![]() |
Vasca 140x70x55 DSB
Ciao ragazzi,la voglia di allargarmi ha deciso di prendere possesso della mia mente e visto che contrastarla è dura ho deciso di assecondarla!:-D
Sono ancora il fase embrionale,ma prima di partire in tromba e far cavolate vorrei sapere anche da voi cosa ne pensate della mia idea! Sicuramente sarà dsb,sicuramente sarà 140x70. Ma veniamo al mio dubbio,l'altezza. So che 55 non è altezza canonica da dsb,ma sono veramente tentato,perchè (e qui son gusti personali) esteticamente la vasca bassa mi piace un sacco. La mia idea è di fare un dsb da 15 cm,e di incassare (e quindi nascondere completamente alla vista) i primi 13 cm di vasca. In questo modo avrei "a vista" 40 cm di vetro ed una colonna da circa 35 cm,in parole povere "esteticamente " è come se fosse un 140x70x40!! Allego un disegnino in cui le misure sono in scala,mobile alto 90 e vasca 40. http://s7.postimg.cc/8gu0irop3/aaa.jpg Come pro ci vedo l'estetica (parere personale!) ed il fatto di poter probabilmente risparmiare qualcosa su illuminazione e movimento. Voi che ne dite? |
A me personalmente le vasche basse non piacciono sembrano taleari
|
ma infatti ho premesso più volte che il fatto estetico è sicuramente personale!
mi interessa di più andare su un discorso tecnico di fattibilità! comunque attualmente ho una vasca alta 50. berlinese fino a un mesetto fa,da poco traformata in dsb per far da cavia al nuovo progetto che ho in mente con altezza di circa 13-14 cm,percui con colonna utile di circa 30 cm,questa per capirci http://s22.postimg.cc/cu9czuzvh/IMG_3402.jpg http://s22.postimg.cc/t93acfhul/IMG_3403.jpg e personalmente quella colonna d'acqua così bassa mi piace un sacco!! |
E normale che su una vasca bassa si hanno dei lati positivi .luce movimento .
Quello che penso che anche la scelta dei coralli deve essere studiata bene |
beh certo quello ovviamente!
m avisto che ancora devo costruire il supporto per pensare a quello avrò tempo!! il mio timore è spendere un sacco di soldi per un progetto che sulla carta mi piace un sacco ma del quale mi pentirò due giorni dopo aver speso i soldi dell'ultimo acquisto!! |
Anche questo e un dilemma .quanto sarà alta la struttura ?
|
beh sono in fase decisionale,quindi tutto può essere variato,pensavo di farla alta 90 cm.
considera che poggerà poi su un gradino rialzato di circa 20 cm,per cui la base della vasca visibile sarà a circa 110,comunque sicuramente più alta della misura classica,in quanto anche qui,seppur ogni volta che devi far manutenzione son madonne,mi piace avere il frontale ad "altezza occhi"!! |
....beh puoi sempre farci un gradino prima del mobile .....magari estraibile per poter rendere piu agile la pulizia.
Comunque anche io sono in fase di studio del nuovo acquario la cui vasca sara 160*80*80/70 ( dipende cosa arriva) Ma il mobile volevo farlo altro comunque 80 ...anche se nn sono molto sicuro |
anche la mia attuale vasca ha la base acirca 110 di altezza dal pavimento,prendo uno sgabellino quando devo mettere le mani in vasca e risolvo il problema!!
come detto la preferisco più ad altezza uomo del normale!! bella bestia!! hai già fatto qualche preventico per la vasca? |
se l'intenzione è quella di tenertela per qualche anno,secondo me di quel 55 te ne potrai pentire
comunque dipende da che disposizione darai alle rocce piuttosto se proprio opti per il 55, la farei da 80 in larghezza in modo da lavorare con le rocce in orizzontale e non in verticale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl