![]() |
Hymenocera Elegans..
Ciao a tutti,
come da Titolo da sabato entra a far parte del mio nanoreef questo spettacolare gamberetto chiamato opportunamente "Lo Squartatore". Il nome è stato deciso dopo aver letto la scheda di questo gamberetto. Purtroppo (per mia culpa) sono stato attirato dalla bellezza di questo gambero e ancor prima di informarmi lo avevo già comprato. Ovviamente il negoziante (al quale non farò più riferimento) mi ha detto che oltre alle stelle è un detrivoro come gli altri gamberetti e che non gli dispiace il cibo congelato quando invece su Internet tutti descrivono che L'Hymenocera mangia esclusivamene stelle marine/ricci Al momento in acquario ho un ophiura con la quale può banchettare serenamente ma in futuro come potrò fare? Se si tratta di una stella al mese non credo che farò fatica a reperirla ma mi sembra un pò una crudeltà anche se la natura deve fare il suo corso....però in questo caso mi sembra di forzarla un pò... Qualcuno ha avuto esperienze con questo Gamberetto? Fare una vasca di sole Asterine per la riproduzione è fattibile? Oggi farò anche della pressione psicologica a vari negozianti per farmi regalare le loro asterine :P :P Posto una foto della Bestia :-)) http://img.tapatalk.com/d/14/02/17/hypavaqe.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/02/17/egynery6.jpg |
Di solito o vive in coppia e lo vendono in coppia… mah…
le asterine sono un'incognita, ad esempio nella mia vasca non sono mai esplose e le vedo pochissimo. Non saprei come consigliarti un'allevamento. Comprare una stella marina al mese sarebbe una crudeltà ma anche una soluzione… considera poi che non credo mangi le ofiure. |
Leggendo su vari siti mangiano anche le ophiura c'è chi consiglia di fare allevamente di ophiure perchè piu semplici da riprodurre...
é vero è una crudeltà...ma se dobbiamo stare a guardare crudeltà o meno nessuno di noi avrebbe un acquario in casa ma andrebbe a vedere le meraviglie del mare direttamente li ;) Della coppia non lo sapevo anche perche ne aveva solamente 1 il negoziante, tra l'altro non so nemmeno se è maschio o femmina... |
Oggi passo dal negoziante e prenderò una stella marina....ammetto che un pò mi dispiace....ma se non gli do da mangiare sicuramente mi muore il gamberetto e mi dispiacerebbe ancor di più....
Inoltre chiederò al negoziante se è possibile farmi ordinare da lui almeno una stella al mese di quelle che si trovano tranquillamente nei nostri mari senza andare a prendere quelle belle (rosse e blu)... Nessuno di voi ha mai provato ad allevarlo? |
Il gamberetto è entrato in azione povera stella....tra l'altro costata 20 euri O.o...qualcosa mi dice che presto lo darò via...
http://img.tapatalk.com/d/14/02/19/ysuzazud.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tanto bello quanto dispendioso da mantenere! #28d#
|
io lo avrei riportato al negoziante con cambi di animale ;)
|
Aggiornamento:
a quanto pare finchè non la capovolge la stella rimane salva inoltre dovrebbe essere una Echinaster luzonicus quindi ho letto che ha un ottima rigenerazione dei vari arti perduti quindi se il gamberetto riesce a mangiarsi un arto è probabile che faccia in tempo a rigenerare l'arto perso in tempo prima che gli venga di nuovo fame. Ora cmq la furba si è messa sotto una roccia ed è impossibile che "Squartatore" riesca a capovolgerla... Vi tengo aggiornati...Cmq l'allevamento andrà avanti solo se riesco ad arrivare ad un accordo col negoziante...Non voglio spendere più di 10 euro a stella... |
Bellissimo il gamberetto, peccato per le stelle, vero che è la natura ma, e qui sorge il dilemma, fino a dove è giusto spingersi? Comunque sia mi piace tanto il tuo Fluval, hai risolto i problemi del rumore dello schiumatoio? Ti schiuma a dovere? Nell insieme come và la vasca? Scusami per le tante domande, ma sono un po preoccupato, su un forum ho letto che un tizio sente il rumore del fluval a 30 metri!!!
|
Ciao Soldat,
il rumore è praticamente minimo non so come faccia a dire che il rumore si sente fino a 30m Cmq quando c'è silenzio lo senti ma penso sia normale! La schiumazione direi che è perfetta in pochi giorni il bicchierino mi si riempie di schifo ed è sempre costante. La vasca in se funziona davvero bene e i cambi d'acqua sono semplici grazie al rubinetto posto sul retro. Per me la Fluval ha creato un ottimo acquario Unica pecca l'illuminazione...Per coralli molli o SPS poco esigenti l'illuminazione può andare ma se vuoi qualcosa di un pò piu esigente ti conviene cambiare plafoniera...altra pecca è che è composto da 3 interruttori ON - OFF - Notturna...Al momento ho temporizzato su tutti i LED accesi e quando torno a casa stacco la plafo dal temporizzatore e la attacco alla presa normale con solo la Notturna per fare un pò di atmosfera e prima di andare a dormire spengo tutto e riattaccco al temporizzatore per Luce completa. Per altre info sono a disposizione :) Tornando in Topic: oggi se riesco passo dal negoziante a negoziare sulla tratta delle stelle marine :-D Se non ottengo quello che voglio dovrò dire addio al gamberetto...allargherò la famiglia di Thor :) Al momento la stella inserita Martedì ha perso un arto...Squartatore aveva un pò fame mi sa #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl