![]() |
aiuto neon
salve a tutti ho un acquario da 100 litri con solo un neon all'interno dato che è predisposto cosi. all'interno sono presenti molte piante del tipo: echinodorus ceratophillum microsonum vallisneria cryptocorine lemna minor bacopa caroliniana elodea densa. (se ho commesso errori di scrittura scusatemi) per quanto riguarda i pesci ho alcuni guppy, platy. 6 corydoras, un piccolo ancistrus di 4 cm e alcune ampullarie pomacea bridgesi gold. da circa due mesi sto usando il neon che è allegato. noto che le piante anche se hanno una crescita lenta su alcune foglie (specialmente cryptocorine) si formano alghe a barba. da quando uso questo neon il vetro interno presenta dei puntini che presumo siano alghe. quando passo la lana di perlon per pulirlo noto che hanno un colore marroncino. le piante vengono fertilizzate 2 volte a settimana con il sera florena. per quanto riguarda il fondo uso :substrato jbl acquabasis e sopra il jbl manado. uso il sera co2 start diffusore con pastiglie, ne metto mezza pastiglia ogni giorno. vorrei capire quale neon sia piu indicato per le piante che ho e se la causa del vetro sporco e delle alghe a barba sia stata questo neon che vedete in foto. in casa ho un neon conservato della osram: 18w 830 lumilux. secondo voi puo' andar bene? comunque il fotoperiodo va dalle 14 alle 21. troppo poco o tanto? grazie
http://s30.postimg.cc/r6otuz60t/IMG_0402.jpg http://s23.postimg.cc/lm6kia4wn/IMG_0403.jpg |
Quote:
Quote:
capovolgendo lo schermo del pc.. ho visto che lo spettro (molto stilizzato) del neon mostra una netta prevalenza del blu, mi sembra veramente molto sbilanciato come spettro, non mi convince molto, soprattutto perchè lo stai usando come lampada unica... 18w sono proprio pochini su 100 litri, per coltivare piante decentemente dovresti avere almeno 2 neon da 18w. ti basterebbe aggiungerne un altro in qualche modo. hai messo il substrato fertile e usi CO2 però poi ti manca la luce |
posso acquistare un 18w 865 lumilux della osram? me ne hanno parlato bene.
|
sì#70
|
dimenticavo di scrivere che uso un riflettore. posso avere dei benefici oppure è come se non ci fosse?
|
no no, ha una certa influenza, più che altro limita la grossa dispersione di luce verso l'alto che è il grosso problema dei neon, per esempio i LED non hanno questo problema
|
ho acquistato poco fa da un negozio di materiale elettrico una plafoniera economica dove posso attaccare un neon t8. ho acquistato sia un neon 840 che uno da 6500. la nuova plafoniera sara' 'mobile' nel senso che la sera che chiudero' il coperchio l'appoggio sul tavolo e la mattina la sistemo in acquario. ho speso tutto 15 euro compresi i due neon e credo che per la funzione che faranno sono soldi spesi bene o sbaglio? sapresti dirmi dove mettere il neon da 4000k? e il riflettore su quale dei due lo posiziono calcolando che la mattina il coperchio sarà aperto? secondo voi è giusto il metodo che sto usando per implementare la crescita delle piante?
|
ecco il mio lavoro. opinioni o consigli?
http://s13.postimg.cc/sv3c4s6ib/IMG_0404.jpg http://s30.postimg.cc/582v5xcnh/IMG_0405.jpg ------------------------------------------------------------------------ mi scuso se le foto vengono capovolte ma le faccio con il telefono e non so perche me le carica capovolte :( |
non mi sembra una gran soluzione sinceramente, io avrei fatto diversamente, però se sei comodo tu...:-)
comunque quelle plafoniere non sono stagne e non sono fatte per stare vicino all'acqua in teoria inoltre mi sembra di vedere che una parte della lampada è oscurata da una porzione del coperchio su cui poggia |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl