AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ricomincio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449108)

* Giuseppe * 21-02-2014 19:48

Ricomincio
 
Ho un acquario avviato da molto tempo , ci sono solo piante nessun pesce , ma é letteralmente infestato da filamentose che si sono create perche avevo smesso di fertilizzare e somministrare co2 , dopo aver adottato tutti i consigli da voi detti le filamentose non se ne sono andate perche sono annidate ovunque e rispuntano sempre quindi ho deciso di ricominciare

(Sono 85 litri ho un illuminazione 2x39 watt fondo fluorite impianto co2 askoll e protocollo di fertilizzazione seachem)

Ho intenzione di svuotarlo completamente lavare tutte le piante(CON QUALE ACQUA ? È UGUALE ? ) e rimuovere le alghe ; lavare per bene la fluorite (con quale acqua?) E ricominciare tutto da capo . Con quanta illuminazione inizio ? Ore e watt ; per la fertilizzazione liquida ?
Quanta acqua d osmosi mi consigliate di inserire ?

pette 21-02-2014 20:11

Non lavare la fluorite, per il resto... aceto, acqua e olio di gomito! #70 Per il resto la luce dipende dalle piante, fotoperiodo (a seconda della gestione) dalle 8 alle 10 ore circa, osmosi solo se devi abbassare le durezze, fertilizzante... a seconda delle piante! #70

* Giuseppe * 21-02-2014 21:57

La fluorite la devo lavare per forza perche e piena di filamentose , aceto per cosa ?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pette 21-02-2014 22:16

Per il calcare e le rocce se liscie, in alternativa ho usato in fiera la tequila e la uso tuttora con lana do perlon per le incrostazioni difficili, per le alghe io proverei a togliere il fondo mettendo la parte sopra intaccata dalle alghe nel fondo, così muoiono senza luce e sì decompongono

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

* Giuseppe * 22-02-2014 12:58

Sinceramente non ho capito molto sono un neofita non ho mai fatto queste cose . Cosa dovrei fare immergere le rocce nell aceto ? I legni ?
Le piante e la fluorite le posso lavare con qualsiasi acqua ?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

* Giuseppe * 22-02-2014 20:28

Quote:

Originariamente inviata da * Giuseppe * (Messaggio 1062331578)
Sinceramente non ho capito molto sono un neofita non ho mai fatto queste cose . Cosa dovrei fare immergere le rocce nell aceto ? I legni ?
Le piante e la fluorite le posso lavare con qualsiasi acqua ?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

? :-(

* Giuseppe * 23-02-2014 12:39

Aiuto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pette 25-02-2014 21:00

Non lavare la fluorite, semplicemente togli i primi cm di fondo e li metti in un sacchetto o terrina, poi togli il restante fondo, se sporco di materiale organico decomposto lo sciacqui leggermente in un secchio, poi butti il primo strato "algato" sotto a tutto e ricopri con la fluorite non "algata", le alghe sulle piante le rimuovi manualmente, solo le anubias potresti lavarle con dell'acqua ossigenata, per la maggiorparte delle piante ti consiglio di potare le foglie più anziane e piene d'alghe, le piante ne getteranno di nuove, per i vetri, se c'è calcare, aceto e lana di perlon e sciacqui con acqua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09467 seconds with 13 queries