AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio secondo acquario! 22 Litri!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447960)

--davide-- 14-02-2014 21:27

Il mio secondo acquario! 22 Litri!!
 
Ciao a tutti,

finalmente mi è arrivato tutto l'occorrente, e sono partito con il mio secondo acquario :)
Il primo è un 60 litri, da dove prenderò le talee delle piante.

penso di partire molto più istruito rispetto al primo acquario, e non ho più fatto l'errore fatto in precedenza di prendere un fondo azzurro XD

l'acquario in questione è il wave riviera poseidon da 22 litri
Dimensioni: 42X23.5X33cmh

con:

• 1 Riscaldatore incluso tropico 25W
• 1 Lampada Tropical River 8W
• 1 Filtro Filpo Corner Twin


prima cosa ho messo il fondo Acquabasis

http://oi61.tinypic.com/1zz1ie1.jpg

poi il fondo manado, qualche sasso fatto prima bollire per bene,
ho riempito con un po' d'acqua lasciata decantare, e messo qualche talea presa dall'altro acquario:

http://oi58.tinypic.com/k48if5.jpg

ora sto facendo bollire e ribollire il ramo di quercia...dopo 3 bolliture fa ancora l'acqua completamente ambrata :(

comunque punto a fare un piccolo acquario molto naturale, pieno zeppo di piante..
come piante metterei Hygrophyla angustifolia, Sagittaria Subulata, xmass moss, Lymnophylla che mi sembrano tutte facili..


domani conto di mettere il tronco, in modo da poter poi mettere qualche altra pianta, sistemare il lyout, e riempire tutto d'acqua, e avviare pompa e riscaldatore.

attualmente l'acqua senza riscaldatore fa 13°

che ne pensate? :) sto procedendo correttamente? :)

aggiornamento del 16/02/2014:
http://oi58.tinypic.com/2s19lqw.jpg

andre8 14-02-2014 23:21

Scusa ma non è 33L anziché 22? (42x23,5x33=32,571)
Comunque in quel ltraggio o un betta o cardine. Altro non penso si possa mettere.
Il betta lo dico nell'ipotesi sia 32 e non 22L

Marimarco69 15-02-2014 02:49

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062321868)
Scusa ma non è 33L anziché 22? (42x23,5x33=32,571)
Comunque in quel ltraggio o un betta o cardine. Altro non penso si possa mettere.
Il betta lo dico nell'ipotesi sia 32 e non 22L

Andrea... metti 2 strati di fondo, rocce, legni... netti ha fatto bene a dire 20...#70#28

-e37-14-

andre8 15-02-2014 07:52

Ah se si riferiva ai L netti ok. Comunque a parer mio caridinaio, pesci non mi sembra il caso. Il betta starebbe stretto anche lui, al minimo 30L.
La lampada da quanti K è? Mi sembra un po "bianca"

--davide-- 15-02-2014 10:03

il neon è 8.500°K
un po tantini da quello che ho capito :/
però in una mia discussione precedente alcuni utenti avevano detto che andava bene, è questo neon: http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-14967.html qua c'è tutta la descrizione..

per la popolazione pensavo alle red cherry, e per brevi periodi, 2 guppy selezionati per la riproduzione..

andre8 15-02-2014 13:20

Per i K vedi ad acquario ben piantumato se ti piace l'effetto, al massimo lo cambi.
Se tenute con i giusti valori le red cherry si riproducono facilmente :-))

carwi 15-02-2014 13:37

io sono un po' diffidente delle gradazioni oltre i 6500k...sarà che ho il terrore delle alghe #13

--davide-- 16-02-2014 17:01

ho inserito anche il rametto di quercia, mi sorprende il fatto che l'acqua è già cristallina...

però c'è un problema..la pompa è molto rumorosa..e l'acquario è sul comodino difianco al letto..e da un po fastidio..

come mai? cosa posso farci? la pompa che ho nel 60 litri invece non si sente nemmeno..

andre8 16-02-2014 17:09

Se il rumore è "normale" per quel filtro, non so se esiste qualche metodo fai-da-te per rimediare (magari chiedi nella sezione apposita). Se non riesci a risolvere puoi sempre comprare un filtro a parte (esterno o interno)

--davide-- 16-02-2014 20:24

ho scoperto a cosa era dovuto il rumore...
praticamente questo filtro si scompone a blocchi, allora ho provato a togliere la parte con la pompa e non faceva più rumore, in pratica il rumore è dovuto allo scomparto con quegli anelloni bianchi..che quando la pompa vibra, questi si muovono (perché sono liberi e non compressi) e fanno rumore..

ora li ho un po spostati ed è migliorata la cosa, però ancora si sente un po..pensavo, se ci mettessi del cotone per farli stare più stretti in modo da non fare più rumore?

tra poco comunque metto una foto di com'è ora l'acquario :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08556 seconds with 13 queries