AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Pompa dosatrice per fertilizzanti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447903)

Neuro74 14-02-2014 15:19

Pompa dosatrice per fertilizzanti
 
Stavo pensando di cstruirmi una batteria di 3-4 pompe dosatrici per fertilizzare giornalmente l'acquario.
La mia idea era di utilizzare queste pompe comandandole con un PLC Siemens Logo (che ho già).

http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...satrici/motore

Secondo voi è fattibile?
Io utilizzo i prodotto Easy-Life, che sono molto concentrati. Considerato che per certi prodotti dovrò somministrare 2 ml al giorno, quindi quantità molto ridotte, si può diluire il prodotto in acqua osmotica, per facilitare la gestione del prodotto?

Grazie.

frankybo 15-02-2014 00:47

Anche se sono della parte salata, ti rispondo perché li uso già da un po' quei ricambi dosatori con il logo, vanno benissimo da oltre 3 mesi!!
Per la seconda parte della domanda non saprei risponderti, io li uso con liquidi quasi acquosi.


Ciao da Francesco, inviato con iPad.

Neuro74 15-02-2014 13:37

I prodotti che dovo immettere hanno una densità molto vicina a quella dell'acqua.
Il discorso della diluizione era solo aumentare la precisione del dosaggio.
Ho visto che pompe di questo genere "pompano" 20ml al minuto.
Visto che di un prodotto devo immetterne 2ml al giorno dovrei far girare la pompa per soli 6 secondi. Diluendolo con 4 parti di acqua su una di prodotto la pompa dovrebbe girarare per 30 secondi. Il vantaggio sarebbe che eventuali differenze sull'erogazione del prodotto sarebbero anch'esse "diluite". Ovviamente devo essere sicuro che il prodotto una volta diluito non preciti o stratifichi. Proverò a chiedere nel forum dei fertilizzanti.

xFrankybo: tu hai acquistato da quel sito? Le pompe erogano 20ml al minuto se alimentate a 12v o hanno specifiche diverse?

Grazie.

frankybo 15-02-2014 14:09

Si da quel sito!
Io con i miei prodotti la faccio funzionare per 12 secondi e mi eroga circa 10ml. Quindi di più. Però quando mi sono arrivate le pompette, ho dovuto sostituire i tubicini perché si erano schiacciati ed incollati a contatto delle rotelline della pompa, può darsi quindi che il diametro del tubicino in silicone sia leggermente più grosso.
Le alimento a 12v
Penso che il problema possa essere come dici tu, la precipitazione del prodotto diluito.


Ciao da Francesco, inviato con iPad.

Fra91 15-02-2014 14:47

Per avitare problemi di precipitazione potresti utilizzare degli agitatori magnetici..anche fai da te..vidi un articolo in rete ma non ricordo dove, nel quale l'autore aveva automatizzato la fertilizzazione con pompe dosometriche (quelle già fatta sempre di quel sito) e agitatori magnetici..i quali partono qualche secondo prima dell'erogazione per smuovere il composto..se trovo l'articolo te lo invio..

Neuro74 15-02-2014 16:00

Come tubicino cosa hai usato? Quello da CO2?

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

frankybo 15-02-2014 16:24

Tubetti in silicone sempre venduti da loro da circa un metro


Ciao da Francesco, inviato con iPad.
------------------------------------------------------------------------
È questo
http://img.tapatalk.com/d/14/02/15/9yju9uzu.jpg


Ciao da Francesco, inviato con iPad.

Neuro74 15-02-2014 17:30

Per gli agitatori magnetici ho visto qualcosa sul forum faidate marino.
In pratica si usano ventole da pc e i magneti del geomag...

x frankybo: hai per caso a portata di mano le specifiche tecniche di quelle pompe? Da quello che mi dici sono pompe da 60 ml/minuto. Forse si possono far girare a velocità inferiori abbassando il voltaggio.

frankybo 15-02-2014 17:44

Ho controllato non menziona quanti ml al minuto
Alimentandole con meno volt potrebbe essere una soluzione ma da provare
Oppure trovare un tubetto in silicone con diametro interno inferiore, il mio misura interno 2.6 mm


Ciao da Francesco, inviato con iPad.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06735 seconds with 13 queries