AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo Acquario 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447210)

Andreanz 10-02-2014 02:11

Primo Acquario 60 litri
 
Ciao a tutti!

Innanzitutto volevo ringraziare i tanti di voi che scrivono e danno consigli, leggendo le altre discussioni mi sono stati molto utili #70

Data di avvio 21/12/2013
Vasca Haquoss Evolution 60
Luce lampada a risparmio energetico 24w 6500 k (quella in dotazione era da 12000 k)

Flora: Limnophila Sessiflora, Cabomba Caroliniana, Anubias barteri, Rotala Rotundifolia, Ludwigia repens, Hemianthus micranthemoides, Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea, Muschio di Java.
Fauna: Guppy, Molly balloon, Trichogaster lalius, Otocinclus e altre 2 specie che nn ricordo i nomi...

Valori acqua: ph 7.5 (test reagente) kh 6 (strishette) gh 16 (striscette) no2 0 (test reagente) no3 20 (striscette)

Devo dire che all'inizio ho dovuto lottare parecchio con il ph, usando acqua di rubinetto a ph 8 per farlo scendere a 7.5 ho dovuto usare una boccetta quasi intera di estratto di quercia... in pratica inserivo l'estratto ma aveva effetto temporaneo, il giorno dopo me lo ritrovavo a 8.
Ma a forza di insistere :-D sembra essersi stabilizzato, apparte piccole oscilazioni verso l alto.

Anche x i nitriti noto che a volte ho un leggerissimo rialzo forse dovuto ad avere inserito troppi pesci insieme, comunque poca roba dovrebbero essere concentrazioni di 0,1/0,2 mg/l che immettendo i batteri calano subito a 0

Apparte questi piccoli intoppi la vasca procede bene, anche i pesci nonostante la scelta forse non proprio perfetta sembrano stare tutti bene senza conflitti tra loro.
Se avete consigli/critiche dite pure la vostra #70

Vi lascio qualche foto delle varie fasi della vasca


http://s11.postimg.cc/7u2wsdd33/20131222_165454.jpg

http://s16.postimg.cc/9bsokmc1t/20140122_142723.jpg

http://s30.postimg.cc/5frk9p9al/20140125_191741.jpg

http://s23.postimg.cc/9ej66ti87/20140208_160756_0.jpg

#f2

GeCofreE 10-02-2014 09:06

ciao, ottima la piantumazione
io toglierei la nave in modo che sia più naturale e poi... popolazione sbagliata!!!
I colisa vogliono acqua a ph 7, mentre gli octociclus vogliono vasche mature e con più acido... valori OK per gli altri.
quindi, se non vuoi trovarti cadaveri in vasca riportali al negoziante.
valori ok per guppy e platy.
prendi anche per gli altri test i reagenti

se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2

Andreanz 10-02-2014 14:31

Immaginavo non andassero bene...
Se provassi ad abbassare ulteriormente il ph portandolo a 7?? ne risentirebbero le altre specie?
Secondo voi potrebbe essermi utile un impianto co2? o sarebbe solo uno spreco visto l'illuminazione abbastanza scarsa...
Per ora come fertilizzante do solamente l'integratore florido g7 una volta a settimana.

Jefri 10-02-2014 14:53

Per essere alla prima vasca devo dire che è davvero molto bella! C'è solo da "aggiustare un po' il tiro":-)

I test di durezze e pH cerca di farli con i test a reagente. Le strisce non sono affidabili per niente.

Se usi solo acqua di rubinetto, dopo aver verificato le durezze, inserirei specie che vanno bene coi tuoi valori. Così eviti di spaccarti la testa dovendo cambiarli.

La CO2 puoi farne tranquillamente a meno.

Toglierei anche la nave:-)

GeCofreE 10-02-2014 15:26

se abbassi il ph tieni i colica ma dai via gli altri... una via di mezzo fa star male tutti

se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2

Andreanz 10-02-2014 22:35

Ok grazie ragazzi! appena riesco vedo di sistemare i colisa e di procurarmi gli altri test


#28

Andreanz 12-03-2014 21:58

Aggiornamento!
Plafoniera con 2 t5 24w 840 865
Impianto co2 a gel, più avanti lo prenderò a bombola


Le piante hanno avuto un esplosione di cresita pazzesca, son tutti i giorni a potare #17
La limnophila sessiflora cresce velocissima ma mi fa degli internodi lunghissimi... più di prima! Com'è possibile? forse qualche carenza? o ancora poco luce... (mi sembra strano ho quasi 1w/l)

http://s10.postimg.cc/ssw4y0v1x/20140310_184758.jpg

Andreanz 19-06-2014 15:35

Aggiornamento
Aggiunto filtro esterno Tetra ex600 e impianto co2 a bombola Aquili

Ho avuto un esplosione di alghe contrastata con sospensione dei fertilizzanti, abbassamento fotoperiodo e utilizzo di Equo algae stop! Nel giro di qualche settimana sono sparite quasi del tutto, ma ho l'impressione che siano gia li pronte a ripartire...
Penso sia dovuto a qualche squilibrio di nutrienti i valori dell'acqua sono

ph 7
kh 11
gh 13
no3 0
po4 0
fe 0,25

sono rimasto stupito nell'avere no3 e po4 a 0 pensado che l'esplosione di alghe fosse dovuta proprio al fatto di avere questi valori alti. Da che altro potrebbe essere dovuta? Dovrei forse integrare anche fosforo e azoto? Essendo carenti, possibile che mi vadano a creare un eccesso di altri elementi??
Ho una discreta fauna e faccio cambi del 20% a settimana



http://s13.postimg.cc/yrnlf9toj/20140618_170459.jpg

http://s28.postimg.cc/5fplb4g95/20140618_170541.jpg

Emiliano98 19-06-2014 16:47

È una vasca bellissima, anche se la nave è un cazzotto nell'occhio ihmo :-))
La popolazione è un pò da rivedere, se non sbaglio vedo due Hyphessobrycon bentosi e un Trichogaster, oltre agli oto, terrei solo i poecilidi ;-)

Luca1993 19-06-2014 16:59

Si anche per me la nave non si può vedere ma sono gusti :-)

Inviato dal mio X10i con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11093 seconds with 13 queries