AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   illuminazione acquario 60x30x40 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448120)

antonio9 15-02-2014 13:04

illuminazione acquario 60x30x40
 
salve ragazzi, io ho un acquario non ancora avviato perchè prima di tutto voglio sistemare la illuminazione. come ho detto nel titolo l'acquario e un 60cm ( lunghezza ) x 30 ( larghezza ) x 40 ( altezza ).
partiamo sul discorso che lo vorrei lasciare aperto con una plafoniera fai da te il primo problema che mi si pone e quale lampade uso? risparmio energetico con attacco e 27 o pl o neon t8?
io ho due ballast prelevati da un vecchio acquario ( non sono stagni quindi se li userò li metterò all'esterno dell'acquario ) sono da 36 watt l'uno.
la mia intenzione iniziale era di usare 4 neon da 18 w, 2 per ogni ballast, pero da 18 watt in giro le trovo solo da 60 centimetri quindi dovrei fare la plafoniera piu lunga dell'acquario e non so come viene il risultato estetico.
le lampade a risparmio energetico con attacco e 27 non ha bisogno di nessun impianto quindi verrebbe piu facile da costruire.
oltre a questo se pensate che l'impianto con 4 neon o 4 pl sarebbe il migliore mi potreste mettere uno schema per attaccare i 2 neon o 2 pl a un solo ballast.
mi sembra di dimenticare qualcosa, semmai l'aggiungo dopo.
intanto vi ringrazio in anticipo.
ps: non so se prima di inserire il post mi dovevo presentare ma non ho trovato la sezione.

mariano1985 15-02-2014 14:24

Per quanto riguarda i neon T8, ad ongi lunghezza corrisponde una potenza (in watt), quindi per il tuo acquario dovresti prendere dei neon da meno watt e cambiare i ballast.

Volendo puoi recuperare dei ballast elettronici dalle lampadine a risparmio energetico, con un minimo di dimistichezza la apri e recuperi il circuito (sempre che sia del gisuto wattaggio).


Le lampade ovviamente sono più comode, ma devi rendere stagna la plafoniera (mentre per i neon bastano delle cuffie stagne alle estremità e il ballast all'esterno del coperchio)

Le PL non sono altro che neon sottili (simili ai T5) piegati a curva. Sono comode perchè compatte e perchè hanno tutte le connessioni da un solo lato.

L'ultima alternativa sono i led, trovi varie guide in giro per la rete con vari progetti :)

In questo caso assicurati di non sbagliare lo spettro luminoso: mentre i neon li cambi in 5 minuti, cambiare tutti i power led diventa ben più costoso! :P

antonio9 15-02-2014 14:28

ho provato a recuperare i ballast da una lampada a risparmio energetico ma la saldatura dove va attaccato il filo fino al porta lampada si stacca dopo poco.
quanto riguarda le lampade e27 quanti gradi kalvin arrivano? watt? spettro luminoso lo devo calcolare anche su queste?

Fra91 15-02-2014 14:58

Puoi mettere un paio di portalampada a pinza tipo ikea e metterci due lampadine da 6500k della potenze che ti servono.

antonio9 15-02-2014 15:08

io ho anche una plafoniera a braccietto da 11watt con lampade pl con attacco g2, se la modifico si trovano lampade con lo stesso attacco da 36 watt? esistono? con l'attacco a 4 le trovo ma a 2 no su internet.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07117 seconds with 13 queries