![]() |
Guppy femmine e ancora femmine solo femmine
Ciao a tutti è scusate se la mia domanda potrà sembrare stupida.
Ho una vasca da quasi otto mesi con platy e guppy, le femmine guppy partoriscono regolarmente e i loro avannotti crescono bene. L unica cosa strana che sto notando...eè che mi sembra che tutti i pesciolini guppy nati e cresciuti siano soltanto femmine.. Come può essere possibile? Grazie Ciao Daniela |
Davvero tutti??? O.o comunque ho letto che determinate temperature influenzano il sesso ma non penso così drasticamente. Per curiosità tu come distingui i sessi?
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk |
Ciao ma gli avannotti che classifichi come femmine quanto hanno? E di quanti avannotti parli? A me era successa una cosa simile con una coppia di black molly...ma non sono convinta che la temperatura incida sul sesso dei pesci...
|
Allora gli avannotti presi in considerazione sono all incirca di tre generazioni credo...
Lo dico perché sono tutti uguali...corpo allungato e grande, color giallo oro argento e solo la coda in fondo colorata e piccola... Magari quando si accende la luce posto delle foto...avete voi delle foto di avannotti maschi? Odidio alcuni di loro hanno già più di 4 mesi quindi avannotti per modo di dire mi sa :-) Il numero preciso non lo so ma credo più di una decina fra le varie generazioni sopravvissute... Grazie Ciao Daniela |
Quando sono piccoli i miei sono tutti uguali. La coda nei miei è la prima a colorarsi, sia nei maschi che nelle femmine. Io li distinguo dalla forma del corpo (stretto e allungato nei maschi, più "rotondetto" nelle femmine) e dalla macchia gravidica, visibile nelle femmine
|
Hai una foto di un tuo avannotto quando si capisce che è maschio??
Perché io li vedo tutti uguali corpo lungo stretto colorato di grigio e solo la cosa colorata... Grazie Ciao Daniela |
Se hanno la macchia sul basso ventre, come cel hanno già dalla terza settimana, allora sono femmine
Inviato dal mio GT-P5210 utilizzando Tapatalk |
Quando posti le foto ti sapremo confermare tutto ;-)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk |
Le foto di miei avannotti (che mi hai chiesto per confrontarli con i tuoi) te le posto stasera perché ora hanno appena mangiato e sembrano tutti un po "cicciotti". Comunque basta che guardi se nella zona anale hanno una macchia scura (sul nero per i grigi, più chiara per i blond) indice del loro sesso femminile.
|
Qui puoi vedere un maschio (a sinistra) ed una femmina (a destra) di circa 3 mesi. Oltre ai colori più "elettrici" del maschio (in foto non si notano come dal vivo), presenta il gonopodio e la pinna dorsale più lunga rispetto a quella della femmina. Personalmente quando sono avannotti non li distinguo, ma appena mettono i primi colori la pinna dorsale del maschio inizia a prendere forma ancora prima del gonopodio, perciò inizialmente io li distinguo da quella...
Comunque se di quattro generazioni si sono salvati solamente una decina di avannotti può anche essere che si siano salvate solamente femmine... http://s3.postimg.cc/fpxahnfq7/WP_20140216_045.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl