AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro eheim 2076 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449031)

paolo262 21-02-2014 11:20

filtro eheim 2076
 
ciao a tutti voi chiedo perchi usa il filtro eheiim 2076 ossia il professional 3e a che cosa serve questo pezzo che si e rotto e se vale la pena sostituirlo o no visto che spesso e volentieri rimangono intrappolate foglie
http://s1.postimg.cc/sn499rzdn/pezzo_rotto.jpg
e poi mi capita spesso ke gia dopo 2 settimane dalla pulizia del filtro la portata gia diminuisce e si accendono l spie gialle e non mi fa nemmeno piu regolare paportata del acqua da ke puo dipendere?grazie a tutti in anticipo

Johnny Brillo 21-02-2014 11:44

Strano che restino impigliate della foglie. Quel pezzo di trova sulla mandata e l'acqua che rientra in vasca dovrebbe già essere filtrata a dovere meccanicamente prima di giungere a quel punto.

Il pezzo è un galleggiante di sicurezza. In pratica quando il filtro è in funzione resta alto per la spinta dell'acqua. Quando si spegne il filtro, invece, scende giù bloccando il ritorno di acqua nel filtro nella direzione opposta al normale funzionamento.

Ti ripeto, trovandosi sulla mandata mi sembra davvero strano che tu possa trovarci nei residui.

Per la diminuzione della portata del filtro potrebbero esserci più spiegazioni. Hai per caso una vasca sovrappopolata? Smuovi spesso il fondo o hai ospiti che lo fanno? Hai pesci che sporcano molto?

Insomma servono più informazioni sulla vasca, l'allestimento e la gestione.

paolo262 21-02-2014 12:14

la vasca e un 250 litri un rio 240 per intenderci ci sono 8 hemichromis e 6 labidocrhomis e gli ancistrus e spesso quando apro il filtro per pulirlo trovo l ultimo pezzo dei tre impigliato nel apertura dove si mette la spugna blu non so come spiegarmi e se hai capito ma lo posso pure non metere questo pezzo?...e poi avndo rocciata il fondo e tutto pieno di residui di pesci vale la pena montarci una pompa di movimento?

Johnny Brillo 21-02-2014 12:32

Vedendo la popolazione, direi che il filtro è l'ultimo dei tuoi problemi.

Hai pesci che sporcano molto e sono incompatibili tra di loro.

Sarebbe il caso di decidere a chi dedicare la vasca e di conseguenza aprire una discussione nella sezione dedicata per sistemarla a dovere per gli ospiti.

Vedrai che in questo modo non avrai più problemi col filtro.

paolo262 21-02-2014 12:43

ma ame hanno detto ke entrambe le specie andavano bene non avrei avuto problemi gia ne parlai qua su sul forum emidissero ke le specie potevano convivere trnquillamente e per la pompa d movimento ke ne pensi?

Johnny Brillo 21-02-2014 13:45

Non so chi ti abbia consigliato quest'accoppiata, ma per me non vanno bene.

I Labidochromis provengono dal lago Malawi, gli Hemichromis provengono da fiumi africani.

Sono specie aggressive e che sporcano molto. Anche gli Ancistrus quanto a carico organico non scherzano.

Per me hai due alternative:

1) dedichi la vasca agli Hemichromis e togli gli altri due.

2) dedichi la vasca al malawi e tieni solo i Labidochromis aggiungendo due trii di haps o mbuna.

Così com'è ora la vasca è sovrappopolata e mal popolata.

Chiediamo una conferma a @Metalstorm e @AULO73 che conoscono bene questi ciclidi.

Se modifichi la popolazione, la pompa di movimento non serve. Il filtro è già abbastanza potente e ben dimensionato per la vasca che hai.

AULO73 21-02-2014 14:08

Quote:

Originariamente inviata da paolo262 (Messaggio 1062330141)
ma ame hanno detto ke entrambe le specie andavano bene non avrei avuto problemi gia ne parlai qua su sul forum emidissero ke le specie potevano convivere trnquillamente e per la pompa d movimento ke ne pensi?

Ciao Paolo,chi ti ha detto che Hemicromis e Labidochromis possono stare insieme,ti ha detto una baggianata....in comune hanno solo il continente africano! come giustamente ha detto Johnny Brillo va fatta una scelta,decidi ed apri un Topic nella sezione specifica....posta una foto panoramica della vasca...

paolo262 22-02-2014 10:59

aaaa qst non la sapevo ma comemai non possono stare insieme?a me hanno detto ke vanno bene sia per valori di acqua che posso convivere insieme da che differiscono le specie?

AULO73 22-02-2014 12:42

Paolo,a parte che provengono da biotopi diversi dell'africa,hanno esigenze diverse....come valori dell'acqua,alla fine potrebbero anche combaciare mantenendo un ph su 7.5,per le durezze sono entrambi tolleranti ad un ampio ventaglio di valori.....Hemichromis e Labidochromis non devono stare insieme,se vuoi fare una vasca come si deve! mischiando specie di diverso biotopo,fai solo un mix senza senso,guardando forse solo il colore,quest'ultimo è l'ultima cosa da guardare quando si va ad allestire un acquario,degno di tale nome.....;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18433 seconds with 13 queries