AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Vasca da 400lt x Scalari e... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448413)

andemagre 17-02-2014 16:21

Vasca da 400lt x Scalari e...
 
Come da oggetto, sono in procinto di allestire una nuova vasca che ospiterà degli Scalari.

Queste le dimensioni della vasca: 125x50x70h

Ora, vorrei avere da voi consigli su:
  • quali altre specie poter inserire
  • come deve essere allestita la vasca (tipo di fondo, rocce e legni)
  • quali piante utilizzare nella vasca

La mia idea è quella di avere una grande consistenza di piante nella parte posteriore della vasca, e libero spazio nella parte frontale, magari con un fondo a grana fine.

L'intento è di creare una sorta di diga con del poliuretano espanso o rocce in modo da avere una zona fertile ed una inerte. Questo per evitare, se possibile, la crescita di piante nella zona "sabbiosa"

Sono ansioso di ricevere vostri consigli!! #e39

davide.lupini 18-02-2014 09:01

ciao, come specie, se punti a portare avanti le covate in vasca (consigliato) inserirei un bel gruppo di corydoras (7/10) e di otocinclus che non stressano troppo la futura coppia di scalari.
altrimenti se vuoi una vasca di maggior movimento un gruppo di caracidi non troppo piccoli a scelta (io ho una predilezione per i nannostomus sp.).
la vasca la puoi allestire anche solo con sola sabbia fine, aggiungendo delle tabs vicino alle radici delle piante, in questo modo i corydoras non avrebbero problemi nel vagliare il fondo, altrimenti se intendi piantumare puoi usare un ghiaino medio fine smussato con del fondo fertile.
per il layout puoi usare sassi e legni, i primi vanno bene anchei i ciottoli presi in natura purchè non siano calcarei, come legni puoi prendere quelli di torbiera, java, driftwood, o i più ramificati redmoore, puoi usare anche legni, ben secchi, presi in natura come quello di quercia.
per le piante andrei di epifite legate a legni e radici, echinodorus a foglia larga, vallisneria e qualche pianta bassa come echinodorus tenellus, bolivianus, quadricostatus ecc...
la suddivisione delle due zone con una "diga" non è che mi piace molto, ma ovviamente son gusti personali, anche dal punto di vista fisico viene scavalcata senza troppi problemi da piante che stolonano come echinodorus e vallisneria.

andemagre 18-02-2014 13:16

Si, la mia intenzione è quella di poter assistere ad una riproduzione della specie. In questo caso, se ho capito bene, mi consigli di aggiungere corydoras e otocinclus perché i caracidi stresserebbero la coppia.

Il fondo sabbioso mi piace, non so se le tabs funzionino a dovere, magari con un fondo fertile sarebbe più facile gestire una buona vegetazione o sbaglio?

Per le piante, guardando su Tropica, ho trovato queste che mi piacciono come "aspetto"

Bacopa monnieri 'Compact'
Cabomba caroliniana
Echinodorus 'Barthii'
Echinodorus cordifolius ssp. fluitans
Hottonia palustris
Vallisneria sp. 'Asiatica'
Taxiphyllum sp. 'Flame'

Grazie per il supporto!

davide.lupini 18-02-2014 19:00

non è detto, anche i fondi fertili hanno durata limitata per cui comunque dovrai usare tabs per rinvigorirlo, molte specie non hanno troppe pretese in fatto di fondi e crescono bene anche nella sola sabbia+tabs.
la cambomba non la metterei spesso e volentieri gli scalari la piluccano e la rovinano.

andemagre 18-02-2014 19:44

Altra domanda, al momento ho due scalari, un white e un black. Posso aggiungere altre varietà? O integro con altri white e black?

Jefri 18-02-2014 20:39

Andremagre hai fatto bene ad aprire qui:-)

Io seguirei alla lettera i consigli di Davide che è molto preparato. Piante comprese. Le specie che ti ha elencato vanno bene anche con illuminazioni non troppo forti. Anche perché devi considerare che userai torba quindi l'acqua sarà ambrata.

davide.lupini 18-02-2014 21:06

a livello di varietà in genere preferisco i wild form o comunque le varietà ancestrali, nei ciclidi la comunicazione è fondamentale, comunicano tra loro non solo con gli atteggiamenti del corpo, ma anche con i cambi di livrea.
negli esemplari di selezione questi elementi comunicativi sono inibiti per via dei colori che vengono fissati (marble, black, ghost, koi ecc...) per cui si può incappare in incomprensioni tra coppie di diversa colorazione.
se si cerca l'esemplare di selezione preferisco anche qui allevarlo in purezza, per cui se devo scegliere vado di esemplari della stessa varietà ed evitare "mischioni".

andemagre 18-02-2014 21:49

Sempre che sia un black...
http://img.tapatalk.com/d/14/02/19/ype6yteq.jpg

davide.lupini 18-02-2014 21:53

mmm... no direi un marble black

andemagre 18-02-2014 21:57

Vasca da 400lt x Scalari e...
 
Quindi il tuo consiglio è di continuare con queste due varietà... Davide ma come farò a trovare scalari di sesso femminile? So che è quasi impossibile riconoscerne il sesso prima dell'età adulta, giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08719 seconds with 13 queries