![]() |
Finalmente e arrivata la mia nuova plaffo
Ho creato questa discussione visto che nn mi e giunta nessuna notizia di qualcuno che ha provato questa plafo.
il nome completo della plafoniera e: dimmerabile 165W LED Acquario Grow Light Full Spectrum FishTank Barriera corallina LPS / SPS http://www.ebay.it/itm/Dimmable-165W...8ce27ed&_uhb=1 ho ordinato questa plafo ,dopo molte ricerche e viste tutte le plafo in commercio,principalmente per due motivi 1)risparmiare 2)avere una luce che mi desse la possibilita di allevare un grande numero di coralli e altri animali che hanno un alto fabbisogno di luce (avrei potuto anche farmi da me una plafoniera su acquastyle,ma penso che avrei solo creato un gran casino XD) la plafoniera in questione mi e costata compresa la spedizione US $184,79 che in euro sono meno di 139 euro il pagamento effettuato normalmente con paypale e nessuna tassa extra doganale alla consegna.....il 17 ho pagato.....e nn ci credo stamattina e pure arrivata http://s30.postimg.cc/jqpabz2i5/spenta.jpg http://s28.postimg.cc/yulkab1i1/dietro_plaffo.jpg http://s14.postimg.cc/dj6k7m365/blu_al_massimo.jpg http://s27.postimg.cc/br3io847j/altr...al_massimo.jpg La plafo e dimmerabile e come si vede dalle foto ha due canali per adesso sembra promettere bene ma la mia vasca e in avvio e per vedere se davvero rende dovro aspettare i primi ospiti per adesso vi chiedo suggerimenti di come metterla sulla vasca(cubo dernelle 60Lt) visto che non ci ho pensato#12 e se posso sostituire agli alimentatori americani http://s7.postimg.cc/g9rpc13dz/presa_americana.jpg con quelli normali Srivero qui tutte le mie esperienze riguardo la plafoniera e spero che saranno utili-37 Aspetto i vostri sempre apprezzati commenti e risposte #e39#e39 PS: spero di non aver sprecato soldiXD |
Anch'io ho un cubo della Dennerle da 60 litri e io la mia plafo (eshine 108w) l'ho appesa a soffitto con dei cavi di acciaio!!e devo dire che esteticamente sta molto molto bene!!e di materiale ho speso 12€!!bisogna fare bene le misure e prendere materiale in acciaio inox e in mezz'ora si fa tutto!!
|
mi sa che devo escludere questa opzione mi sembra troppo pesante e penso che il mio soffitto di carta pesta ceda XD scherzi a parte l idea non mi convince#07
|
Io l'ho messa a soffitto per ottenere un effetto più pulito sulla vasca!!non volevo sostegni attaccati all'acquario!e in questo modo su un nano mi muovo anche meglio a fare le normali manutenzioni!poi ognuno fa ciò che preferisce e che soddisfa di più il proprio gusto estetico!
|
sai che ti dico....faro propio come dici tu#70...anche xche altri modi che nn ingombrano nn li trovo poi ho pesato la plafo e pesa2,9kg non e tanto quindi e deciso l attacco nel soffitto nella scatola sono usciti gia i fili x collegare i 4 oncelli quindi devo comprare un oncello da mettere nel soffitto la punta del trapano x fare i buchi nel cemento armato e il filo spero trovo qualcuno con l altezza regolabile....Per la curiosita degli alimentatori ho chiesto a un tecnico e ha detto che quelli europei e quelli americani hanno lo stesso voltaggio era una curiosita x essere sicuri non ci capisco nulla di eletronicaXD
Ditemi se mi serve altro x agganciare la plafo al soffitto |
Sembra anche ben fatta, l'avevo vista su ebay da un venditore in Inghilterra, ma la tua esperienza è ottima, in 2 giorni è arrivata, a poco in Italia manco la posta elettronica è così veloce.....
Unica cosa che potrebbe darti problemi sui coralli sono le lenti, ovvero, o tieni la plafoniera alta 50-60cm o avrai una scarsa miscelazione dei colori in vasca..... Per le prese puoi trovare degli adattatori, diversamente vedi tu.....per la staffa perché non provi a trovare qualcosa a L da appendere al mobile proprio dietro la vasca? Aggiornaci...... |
Prima di tutto devo di nuovo ringraziarti xche se non melo dicevi tu non vedevo proprio su ebay#70
poi riguardo le prese sostituisco direttamente gli alimentatori con due europei che gia avevo in casa. Riguardo alle staffe ci avevo pensato ma la mia idea e stata bocciata xche occupava troppo spazio e l acquario e affiancato ad un altro e sarebbe diminuito eccessivamente lo spazio quindi l appendo al soffitto. Riguardo alle lenti ho un dubbio#24.......la plaffo e lunga 40cm la vasca uguale non e che posizionandola a 50 cm si perde gran parte del cono di luce visto che uscirebbe dal perimetro della vasca???? |
Ma di che mi ringrazi, io sono uno smanettone di ebay, se lo vendessero ci comprerei pure il pane su ebay......
Posizionandola a 50 cm illumineresti anche la stanza, però con le lenti hai il problema che il flusso è troppo concentrato, ora non so che angolo hanno ste lenti, ma in genere fanno più danno che altro...e i led hanno già delle lenti da 120-140 gradi mi pare......devi fare delle prove, vedi un po come va, ma sollevala dal pelo dell'acqua.....tutto dipende da come reaggiranno i tuoi ospiti.... |
e vb vedo domani come viene...ma ci sono dei fili con altezza regolabile??
|
Hei Mario!!io ho fatto così (e sono una ragazza quindi a te dovrebbe risultare pure più facile)!ho preso due devis con gancio aperto (i miei sostengono 25 kg l'uno quindi più che sufficienti), filo da 2 mm in acciaio inox, fermacavi (quelli con bulloni, in modo da poter regolare l'altezza) e dei proteggi cavo. Per fare i buchi sul soffitto devi posizionare la plafo appoggiandola sull'acquario (esattamente dove dovrà stare) e usi il piombo per fare i segni con una matita. Poi fai i fori con un buon trapano e metti i devis (stringili bene)! Se riesco ti metto una foto della mia!!!
------------------------------------------------------------------------ La mia plafo è da 108 w e la tengo a 35 cm perchè altrimenti rischio di bruciare i coralli!!!e pure io ho tolto immediatamente le lenti!!!!!!!!sappimimdire come ti trovi tu!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl