![]() |
Co2
Ciao a tutti!
Sono partita due giorni fa con l'allestimento della mia vasca di 100L... praticamente da neofita! :-) Volendo mettere anche l'impianto di CO2.... Cosa mi consigliate? Ho letto nella sezione fai da te che c'è la possibilità di prodursi la co2 "artigianalmente" ... e non mi sembre nemmeno troppo difficile... Lo consigliate? Pietra porosa si o no? C'è differenza tra l'areatore o il sistema di CO2? Scusate le mille domande che ai più sembreranno banali! |
L'impianto co2 lo puoi mettere se l'acquario è ben piantumato e se decidi di seguire un minimo di protocollo di fertilizzazione altrimenti non ti serve... l'areatore è l'opposto della co2 cioè diffonde ossigeno in vasca.... si usa quando non si hanno piante in vasca o per situazioni particolari in cui si hanno problemi di ossigenazione
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ciao,..che tipo di acquario vorresti fare?...hai gia delle idee?
Tipo di piante, pesci? |
Parti dal presupposto che la co2 non è necessaria.
Meglio l'impianto a bombola che la co2 fai da te. Poi dipende molto da quello che vuoi fare. |
La co2 può essere usata per due cose:
- apporto di co2 alle piante (la assorbono e con la fotosintesi la trasformano in ossigeno) - modifica del PH (PH, KH e CO2 sono legati tra di loro) Con l'impianto fai-da-te puoi solo apportare un pò di co2 per le piante, ma assolutamente non è adatta per il secondo scopo. La bombola è ovviamente molto più affidabile. Per acquari piccoli il fai-da-te funziona discretamente, ma per acquari di grandi dimensioni non è funzionale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl