![]() |
Patina biancastra su fondo
Salve a tutti gli utenti del forum.
Da qualche giorno in alcune zone del fondo del mio acquario sta crescendo una specie di pellicola biancastra di cui posto alcune foto. Sapete di cosa si tratta? Devo preoccuparmi? Allarmato ho provveduto a fare una pulizia del fondo e cambio d'acqua (20%) con osmosi. Dopo pochi giorni 2/3 la patina si è riformata. Adesso ho sospeso feritilizzazioni: sto usando dennerle protocollo base iniziato da 2 settimane - questo mercoledì dovevo somministrare la terza dose. Ho ridotto drasticamente anche la somministrazione di cibo. http://s9.postimg.cc/c8h370h7f/2014_02_13.jpg http://s9.postimg.cc/ijmanfifv/2014_02_13_2.jpg http://s9.postimg.cc/6j0umpb17/2014_02_13_3.jpg Grazie per il supporto |
sembrano aggregazioni batteriche.... descrivi meglio la vasca, da quanto è avviata e i valori
|
La vasca è avviata da un anno circa è di seguito riporto i valori
Ph 7 No2 assenti No3 inferiori a 5 mg/l GH 7 KH 9 Po4 0.2 circa (ho messo le resine per abbassarli) |
Perche abbassare i po4? Sono importanti per le piante e a 0,2 non sono per niente nocivi per i pinnuti :) non ridurre del tutto la fertilizzazione, se mai dosane 1/3 del normale. Non ho mai visto niente del genere, non penso siano alghe :)
Happiness is not something ready made. It comes from your own actions. |
I valori sono nella norma e sono d'accordo con Enrico rossi il valore dei fosfati è ok perché abbassarlo? Togli le resine non ti servono... descrivi meglio l'aspetto della patina bianca, è mucillaginosa? Si sfalda facilmente. ... continuo a sostenere che sia floculato batterico .... sifoni spesso il fondo smuovendo la ghiaia per caso?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
I po4 a novembre erano altissimi circa 8 - ho dovuto inserire le resine per farli scendere. In prativa ho avuto a che fare con alge filamentose verdi un po su tutte le piante.
Oggi invece la situazione è migliorata - ci sono piccoli residui di alghe accettabili e le piante con la fertilizzazione stanno crescendo bene. Per quanto riguarda la patina biancastra appena la tocco si sfalda e si disperde un po ovunque. Invece le sifonature le faccio solo in concomitanza dei cambi d'acqua e nello specifico non smuovo troppo il fondo perchè andrei a risucchiare il substrato fertile che sta sotto. |
Sono d'accordo con blackstar secondo me sono batteri
Happiness is not something ready made. It comes from your own actions. |
Ragazzi quindi come mi comporto? Continuo col protocollo di fertilizzazione e con i cambi d'acqua programmati? Potrei aggiungere qualche lumaca detrivora?
|
Continua col normale protocollo e verifica che queste particelle non aumentino...le resine le toglierei comunque monitorando i fosfati
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl