![]() |
Alghe sul fondo con valori buoni
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto anche se seguo da un po' il vostro forum....
Dopo una pausa di qualche anno dalla passione acquaristica ho pienamente ripreso... Possiedo un 240litri e un 80 litri... Nella vasca più piccola, cioè un 80 litri , avviata i primi di dicembre, ho seri problemi algali come da foto,nonostante i valori dell'acqua siano ottimi... I valori sono i seguenti Ph:6,85 KH:4 GH:6 No2: 0 No3: 0-5 Po4: 0,25-050mg Temperatura 28,5 C con riscaldatore esterno Hydor ETH300 e cavetto riscaldante Hydor da 25w controllati da Dennerle DUOMAT Evolution Illuminizione: 1 X Dennerle Trocal T5 24w special plant con riflettore Dennerle, fotoperiodo di 10 ore Fertilizzazione: Co2 controllata da Dennerle controller Evoution Deluxe Protocollo Dennerle V30-E15-S7 usando la metà delle dosi consigliate Dennerle Nutriballs ed Ehinodorus Tabs, fondo Sera depor mix (che ha ormai 3 mesi) Piante Vallisneria Asiatica ricoperta di alghe a barba Echinodorus Schulteri Cryptocoryne Nevilli che si ricopre di alghe verdi Fondo: sabbia quarzo che diventa sempre più verde Tutto è iniziato un mese fa quando ho sostituito il neon con il Dennerle special plant e relativo riflettore, le piante hanno iniziato ad indebolirisi e le alghe a proliferare,meno male che sia la gradazione di colore che il tipo di lampada era ideale e preveniva ogni forma di proliferazione algale... Prima c'era un T5 da 24w Osram o Sylvania da 6000K e in più di un mese non era successo niente... http://s21.postimg.cc/hpvjbc4d3/image.jpg |
Ciao, quanti gradi Kelvin è il neon attuale?
L'acquario prende luce diretta da qualche finestra? |
Il Dennerle Trocal T5 special plant è 3000 K , il problema è che in questa vasca da 80 litri c'è un solo neon da 24w,a mio modesto parere ha una tonalità con picchi sull'arancione, mancano i tipici colori presenti nei neon da 6000-6500k.
Credo,come tra l'altro ho sempre fatto nei miei acquari, che il giusto mix di colori nel dolce sia un 3000-4000 K più un 6000-6500 K nel caso si abbiano 2 neon, oppure un 3000 K, un 4000 K e due 6000-6500 K nel caso di 4 neon.... Ovviamente l'acquario non è esposto alla luce solare di nessuna finestra Può essere semplicemente questo il problema o i NO3 a quasi 0 fanno la loro parte?! Ma sul fondo sono cianobatteri e sul la Vallisneria sono alghe a pennello?! Consigli? |
Sulal vallisneria sono alghe a barba, sul fondo sono ciano
Io prima di tutto ridurrei il fotoperiodo a 8h30min, abbassandolo di 15min ogni 3giorni. Fai un bel cambio d'acqua (30 - 40%) mettendone di nuova di pari durezze e temperature e smetti di fertilizzare in colonna, le piante che hai assumono tutto dal fondo, per cui quello che metti in colonna va alle piante Per nitrati e fosfati, i test sono a reagente? no3 a 5 e po4 a 0,5 sarebbero perfetti, ma se in realtà i nitrati sono a 0 si pone un problema che spiegherebbe i ciano. Pertanto sarebbe utile se puoi rifare il test e darci valori piu aggiornati La temperatura xkè la tieni cosi alta? che pesci hai in vasca? |
Aggiornamento, ormai da sette giorni ho cambiato il neon mettendo un Sylvania da 6500K
È inserendo Dennerle A1 ogni giorno al posto dell'S7 settimanale Rifatti i test dopo una settimana Con NO2=0 NO3=10 PO4= 2 mg Procedo con il cambio d'acqua per abbassare i PO4... La barzelletta è che nonostante l'acqua più inquinata le piante stanno meglio e ci sono meno alghe... Per me è stato il neon Dennerle Special Plant da 3000K che evidentemente usato da solo provoca, anziché evitare, proliferazioni algali Il fotoperiodo è stato ridotto a 9h 30m... I test sono la valigetta Aqua-Test box della Sera a reagente La temperatura è alta perché mi serve come vasca di emergenza/quarantena per i discus |
ok ma in assenza di emergenze la temperatura la puoi abbassare un po, è altina per le piante. La fertilizzazone, come gia ti ho detto, la puoi evitare, devi solo tenere il fondo fertile
Nitrati son ok, i fosfati andrebbero dimezzati |
Il fondo fertile fa pena, è quello della Sera acquistato da un rivenditore locale....
L'ho integrato con le Dennerle Nutriballs e complice la sostituzione Neon da 3000k a 6500k le piante sono in ripresa.... La temperatura per ora rimane quella perché ci sono dentro dei piccoli Discus appena acquistati in attesa di essere spostati nella vasca più grande.... Per i ciano,forse con la complicità degli NO3 bassi, c'è stata una proliferazione,ma adesso c'è ne sono molto di meno che nella prima foto... Vado con 15 - 20ml di acqua ossigenata 10vol o evito?? Ecco l'attuale situazione: http://s3.postimg.cc/sz4jdqa5f/image.jpg |
acqua distillata 10vol?? #24
|
Intendevo ossigenata .... Corretta la svista....
|
Dopo 24 ore dal cambio d'acqua del 20% e sifonatura fondo
NO3: 5 - 10 PO4: 0,25 - 0,50 Test Sera a Reagente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl