![]() |
I mie primi 100 litri
Buongiorno,
Il 10 febbraio ho avviato il mio primo acquario marino. Attualmente ho inserito 20 kg di rocce in 95 litri netti di acqua. il giorno dopo ho trovato gironzolare una piccola stella marina di colore grigio ma non sono riuscito a fargli una foto decente ma ho scattato un paio di foto a una lumachina. http://s28.postimg.cc/ieocx7qq1/P1000827.jpg http://s28.postimg.cc/zdxbch1xl/P1000830.jpg Volevo sapere se potete dirmi il nome. Inoltre volevo chiedervi come faccio a capire quando le rocce sono operative per i primi coralli Grazie |
Dacci maggiori informazioni sulla vasca... metodo scelto, tecnica, cos avuoi allevare ecc
|
Ok,
Il metodo è berlines. L'attrezzatura: Schiumatoio: Hydro slim skim performer Ricircolo: N° 2 Newa newave nwa 2.7 adj 2700l/h + control regolatore Riscaldatore: Resun Therm 25/300 - RH 9000 150w Plafoniera: Tasto dolente, perché non ho capito bene come funziona con i led ma credo che inserirò una E.Shine G5 AquaBeauty Plafoniera a Led Cree 70W 31cm La vasca misura: 790 x 340 x 430 mm Larghezza x Lunghezza x Altezza 110 litri lordi Messi 95 litri netti di acqua acquistata dal negoziante. 20 kg di rocce prese da vasca di mantenimento, molto porose (metterò foto dell'acquario appena posso). Per quanto riguarda l'inserimento di coralli e pesci volevo fare una cosa legata all'indonesia, cioè ho scelto: Coralli Molli: Sono in ordine di possibile inserimento ovviamente se li trovo Sinularia gefarbt Lobophytum sp. 06 Cespitularia sp. 01 Efflatounaria sp. 02 Sinularia sp. 01 Sinularia sp. 12 Pesci una coppia di Amphiprion occrllaris oppure Amphiprion occrllaris black N.B. i nomi dei coralli li ho presi da un'enciclopedia dell'acquario marino su internet. |
Dunque, le rocce ti rendi conto da solo se vedi "vita" anche se, ovviamente, la flora batterica non si vede, ma di solito la presenza di astorine, anfipodi, lumachine ecc è buon segno.
La plafo non la conosco, ma così ad occhio la vedo un po' corta, non so se ti copre tutal la vasca e se ti lascia zone di ombra, dovresti consulatare il sito del produttore. Comuqne per molli è più che sufficente! Lo skimmer, onestamente, mi lascia un po' perplesso, ne avevo uno simile e non era prorpio all'altezza, ma chiedi meglio, magari per la tua vasca va bene. Per i coralli nessun problema anche se dovrai fare i conti con le disponibilità dei negozi, o ancora meglio, degli amici che vendono talee sul mercatino (costano meno, sono più belli e ti fai nuovi amici!). Al momento e per un mesetto almeno io non inserirei nulla, poi proverei con qualche corall facile (sarco) e quando vedi che crescono e stanno bene e soprattutto i valori in vasca lo consentono, puoi inserire i pinnuti. 2 ocellaris ci stanno di lusso in 100 lt, io ci mettere pure un paio di Cromis! Accertati che la superfice dell'acqau sia ben mossa dalle pompe e che in vasca non ci siano zone di ristagno (forse con le pompe sei un po' al lmite). In questo mese puoi decidere se fare buio o partire subito con la luce, sono differenti scuole di pensiero ma credo entrambe valide. Posta qualche foto della vasca |
Grazie delle info,
ho intenzione di tenere al "buio" senza plafoniera accesa per un mese minimo e poi cominciare con 2 ore al giorno per una settimana e incrementare di due ore alla settimana finché non arrivo a 10 ore e poi inserire il primo corallo e come dici tu attendere che cresca bene per poi inserirne altri, ovviamente uno alla volta. Invece per quanto riguarda le analisi comincerò la settimana prossima con nitriti, nitrati e fosfati. Intanto rabbocco manualmente con acqua osmitizzata raggiungendo il livello iniziale che mi sono segnato sul vetro. Per i cambi del 10% ogni 14 giorni volevo cominciare con la seconda settimana di luce. Ora vogliate scusarmi per le foto ma non sono un fotografo ma uno smanettone:-D http://s30.postimg.cc/jzns4mal9/140214_Roccia.jpg Ha dimenticavo che ho chiesto della maturazione delle rocce perché ho molte rocce che sono ricoperte di quei "fili" che spuntano nella prima foto e non mi ricordo se erano presenti dall'inizio, cioè 4 giorni fa e ne sono comparsi anche di verdi ma non riesco a metterli a fuoco http://s30.postimg.cc/fchq2un8d/1402...ciata_Alto.jpg http://s30.postimg.cc/i5axmvnkt/1402...ata_Fronte.jpg http://s30.postimg.cc/z4jw24ysd/1402...ta_Lato_DX.jpg Lato destro http://s30.postimg.cc/5nzolz319/1402...ta_Lato_SX.jpg Lato sinistro Per la plafoniera ho guardato ma ho trovato ben poco, per quella potenza danno un perimetro di 24" x 18" (609.6 x 457.2 mm ) invece 36" x 18" (914.4 x 457.2 mm) ne mettono 2 e dicono che è speciale per coralli sps e lps in nanoacquari di barriera. Io avendo un perimetro di 790 x 340 mm sono inferiore ai 609.6 x 457.2 e da quanto ho capito i nanoreef vanno fino a 100 litri come il mio, quindi dovrei starci dentro con dei molli o no? |
Per i test aspetta di finire il periodo di buio, prima non hanno senso, anzi direi di aspettare il primo cambio, per avere indicazioni che abbiano valore.
I coralli, dopo il primo, puoi inserirli anche a coppie, non c'è problema, purchè non inondi la vasca tutto assieme! Per i pesci invece aspetta un po' e soprattutto aspetta di avere valori perfetti. Ribadisco la mia perplessità sullo skimmer, soprattutto se hai intenzione di mettere pesci. Valuterei l'ipotesi, magari in futuro, di sostituirlo con uno esterno tip Deltec MCE 300. Per quanto riguarda la plafo, sono certo che la potenza sia sufficente ma ho dubbi sulla copertura, nel senso che non è il perimetro che conta, ma la lunghezza massima della vasca. Se il produttore la consiglia per vasche fino a 60 cm e la tua è lunga quasi 80 esiste il rischio che i lati rimangano poco illuminati. Magari con una cosa del genere: http://www.ledmarino.it/epages/99046.../Products/0002 potresti essere più tranquillo, e magari osare qualche LPS o SPS facile. |
Grazie per la plafoniera la guardo meglio quando torno a casa.
Per lo schiumatoi invece ho preso questo perché ce l'ha anche il negoziante in un acquario esposto da 150 litri con quattro pesci pagliaccio ed un paio di gamberetti, comunque dopo l'inserimento dei pesci valuterò se tenerlo o cambiarlo. Per le analisi si effettivamente hai ragione. |
Quote:
|
Si è vero ma a vista, per la vista che posso avere essendo neofita, mi sembrava lavorare bene, se poi fa cambi d'acqua giornalieri e non svuota mai il bicchierino dello schiumatoio all'ora questo è un altro discorso che ovviamente non mi ha detto.
Comunque al massimo ne compro un come mi hai consigliato e mi faccio un altro acquarietto da 60 litri, che ho già, inserendo solo coralli molli ed uno o due gamberetti. |
Buongiorno,
Ho finito il mese di buio ma a breve (tra un mesetto) mi trasferisco in una nuova casa e quindi mi sorge un dubbio. Secondo voi è meglio aspettare con l'inserimento dell'illuminazione oppure è meglio aspettare che l'acquario sia trasferito in nuova sede? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl