AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Atomizzatore co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448389)

ANDREA.79 17-02-2014 13:44

Atomizzatore co2
 
ciao a tutti,
sto progettando l'allestimento di nuova vasca rio 300, ben piantumata che quasi certamente ospiterà degli scalari e non solo ... (da definire).

a questa vascaverrnno associati:

- filtro esterno della ehime mod. 2076 o 2078;
- impianto CO2 con bombola ricaricabile, elettrovalvola, ecc. ecc.
- ecc. ecc. ...

leggendo vari post inerenti all'utilizzo di CO2 mi è sembrato di capire che il miglior modo per ottimizzarne il suo scioglimento e limitarne la dispersione, sia l'utilizzo dell'atomizzatore, che può essere interno od esterno alla vasca...

il mio intento sarebbe quello di posizionarlo esternamente (dentro al mobile).

guardando in giro ho trovato questo

Sera Flore Co2 Reattore Attivo 500 per Acquari da 250 a 600 Litri -
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-10320.html


che ne dite?

ne ho visti anche altri, ma non saprei proprio su quale orientarmi....


ringrazio tutti anticipatamente per i consigli, pareri ed esperienze che vorrete darmi.....#70

ANDREA.79 17-02-2014 17:11

Nessuno ???

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ANDREA.79 18-02-2014 23:50

Quindi???
Proprio nessuno è in grado di darmi un parere? :-):-):-)

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 19-02-2014 21:19

Quel reattore della Sera è un buon prodotto. Io usavo un impianto askoll con relativo atomizzatore, ma è al limite per una vasca così grande.

Più volte avevo fatto un pensierino a quel reattore della Sera e ho trovato pareri discordanti, non tanto sulla qualità del prodotto quanto sulla riduzione della portata del filtro esterno.

Alcuni non hanno avuto problemi a riguardo, altri si sono un pò lamentati. In ogni caso con un filtro sovradimensionato o una pompa dedicata solo al reattore, il problema non dovrebbe esserci.

Se vuoi risparmiare un pò sul filtro, puoi prendere la versione normale e non quella elettronica. Io ho il 2075. Dai uno sguardo ai prezzi sia del filtro che dell'acquario+supporto su ilregnodellanatura. ;-)

ANDREA.79 19-02-2014 21:29

Ciao Johnny,
Non sai quanto ho aspettato e mi sono guardato in giro prima di fare l'aquisto... a conti gatti ho trovato più conveniente aq.line in quanto sono riuscito ad ottenere lo sconto "match price" per il filtro, risparmiando circa 80 euro. Con la spedizione per vasca+supporto c' è una differenza di 2/3 euro tts i due siti.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 19-02-2014 21:31

A posto allora.:-)

Giusto per curiosità, quanto ti hanno fatto pagare di spedizione?

ANDREA.79 19-02-2014 21:38

Con consegna veloce circa 50 euro (contro 45 credo, per la normale) che praticamente mi sono spesato con il buono, del quale mi rimangono circa 30 euro da utilizzare sul prossimo ordine...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 19-02-2014 22:10

Grazie per avermi tolto la curiosità. Su ilregnodellanatura ho pagato anch'io 30 - 40 euro.

ANDREA.79 19-02-2014 22:14

Di niente, figurati!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ANDREA.79 21-02-2014 07:28

Scusa Johnny, poco sopra evidenzi l'eventuale problema della portata che con il filtro "over", non dovrebbe esserci ...
Ma in che senso?

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09126 seconds with 13 queries