![]() |
Reintegrare i sali assorbidi dall'Akadama..
Dunque oggi ho preso il fondo Akadama a granulometria fine da sostituire al fondo Skifama che ho adesso, sopra il substrato fertile che ho inserito al tempo dell'avvio della vasca. la mia domanda e' questa.
L'akadama ribassa parecchio i valori di durezza, ed ora io devo tenere costante il ph, ho un'erogazione di co2 pari a 60bole al minuto (il ph e' fermo sui 7.0 con kh12) quindi suppongo ma non ne sono sicuro che la co2 in vasca sia cdi circa 35mg/lt. Tra una settimana faccio il cambio del fondo, e devo anche aggiustare i valori per portarli a quelli di un biotipo sudamericano con Scalari, e Apistogramma Cacautoides. quindi: Ph7.0 Kh4 gh5 o giu di la, dimunendo anche la quantita di co2 erogata per nn andare troppo giu con il ph. Tenendo in considerazione gia da adesso i valori Kh4 e gh5 come devo reintegrarli nella vasca di 130lt quando inseriro' l'akadama? Ora l'ho messo in un secchio con acqua gh20kh20 (rubinetto) e 100grammi di bicarbonato di sodio, per cercare di tamponarlo il piu possibile in modo che assorba molto di quello che deve in questa settimana di stazionamento. I tempi sono questi e nn posso prolungarli, perchè devo traslocare l'acquario, quindi svotarlo e cogliere l'occasione per sistemare il fondo ed i valori dell'acqua. PS: Ho letto da qualche parte, un cucchiaino di bicarbonato di sodio al giorno, fino a quando i valori nn diventano piu o meno stabili. |
Re: Reintegrare i sali assorbidi dall'Akadama..
Quote:
|
Domani ti metto i valori :)
Cmq una volta in vasca come reintegro i sali perduti senza spendere mezzo stipendio con i sali per acquariofilia? Vab ene un cucchiaino al giorno da caffe? per nn so 2/3 settimane di bicarbonato? |
Quote:
Quote:
|
Ciao, francamente ho dei dubbi che basti solo il bicarbonato per reintegrare quello che assorbe l'Akadama, io utilizzerei dei sali appositi, in fondo non sono carissimi.
Al posto tuo controllerei i valori ogni 2gg e reintegrerei quanto manca. Per un pò ti consiglio anche di tenere i tuoi scalari con un KH di circa 6, proprio per tamponare un eventuale crollo del PH, tanto stanno bene uguale, appena vedi che non scende più lo puoi portare a 4. Ciao |
ok ci sono di mezzo anche io ^^
ho un 200lt con fondo akadama(fine+grossa) e questa e' la seconda settimana dall'allestimento e non ho ancora fatto 1 cambio d'acqua(volutamente, l'assorbimento dell'akadama si annulla quasi totalmente dopo circa 14\15gg). Ho messo RO 100% e stamattina ho eseguito tutti i test ( premetto che ho inserito gia' l'80% delle piante,il restante 20% entro fine settimana con anche i pesci valori xmettendo) Quindi : ph 6.5 gh3 kh2 no2 < 0,3mg/l no3 25mg/l co2 : circa 100bolle al secondo dal momento k nn ho ospiti in vasca,ora diminuisco per portare il ph a 7. non so i valori dell'acqua di RO iniziali, piu' tardi controllo..cmq sono eccessivamente bassi salvo no3 e o 2 k sn un pelo alti...ma che c.. di acqua ho! #19 #19 |
Quote:
In fin dei conti che acqua hai usato? quella di rubinetto? |
no no so cos'e' l'acqua di ro, k in effetti ho controllato ha kh e gh a 0 ;-) ;-)
e' acqua di ro' 100% xo' come puo' essere allora che ho questi valori di kh e gh? e' xke' l'akadama l'ho sciacquata con l'acqua di rubinetto? |
Bakalar scusa ma a casa ho internet che nn funziona, però ancora nn sono riuscito a fare il test per mancanza di tempo, causa trasloco.
Ti faccio sapere questa sera spero. |
vado di seguito a questo topic perchè mi sto accingendo ad allestire un acquario con akadama..e quindi bisognerà prima saturarla..
ho visto che tutti la mettono in vasca e poi aspettano che i valori si stabilizzino,cambiando spesso l'acqua.. io pensavo,visto che non ho fretta di allestimento,di mettere l'aka in un secchio obacinella, e riempire di acqua con dentro bicarbonato e magari anche sale marino.. è una belinata?.. in questo modo in teoria si dovrebbe saturare, poi si da una sciacquata veloce e poi in vasca.. :-) :-) non ho trovato da nessuna parte questa idea quindi forse non è una gran furbata :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl