AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Cambio radicale illuminazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44785)

Davide80 26-05-2006 21:48

Cambio radicale illuminazione
 
Buongiorno a tutti! :-))
Mi sono deciso a dedicare molta più attenzione alle mie piante , nn che ora soffrano anzi, ma secondo me i watt sono pochi, i gradi kelvin nn li conosco bene e vorrei una mano da molti di voi x "aggiornare" il mio attuale impianto d illuminazione con uno mooooolto più professionale ed efficiente.
Pensavo ad un impianto con "picco di luce" di almeno 6 ore, e fotoperiodo di 12 ore.
Vi do i dati attuali dell impianto.
La vasca è lunga 120X55X50, ha una colonna d acqua di circa 50 Cm, è allestita a tropicale amazzonico x i miei Discus, contiene delle radici che ingialliscono nn troppo l acqua (effetto che io adoro e i discus pure) .
L attuale illuminazione è composta da 3 neon T8.
1 Arcadia Freshwater 90Cm 30W
1 Resun D 30W 10.000K
1 Arcadia Original Tropic da 60Cm mi pare 18W se n ricordo male, alimentati da reattori normali.

La mia idea è quella di mantenere questi 3 neon cambiandogli i reattori che scaldano e sprecano energia con dei ballast elettronici, ed aggiungerci altri 3 neon T5 con relativi ballast elettronici e usare i 3 neon T5 come "picco" x almeno 6 ore al giorno.

I tempi d illuminazione li dividerei così circa..
10.30 Accensione dei due neon T8 da 90Cm-11.30 Accensione del 3° Neon T8#12.30 Accensione di due dei 3 Neon T5-14.30 accensione del 3° neon T5 e qua fino alle 20.30 terrei il picco di luce con 6 Neon accesi dopodiche nell arco di 2 ore li fare spegnere man mano tutti e sei accendendo la lunare verso le 22.30!

Ora, questa è la mia idea, invito tutti gli espertoni a dirmi se va bene o come modificare il tutto!
Mi servirebbe anche sapere che tipo di T5 prendere, se mantenere i T8 o mettere tutti T5, marche modelli gradi K lumex ecc ecc dei T8 che mi consiglierete! :-))

Le piante che ora ho sono 4 gruppetti di anubias nane, 2 cespugli di Ceratopteris cornuta un pianta grande di Echinodorus green, una di Echinodorus osiris, una di Echinodorus ozelot verde, poi Hydrocotyle leucocephala usata come pianta galleggiante (assai invasiva :-)) ) , un gruppo di Vallisneria spiralis, un "pratino" di Sagittaria subulata e infine un ciuffo di muschio attaccato al tronco al pelo dell acqua.

Penso di avervi dato tutti i dati x potermi aiutare nella realizzazione di un impianto luminoso efficiente!

Grazie in anticipo x l aiuto!!!

Ps: Le foto della mia vasca nel profilo sono di un anno fa ora è totalmente diversa..aggiornerò le foto appena possibile! :-))

Alex Carbonari 27-05-2006 00:24

io fossi in te non cambierei, hai piante poco esigenti e discus. Che te ne fai? :-)

francesco_lfs 27-05-2006 02:06

sono d'accordo con Alex Carbonari. Al limite sfrutterei tutta la lunghezza della vasca sostituendo il tutto con 3, massimo 4, neon t8 da 38-40w (120cm circa), magari con i ballast.
A quanto ne so i discus non amano la luce troppo intensa, e le piante che hai possono crescere bene anche con i t8.
A parte questo, il passaggio di illuminazione sarà sicuramente una fase molto delicata a fortissimo rischio alghe! dopo di che dovrai adeguare la co2 e la fertilizzazione alla nuova luce. Insomma darai una bella scossa all'acquario... e se, come dici a inizio post, le tue piante attualmente stanno bene, direi che non ne vale assolutamente la pena
:-)

Davide80 27-05-2006 14:22

dite?Bè ora come ora le piante crescono benissimo, la co2 è calibrata a 20 bolle minuto, fertilizzo con liquido e pastiglie, ma volevo cambiare l impianto più che altro leggendo dell efficienza dei T5! #24
Quindi, potrei tenere i neon che ho, ma mettendo i ballast al posto dei normali reattori e magari aggiungere un solo T5 magari a 10.000 K che dite? #22

Certo che se c è rischio alghe lascio tutto com è dato che si è creato un equilibrio ottimo!a parte rarissimi ciuffetti di alghe brune nn più alte di 3 mm sul tronco nella parte alta,(che nn stanno nemmeno male) alghe proprio nn ne ho e vorrei evitarle! #23

Con i miei 3 T8 xò se nn li cambio costantemente mi si forma in superficie una pellicola di cianobatteri #09 , se invece li cambio puntualmente al 5à-6° meste massimo nn si formano!
Se metto un T5 a 10.000 K in teoria dovrei essere a posto come illuminazione!

Davide80 27-05-2006 14:28

Quote:

Originariamente inviata da Alex Carbonari
io fossi in te non cambierei, hai piante poco esigenti e discus. Che te ne fai? :-)

Apposta x i Discus ho creato una zona d ombra 1/3 dell acquario fatto con piante galleggianti, cmq seguirò il vostro consiglio, tra l altro risparmierei parecchi soldi!

L unica cosa su cui sono fermamente convinto è levare sti reattori che ustionano e mettere dei ballast!
Sapete indicarmi dei ballast che facciano accendere/spegnere lentamente le lampade?

Grazie!

ElBarto 27-05-2006 14:53

anke io non concordo con tutto kuesto incremento di luce, viste le esigenze delle tue piante e i dischi!

al massimo cambierei l'illuminazione con 2 t5 54W
oppure 3 t5 54W, ma con picco.

i ballast cmq mettili elettronici anke per i t8, risparmi in consumi energetici

francesco_lfs 27-05-2006 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Davide80
L unica cosa su cui sono fermamente convinto è levare sti reattori che ustionano e mettere dei ballast!
Sapete indicarmi dei ballast che facciano accendere/spegnere lentamente le lampade?

Grazie!

Con i ballast ti eviti tutti gli sfarfallii al momento dell'accensione, che sicuramente danno fastidio ai pesci. Inoltre diminuisci i consumi elettrici e in teoria il tubo ti dovrebbe durare un po' di più. Per l'accensione/spegnimento lento, ci sono i ballast dimmerabilii, ma costano un po' di più.
Ora, tutto questo per i neon T5. Non so se è vale anche per i T8

Davide80 27-05-2006 16:09

ok grazie delle risposte ragazzi! ;-)
Allora andrò in un negozio di elettronica e mi informerò x i ballast, poi vi farò sapere! :-)

ElBarto 27-05-2006 21:04

io ho i ballast elettronici che possono pilotare sia t5 fino a 55W, ke t8 fino a 58W.
con lo stesso ballast puoi pilotare indifferentemente sia t5 ke t8.

ciao

ElBarto 27-05-2006 21:05

li ho nel senso ke ce li ho da vendere, sono autocostruiti, ma funzionano alla perfezione.
e non sono kuelli derivati dalle lampade a risparmio energetico, anke perkè da 55W non ce n'è...


ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11893 seconds with 13 queries