AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Consigli riproduzione scalare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44841)

kyer 27-05-2006 13:51

Consigli riproduzione scalare
 
Ciao a tutti mi son cimentato diverse volte nella riproduzione dello scalare ma non ci sono mai riuscito. La vasca è 120*40*50, abitata da 6 scalari, 2 botia pagliaccio 1 ancistrus e 2 coridoras. I valori sono kh 5 gh 10 ph intorno i 7 no2 ed no3 assenti. Ho provato a lasciar le uova con i genitori ma il giorno dopo non c'erano più. Ho provato a metter la foglia al riparo dentro una nursery con aereatore (ed un goccino di mycowert) ma nulla si son tutte ammuffite nel giro di 3gg. Cos'altro posso fare la prossima volta???

4Angel 29-05-2006 20:08

Ciao e benvenuto. Partiamo dall'inizio: vuoi fare la ripro naturale o artificiale? Io consiglio la naturale, che da delle soddisfazioni uniche. Se vuoi fare quella artificiale hai bisogno di un'altra vasca, con la stessa acqua della vasca dove sono state deposte, aeratore e vedrai che le porti avanti. Se invece vuoi fare quella naturale la situazione si complica: devi togliere i 4 scalari in eccesso, i botia e sostituire l'ancistrus con degli otocinlus. Attrezzati con una luce notturna (trovi come farla nella sezione fai da te di AP), controlla la conducibilità (max 150 us) e armati di pazienza, vedrai che ce la farai. Se hai bisogno di altro chiedi pure.

kyer 30-05-2006 16:48

La vaschetta per pesci rossi va bene?? Ovviamente + riscaldatore e areatore! La conducibilità misurata con conduttivimetro milwaukee è 950.

DLGS 30-05-2006 21:25

per la conducibilità, fai un bel cambio con acqua ad osmosi .. magari dilazionato in + giorni, in modo da portare gradualmente al valore voluto. per il ph usi qualche acidificante (es. torba) ? se intenerisci l'acqua basterà il lavoro del filtro a portare il ph sotto il 7

DLGS 30-05-2006 21:28

l'acqua che sta a 950ms è solo del tuo rubinetto o è già tagliata ? dacci altri valori dell'acqua cioè kh e gh ... se già sono bassi non potrai ottenere il valore di conducibilità voluto utilizzandola .. dovrai usare solo osmosi + sali, altrimenti il ph ballerà troppo

kyer 31-05-2006 10:28

Niente torba, solo acqua del rubinetto. La conducibilità dell'acqua di rubinetto è intorno i 600, il kh intorno 11 misurato kn misuratore askoll.

DLGS 31-05-2006 11:41

bene bene allora comincia a tagliarla con osmosi .. ne hai la possibilità ? abbassa il kh fino a 2 in più volte però :-)

DLGS 31-05-2006 11:42

ah .. l'acqua per i cambi andrebbe prefiltrata e stabulata almeno 48h come buona norma ... ciao!

kyer 31-05-2006 12:10

Si ho l'impianto di osmosi aquili, e l'utilizzo per il marino (nanoreef da 80l). L'acqua per i cambi la preparo prendendola dal rubinetto qualche giorno prima, la conservo in un tanica da 20l e ci aggiungo il biocondizionatore, e qualche ora prima del cambio accendo il riscaldatore. Ma devo portare per forza per la schiusa delle uova il kh e la conducibilità a tali valori ??

4Angel 31-05-2006 18:03

Se vuoi avere dei risultati si.... Quanto è grande la vaschetta dei pesci rossi? Appena nati gli scalarini son piccoli, ma in tre mesi diventano come quelli che vendono nei negozi, se è troppo piccola rischi di ucciderli sono con i loro rifiuti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11142 seconds with 13 queries