![]() |
Primo Acquario... problemi con acqua & pratiko!
Ciao,
finalmente ieri ho iniziato ad allestire il mio acquario, seguendo questo procedimento: 1) Inserito il substrato; 2) Inserite la ghiaia lavata; 3) Inserite le piante e i legni (fatti bollire due volte da chi me li ha venduti); 4) Riempito l’acquario con il 100% di acqua osmosi; Sperando di aver piantato bene le piante, ma quelle al massimo si ricomprano, ho riscontrato le seguenti questioni: - Anche se ho messo un pentolino dentro l’acquario su cui far cadere l’acqua dopo 3 ore l’acqua era ancora era “sporca”, cioè non si riusciva a vedere l’altro lato; - Dopo aver montato il pratiko 200 ho fatto caso a due cose che me l’hanno fatto spengere per evitare problemi (l’acquario è a casa nuova, io per questi ultimi giorni sto ancora vivendo a casa vecchia, quindi non posso controllarlo 24h su 24h). I problemi sono i seguenti: - Rumore tipo “ghghghgh” e niente bolle che escono dal tubicino “out”; - Nessun rumore e sostanze bianche + bollicine che escono dal tubicino “out”; Questi due casi si succedono a intervalli di tempo non regolari… è normale? Dove ho sbagliato? Ultima cosa, non so se devo inserire i batteri o qualche altra sostanza in queste prime settimane… help! Grazie di tutto! |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Aggiorno la situazione:
- L'acqua non è più "bianca" ma è "giallina" e in superficie si comincia a formare uno strato "bianco"; - Il filtro ora va alla grande, cioè anche troppo perchè il getto è troppo potente, vorrei regolarlo al minimo, ma non so come fare, sulle istruzione del Pratiko 200 non è spiegato; Rispondendo alla tua domana (a proposito, mi sono scordato di ringraziarti per la risposta) non ho aggiunto sali, anche perchè non sapevo che dovevo farlo. Che sali dovrei mettere? Grazie ancora! |
Quote:
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...highlight=sali ciauz Phil |
Non lo sapevo... mi tocca aspettare mertedì... che sfiga il 25aprile non ci voleva proprio... povere piante!
|
per diminuire il flusso, ci sarebbe quella levetta blu che serve per chiudere l'ingresso dell'acqua nel filtro. la alzi un pochino e automaticamente riduci la portata.....però non la ridurre troppo perchè altrimenti sforzi troppo il motore e i tubi.
i batteri li puoi mettere dopo che sono passate 24h dal riempimento della vasca....ma visto che hai usato acqua ro, non credo che ci siano problemi a metterli anche da subito :-)) |
Quote:
ciauz Phil |
Quote:
|
Più tardi vado a casa e alzo quella levetta a "T" blu e vedo come si comporta il filtro.
Per i sali, martedì vado appena aprono i negozi vado a comprarli, purtroppo non sapevo che dovevo inserirli, altrimenti ieri li avrei comprati subito quando sono andato per le piante. |
se la alzi troppo il filtro fa rumore e quindi la pompa sforza troppo e quindi abbassala se no rompi la pompa. #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl