.postimg.cc/45u48xm1t/foto.jpg http://s24.postimg.cc/u03wypm1t/foto1.jpg http://s24.postimg.cc/qj1uvqmzl/foto2.jpg http://s24.postimg.cc/7rzxlksf5/foto3.jpg |
Secondo me, ma non prenderlo per buono al 100%, la prima terza e quarta foto raffigurano delle scleronephthyae il cui allevamento non è semplice perchè prive di zooxantelle. Per la seconda foto, non mi pronuncio :-)
|
Ciao!
Purtroppo il primo e il terzo sono dendronephtie, dico purtroppo perchè sono animali non mantenibili in acquario visto che necessitano di alimentazione specifica e spesso deperiscono anche con questa. Se li hai appena presi ti consiglio di riportarli indietro al negoziante e di cambiarli con coralli più semplici. Sono i primi animali che introduci? Com'è impostata la tua vasca? Da quanto gira? |
l'animale della terza foto è nel mio acquario da prima di natale: non cresce si apre e chiude continuamente ma non sembra deperire. Quello della prima e quarta foto l'ho acquistato ieri.
Il mio acquario è un vasca di 340l, illuminazione led giesmann (4 moduli). I test chimici sembrano buoni (nitriti e nitrati assenti, fosfati 0,08, calcio 450, magnesio 1300, ph 8,1-8,3, kh 10. Posto una foto complessiva dell'acquario http://s23.postimg.cc/7nkfjk6o7/foto5.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl