![]() |
Allestimento vasca per scalari
Ciao a tutti...
finalmente i lavori di ristrutturazione in casa stanno finendo ed è tempo di pensare al dove posizionare la vasca. Inizio dicendo che non ho problemi ne di altezza vasca, ne di lunghezza. L'unico neo ricade sulla profondità di essa...al massimo, proprio esagerando, posso optare per una vasca da 40/50 cm. LA scelta degli esemplari, ricadrebbe su una specie di questi: Pterophyllum Scalare "Peru'Altum"F1 Pterophyllum Scalare "Red Spot Suriname"F1 Pterophyllum Scalare"Red Back Manacapuru"F1 Cosa si può abbinare a questi eseplari ? Intendo Corydoras, loricaridi e pesci di branco Va bene la sabbia, ambrata o bianca, fine? Luci e sistema di filtraggio ? Vegetazione ? Grazie a tutti quelli che mi risponderanno e cercheranno di aiutarmi in questa mia nuova avventura. |
Quote:
Dimensioni? |
come ho già scritto, non ho problemi di misure, ma solo di profondità (40/50 cm al massimo).
Quindi potrei anche mettere una vasca 200*50*60 #27 |
Quote:
Allora provo a iniziare io, intanto per gli esemplari perù e gli altri f1 derivati dai wild é preferibile una vasca alta circa 70 perché hanno bisogno di tanto spazio in altezza perché sono delle belle padelle :-) . Quindi magari puoi fare una 160x50x70 (esempio) Poi passiamo per il filtro uno bello sovradimensionato esterno Tetra ,JBL, Eheim dipende dal tuo budget io ti suggerirei il JBL e1501 che fa fino a 600 litri oppure anche due filtri esterni gemelli come due Tetra ex1200 oppure un solo Eheim 2080 che é bello sovradimensionato. Per le luci puoi fare come ti pare tanto le vasche per esemplari cosi non devono essere troppo luminose. Quindi vanno bene anche dei faretti con lampade a risparmio energetico. L'allestimento prima dovrai decidere tu come ti piace farlo ma se ti posso consigliare una cosa io lo fare con tanti rami e legni, acqua ambrata e se vuoi qualche pianta puoi usare le piante epifiti come l'anubias e microsorum almeno risparmi sulla co2 e la fertillizzazione. Quindi la domanda è vuoi fare un'allestimento con piante oppure acque ambrate e legni ? In base alle tue preferenze cercheremo di aiutarti al meglio poi magari qualcuno più esperto di me ti dice su che allestimento stanno meglio. :-) |
La mia idea, sarebbe quella di fare acqua ambrata, legni e qualche pianta tipo anubias, echinodorus, muschi e galleggianti.
Per il sistema filtrante invece, opterei per il doppio filtro esterno. Già a casa dei miei genitori ho optato per questa soluzione con i discus e devo dire che mi sono trovato veramente bene. Ora aspetto i consigli sulla specie da inserire e se abbinare a loro qualche altro pesciozzo :) |
Ciao.
Ok quindi la vasca è da realizzare. Concordo su altezza, se riesci 70 cm ti consente una colonna di almeno 60 cm idonea anche per un Altum vero. La lunghezza invece incide sul numero di esemplari da mantenere una volta adulti. Ovvero, grossomodo in 100 cm è consigliata una sola coppia, per due coppie circa 140\150 cm sono idonei. In 2 metri potresti provare, allestendo con numerosi divisori determinanti differenti territori, ad allevare un piccolo branco. Questa sarebbe la condizione ideale per l'allevamento di scalari, in quanto in grandi vasche, con numero adeguato di esemplari, hai modo di scoprire comportamenti altrimenti non possibili in vasche piccole, come ad esempio la possibilità di mutazione delle coppie dentro il branco ecc. Ti consiglio come fondo sabbia fine ambrata, che potrà essere la gioia di un brando di una 20ina minimo di corydoras (scelta varia - molto carini i black venezuela). Altra specie idonea e che non preda le uova sono gli Otocinclus, anche loro da allevare in gran numero. Un caracide che consiglio spesso e che non turba particolarmente gli scalari è il Nannostomus (splendido il mortenthaleri che però vuole PH molto bassi...). Buon lavoro. |
I black venezuela sono i miei preferiti come cory !!!! Li avevo visti alle Onde da Gianni e me ne sono innamorato...peccato che, nella vasca dei miei genitori ci siano già 20 cory, altrimenti li avrei presi anche per loro :-)
Ma delle specie da me proposte di scalari, quali mi consigliate ? Per T M...non so perchè, ma immaginavo che mi proponessi come caracidi i Nannostomus :-D ma sono facili da reperire ? |
gli beckfordi li trovi spesso ed hanno un prezzo commerciale.
i mortenthaleri penso tu possa trovarli su ordinazione, con prezzi differenti.... |
nanay e manacapuru li ho avuti, belli entrambi.
i Suriname li ho visti solo a catalogo delle Onde... ti giro un link di una vasca che ho trovato dei manacapuru, cerca i nanay, sono simili ma un po meno appariscenti.. http://www.youtube.com/watch?v=gBjP8UWpr8s Ciao |
Gli beckfordi ce li ho io con gli scalari nel 300 litri, ne ho 8 e vedo che stanno lontani dagli scalari, poi se prendi degli otocinclus su una vasca cosi ne metterei minimo 10/12 MA a vasca ben avviata quindi più tardi degli altri pesci perché soffrono in vasche giovani o avviate da poco.
Per i cory sono d'accordo anche io che sono belli i black venezuela :-) Ps. Se vuoi anche due coppie di peckoltia non sono male e poi non sono avventurosi come i loro cugini quindi ti staranno lontani dalle uove se intorno ci saranno i genitori, io pensa ho una coppia da settembre circa e nemmeno li conto più nella popolazione non si vanno vedere mai solo se hanno fame ma di solito stanno nelle loro tane e poi sono fifoni. Ma sono belli da vedere , ah ho i Peckoltia vittata (L015) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl