![]() |
allestimento per pesce rosso
salve,
mi è stato regalato da poco un pesce rosso, identificato come pesce cometa nella sezione pesci d'acqua fredda. ho allestito un acquario da 100lt per offrirgli un posto migliore rispetto ai 10lt scarsi che ha adesso. So che è il litraggio minimo per un pesce rosso ma è un occasione (come costo) e francamente per ora non ho un posto dove metterne uno più grande. tra qualche mese forse riesco a trovare un posto per un 200 lt . dunque, l'acquario non ha un nome ed è abbastanza vecchio dall'aspetto. l'ho sciacquato a fondo, verificato la tenuta tenendolo per qualche giorno pieno e poi pulito con aceto e di nuovo sciacquato varie volte. adesso è allestito con : -filtro tetra ex700 -t8 philips master 840 da 18w 4000k ballast artigianale -t8 Sylvania 18w 6500k ballast artigianale -15kg fondo di ghiaino misto multicolor 2-3mm + 5kg di sabbia fine bianca (per la vallisneria) -anubias nana -microsorum pteropus -vallisneria spiralis -hygrophila polisperma -quarzite nera -roccia lavica -radice di java valori dopo una settimana dall'avvio : no3 10 no2 0 gh circa 12 kh circa 18 ph 7.6 cl2 0.8 usando i test strisce esha (molto difficili da leggere), al momento non posso spendere molto purtroppo. biocondizionatore tetra aquasafe ho fatto l'errore di inserire subito il tetra florapride, per fortuna a dosi dimezzate. sembra solo poche alghe filamentose per ora. fotoperiodo di 8 ore dalle 9 alle 17. temperatura stabile a 22.5°C senza termoeriscaldatore. allego qualche foto : http://img.tapatalk.com/d/14/02/20/ratameqe.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/02/20/ytuba4u3.jpg spero di non aver fatto troppi errori :-) ciao, Silvio ps: appena la trovo acquisto la egeria densa pps: quando farò i cambi parziali che acqua dovrei usare? il kh (se i test sono corretti) è molto alto (I valori in genere sono compatibili con quanto dichiarato sul sito dell'acquedotto). tutto in funzione del pesce rosso. Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
che dire complimenti!
questo è partire col piede giusto! direi che potresti tranquillamente aggiungere un paio di compagni al tuo pesce rosso, sono pesci che stanno in gruppo, per il resto l'allestimento è carino, l'hygrophila non so se reggerà quando metterai il pesce, forse se adeguatamente nutrito potrebbe lasciarla in pace :) Quote:
|
Quote:
quindi ti sembra decente per ora? 18 di kh non è un po alto? edit: credo di aver fatto una stupidaggine, la roccia chiamata quartzite pochi sopra è la : "amtra Deco roccia Quarz natural Black 1 pezzo da 1-2kg" è la dicitura esatta in un noto sito di vendita online. nella descrizione ho appena letto "roccia calcarea" . purtroppo non l'ho letto al momento dell'acquisto (forse è stato scritto dopo). il Quarz nel titolo mi ha tratto in inganno. cosa mi consigliate di fare? la tolgo? e poi, in che modo ha modificato i valori dell'acqua? Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Bella vasca, il tuo pesciolino ed i suoi compagni apprezzeranno molto:-D
Complimenti anche per la completezza nell'esposizione della situazione...#70 La roccia "incriminata" può modificarti i valori alzando le durezze, ma non è un grosso problema nel tuo caso, se ti piace, lasciala tranquillamente. Mi piace anche il modo come affronti il discorso "pesce rosso" cercando di sistemarlo in modo ideale... RIVALUTANDO l'animale come tale.#25 Sei sulla strada giusta, controlla i valori costantemente, e quando saranno ben stabili, vuol dire che potrai inserire i pesci... Buon proseguimento...-14- |
Quote:
ma il picco a quanto fa arrivare i nitriti? la scala dei miei test ha 0;1;5;10;25;50mg/l.lo riuscirò a visualizzare? Ho controllato i valori dell'acqua di rubinetto e il kh è effettivamente circa 18,quindi in questa settimana la pietra sembra non aver creato problemi. Ho inviato comunque una email al negozio in questione chiedendo il perché è presente la parola Quarz nel titolo. trae in inganno. ps:ho notato che ho già degli ospiti in vasca, delle piccole lumachine sul vetro, le lascio? ps: quindi per le rocce calcaree che faccio? le tolgo? o le lascio? Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Lascia tutto com'è, le lumachine consumeranno resti di mangime ed alghe, per esempio se crescono eccessivamente di numero, è segnale che trovano tanto cibo, che quindi non è mangiato dai pesci, ciò ti dirà che devi limitare le somministrazioni di cibo... Non si nutrono di piante, se non delle parti marcescenti o malate... insomma hanno la loro utilità anche loro...
Non usare prodotti chimici per eliminarle, NON serve. Riguardo l'alimentazione, visto che i "rossi" sono famosi perchè sporcano tanto, è consigliabile un giorno di digiuno settimanale, ed un dosaggio delle quantità di mangime somministrate, basta stare a vedere quanto ne consumano in pochi minuti e non abbondare... ne guadagnerà tutto l'insieme vasca.#70 Per le rocce, come detto lasciale pure, non fanno danno in questo allestimento.-14- |
Quote:
l'unica perplessità riguarda le rocce. ho letto un po ovunque che i pesci rossi sarebbe meglio tenerli a massimo 15 di kh. io in vasca ho già 18. non è che le pietre calcaree alzano ancora il livello? Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Salve, sono ancora in attesa del picco di nitriti, ma, nel frattempo sono comparsi tanti puntini marroni sulla hydrophila e puntini bianchi sulla vallisneria e sul tubo di aspirazione del filtro.
In più ci sono degli strani "veli" attaccati a tutto. Un video può spiegarlo meglio. Oltre che quelli presenti nel video questi "veli" sono anche all'interno della spray bar. Mi sapete dire cosa sono? https://www.youtube.com/watch?v=tfqM...e_gdata_player Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
per me sono aggregati batterici... nulla di cui preoccuparsi è una cosa normale in fase di maturazione
|
Quote:
Allora aspetto. Ma generalmente il picco dei nitriti a quanto arriva? Perché i test che ho acquistato hanno come primo valore 1,non meno Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl