![]() |
Plafoniera led 90W
Il mio acquario marino è ad angolo (penso di essere uno dei pochissimi ad averlo così) e misura 60x60x60 (l’altezza dell’acqua è di 50cm) per un totale di circa 130l
In precedenza avevo 2 tubi fluorescenti al neon da 15w (uno bianco e uno di luce attinica). Per questo non mi sono mai addentrato molto nel mondo dei coralli (avevo un sarcophyton e degli Actinodiscus probabilmente sofferenti per le scarse condizioni di luce e una sinularia). Ultimamente mi sono appassionato ulteriormente e così ho deciso di cambiare il tipo di illuminazione per poter creare il mio acquario di barriera. Da pochi giorni, su consiglio di esperti ho acquistato la plafoniera led zetlight zt6500 da 90w. A primo acchito mi sembra un salto di qualità notevole: la vasca è molto più luminosa e brillante; finalmente ho colori decisamente più vivi. http://s11.postimg.cc/q3n08ui8f/DSC_0043.jpg Secondo voi oltre ai coralli molli potrei riuscire ad allevare gli lps e qualche sps (magari tenendoli in superficie)? In teoria mi hanno detto che non dovrei avere grossi problemi se non ho intenzione di mettere le acropore. |
LPS senza dubbio, gli ho allevati con molto meno #70! gli SPS invece non gli conosco abbastanza per consigliarti...
|
attenzione a non partire sparato con la potenza
sei passato da 30 watt di neon ad una plafo led gli lps sotto i led sono fattibilissimi per le acropore dei tentativi potresti farli ma più avanti,magari prima parti con le montipore tipo foliose poi ti regoli comunque una vasca di molli colorati ed lps potrebbe diventare lo stesso strepitosa |
Grazie mille ad entrambi per i consigli!! Ottimo, allora ho fatto un ottimo investimento!
Si, sono partito gradualmente. Queste le regolazioni: (Il valore massimo di potenza per ogni colore led è 32) 3 ore di pre-alba con bianchi 0, blu 2, viola 2 1 ora alba: bianchi 4, blu 2, viola 2 5 ore luce piena: bianchi 14, blu 12, viola 8 2 ore tramonto: bianchi 7, blu 5, viola 5 1 ora notturna: bianchi 1, blu 5, viola 5 Possono andare? |
Per me è OK!
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk |
Metti una digitata o una confusa in cima alla rocciata e vedi come va dopo una mesata o giù di lì.
Se regge bene puoi mettere qualche altra montipora. Fatto salvo ovviamente che i valori dell'acqua siano a posto. Ciao |
Proverò a seguire i tuoi consigli gian.luca tra un po' di tempo. Inzierò poco alla volta, partendo dai più semplici per poi migliorare e passare a qualcosa di più complicato.
Cmq i valori dell'acqua li tengo costantemente monitorati e sono a posto! |
Secondo voi con gli attuali 90w di luce led, oltre a quanto già detto, ho qualche limitazione sulla scelta dei coralli da introdurre? Sono arrivato finalmente alla fase di allestimento... e volevo iniziare a sbizzarrirmi :-D
in 130l d'acqua quanti coralli si possono inserire, considerando dimensioni standard (non troppo grandi), giusto per capire un po'. Grazie |
In base a cosa regolo i valori della luce?
Le 3 tipologie di led hanno delle regolazioni di intensità di luce che vanno da 0 a 30.. mi chiedo in base a cosa le regolo? quali sarebbero i valori "giusti" per allevare molli e lps? Ora sono arrivato ad avere, a piena luce led bianchi a 19 su 30, blu a 12 su 30 e viola a 8 su 30... vanno bene? devo aumentare ancora la luce bianca? A vista i coralli sembrano stare bene. Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl