AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Problema urgente vasca pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448469)

stefano86 17-02-2014 20:32

Problema urgente vasca pesci rossi
 
ciao a tutti, mi serve aiuto, sono stato via dieci giorni in america e ho dovuto lasciare i pesci sotto la cura di mia madre e non è stata una buona idea sono tornato e la situazione è piuttosto grave, oltre al fatto che un pesce a sua detta è morto il giorno dopo che sono partito, cosa difficile visto che stavano perfettamente, sono tutti parecchio provati, stanno a fondo o a galla alcuni fanno scatti grattandosi sul fondo e hanno una patina biancastra sulle estremità delle pinne, ho fatto i test, nitriti ph cloro durezza erano a posto, i nitrati molto alti, ho cambiato il 60% dell'acqua ora e va meglio , ce da fare notare che ho aggiunto una nursery nella vasca coi nuovi piccoli e ogni tanto gli ho detto di dargli le artemie che si schiudevano, ora io non so he cosa ha fatto, potrebbe anche essere che dopo 1 giorni le bacinelle con le artemie e senza ossigenazione si siano contaminate.
osservandoli ho notato che nella parte tra la fine dell intestino e l'ano da entrambi i lati hanno un arrossamento strano, ho pensato che potrebbero essere dei vermi , e spiegherebbe anche il grattarsi al suolo, però potrebbero essere anche dei funghi, vi metto qualche foto, se mi potete aiutare vi sarei enromemente grato..

http://imageshack.com/a/img35/2359/s9t3.jpg

http://imageshack.com/a/img593/5999/yz8e.jpg

http://imageshack.com/a/img203/7677/fpmd.jpg

http://imageshack.com/a/img607/9910/a9dh.jpg

C@rmin& 17-02-2014 22:45

Ciao..Avrà esagerato col cibo?
Se come dici hai trovato gli NO3 alti, la colpa misà è loro... abbassali con i cambi e fai dei bagnetti di sale ai pesci!

Ma hanno le pinne sfilacciate?
Hanno dei puntini piccoli bianchi sulle pinne(dalle foto pare di si)?

stefano86 17-02-2014 22:48

si potrebbe essere, anche per il fatto che oltre a loro nello stesso acquario dava da mangiare acneh agli avannotti, non vi dico che trauma il ritorno, la colorazione rossastra delle pinne e quel colore sempre rosso sul corpo in fondo all'addome, può essere dovuto a quello?
posso anche aggiungere sale direttamente nell'acquario? grazie
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da C@rmin& (Messaggio 1062325114)
Ciao..Avrà esagerato col cibo?

Ma hanno le pinne sfilacciate?
Hanno dei puntini piccoli bianchi sulle pinne(dalle foto pare di si)?


si e si , =( pensare che li ho lasciati perfetti =(

C@rmin& 17-02-2014 22:59

Allora la colpa è del troppo cibo che ha fatto aumentare la carica batterica di molto in vasca e quindi i pesci ne hanno risentito.. ecco perchè le vene rosse e le macchie rosse...

Porta dinuovo i valori degli NO3 nella norma e dovrebbe migliorare la cosa..

I puntini bianchi li vedi solo sulla coda o pure sul corpo? Sono come granellini di sale?

ps: per il sale,puoi mettere un cucchiaino ogni 20 litri in acquario come trattamento blando...
Per i bagni di sale invece: 15 g/L per 30 minuti, un bagno al giorno, per 2-3 giorni. Osservali durante il trattamento.. appena danno segni di sofferenza li togli...

stefano86 17-02-2014 23:31

Quote:

Originariamente inviata da C@rmin& (Messaggio 1062325136)
Allora la colpa è del troppo cibo che ha fatto aumentare la carica batterica di molto in vasca e quindi i pesci ne hanno risentito.. ecco perchè le vene rosse e le macchie rosse...

Porta dinuovo i valori degli NO3 nella norma e dovrebbe migliorare la cosa..

I puntini bianchi li vedi solo sulla coda o pure sul corpo? Sono come granellini di sale?

ps: per il sale,puoi mettere un cucchiaino ogni 20 litri in acquario come trattamento blando...
Per i bagni di sale invece: 15 g/L per 30 minuti, un bagno al giorno, per 2-3 giorni. Osservali durante il trattamento.. appena danno segni di sofferenza li togli...


si sono anche sul corpo anche se piccoli , a colpo d'occhio risaltano piu sulle code che sul corpo , sono si come dei granellini di sale , quindi si spiega anche lo stare sul fondo con le pinne basse e anche gli scatti grattandosi sul fondo? grazie mille.

C@rmin& 17-02-2014 23:43

Eh si.. allora si tratta di ictio.( puntini bianchi su corpo e pinne e pesci che si grattano)..

Se sono così già da molti giorni direi di passare subito ai medicinali.. per l'ictio si usa il faunamor, lo trovi nei negozi di animali..

Per ora metti un riscaldatore per alzare la temperatura e mantenerla costante( alzala almeno fino a 28°C) e metti un aeratore al massimo! Appena trovi il faunamor fai il trattamento!

stefano86 18-02-2014 10:16

conosci per caso il principio attivo del faunamor ? perche nel mio negozio hanno un trattamento della marca HACQUOSS specifico per l'ictio, cmq potrebbe essere legato all'umento dei nitrati ho cmabiato 60 per cento dell'acqua ieri e 50 per cento stamattina e i nitrati sono ancora sopra la norma di abbastanza, non oso immaginare a quanto erano prima dei cambi.

C@rmin& 18-02-2014 10:46

Quote:

Originariamente inviata da stefano86 (Messaggio 1062325422)
conosci per caso il principio attivo del faunamor ? perche nel mio negozio hanno un trattamento della marca HACQUOSS specifico per l'ictio, cmq potrebbe essere legato all'umento dei nitrati ho cmabiato 60 per cento dell'acqua ieri e 50 per cento stamattina e i nitrati sono ancora sopra la norma di abbastanza, non oso immaginare a quanto erano prima dei cambi.

Principi attivi faunamor
1ml contiene:
Acrifllavina cloridato: mg 0.3
Violetto di genzana: mg 0.5
Verde Machelite: mg 1.0
Blu di Metilene: mg 2.50

Io ho usato questo è mi sono trovato bene.. e in generale è il più usato per l'ictio! Altri non ne conosco!

Alla fine gli NO3 alti hanno indebolito i pesci(abbassando le loro difese) e quindi si sono ammalati!
Comuque occhio con i cambi abbondanti e ravvicinati.. usa acqua biocondizionata e alla stessa temperatura sempre! E metti riscaldatore e aeraotore, servono nel trattamento!

onlyreds 18-02-2014 12:46

ormai ti hanno detto tutto...
se non trovi medicinali specifici anche il solo blu di metilene è efficace contro l'ictio.

da questa esperienza dovresti trarne 1 insegnamento: la tua vasca è al limite. tu hai abbastanza "manico" per gestirla, ma non puoi lasciarla girare da sola o da persone non esperte.

stefano86 23-02-2014 05:25

aggiornamento, allora la situazione è degenerata nonostante abbia comprato d tutto e abbia dedicato praticamente tempo pieno giorno e notte alla loro cura ho gia perso 3 esemplari, la situazione però è molto strana e vorrei provare a descriverla.

Ho la nursery all'interno dell acquario con tutti gli ultimi nati a fine gennaio che sono gia di 2 cm e gia belli grossi (nutrendoli solo con artemie crescono veloci)
avevo 6 pesci rossi in piena salute prima di partire, mi ricordo che addirittura ho sfiorato la pazzia quando mi veniva il magone solo a lasciarli , ( dettagli da pazzo a parte )

a detta di mia madre (con la quale ci parliamo a malepena ora - anche se non è colpa sua ) uno è morto il giorno dopo che sono partito che sarebbe coinciso con il terzo giorno che go messo la nursery nell acquario (prima gli avannotti stavano in una bacinella e usavo acqua minerale, mettendo però 2 siringhe di acqua dei due acquari a ogni cambio, con l'obiettivo di aiutarli a formare una flora batterica completa in modo che non soffrissero un eventuale ingresso in una delle due vasche, la morte del primo pesce quindi a detta di mia madre il terzo giorno dalla nursery nell acquario potrebbe darmi un indizio di un infezione batterica , però è molto strano perche ho avuto sintomi diversi nei diversi pesci , e soprattutto l'altra vasca di pesci rossi della stessa dimensione della prima, ho trovato pesci in ottima salute.

Vi avevo parlato dei nitriti alti ed è quello che potrebbe essere , come no , perche ho usato le strisce della tetra e testando anche l'acqua del secondo acquario ho ottenuto un colore della striscia nella barra dei nitriti pressoche uguale a quella della vasca dei pesci malati .

riguardo alle manifestazioni sono diverse , alcuni hanno come dei puntini di farina sul corpo e pinne , che dovrebbe essere l'ictio , anche se non è prettamente ittio dal fenotipo i puntini sono piu piccoli piu vicini senza quasi piu una muffa ma non ha le caratteristiche della muffa.
Solo uno sta sempre a galla , con chiari problemi alla vescica natatoria.
Quasi ma non tutti hanno le appendici prossimali delle pinne molto rosse e venature nelle pinne, tutti tranne il mio pupillo la mamma di tutti che ormai chi ha seguito qualcosa delle mie esperienze conosce , nel suo caso non ha evidenti puntini sul corpo ha una leggera venatura rossastra nelle pinne posteriori , ma sta spesso ferma sul fondo , mangia solo se il cibo gli va vicino e sembra mangiare di gusto , ma poi il giorno dopo trovo un po di mangime sul fondo, nonostante praticamente la imbocco e non lascio niente galleggiare.
poi oggi ho notato una cosa nuova, ho sifonato ancora un po il fondo ed era pultio dopo qualche minuto ho visto qualcosa sul fondo che sembravano escrementi , li ho raccolti con una siringa e guardandoli da vicino era invece una sorta di membrana cilindrica tagliata alle due estremità, come se fosse una pellicola che rivestiva l'intestino marroncina ma vuota , molto lineare non filamentosa, (domani provo a mettere delle foto) e ho pensato a qualche affezione delle vie intestinali, possibile ??

risultato attuale cmq ne ho ancora 3 in una vasca a parte , la piu grande è rimasta in vasca da sola , non avendo manifestazioni esterne come gli altri . i 3 li ho trattati prima singolarmente nei giorni scorsi ora contemporaneamente a blu di metilene, antifungo , antimicotico, e protettore delle mucose. ma non ci sono molti risultati , forse sono leggermente piu vivaci ma l'aspetto è pressoche uguale

la cosa per cui ho scritto tutto questo è , se effettivamente ho avuto un picco di nitriti i primi a morire non avrebbero dovuto essere i piccoli ? che ripeto, non ho avuto nessuna perdita e stanno tutti bene, anche adesso.
Potrebbe essere il fatto che ho lasciato nutrire a mia madre con artemie in una ciotola che si erano schiuse due settimane prima , e magari si è infettata di qualche batterio che magari è un commensale dei piccoli?

Se potete aiutarmi a ricavarne qualcosa ve ne sarei grato, non vi dico che giorni sto passando. è piu di 8 anni che è con me e li ho cresciuti uno per uno. è straziante,


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08670 seconds with 13 queries