![]() |
Bioattivatore sì o bioattivatore no??
Ciao a tutti, venerdì dopo una lunga attesa è finalmente arrivato l'acquario (55 Lt). All interno della confezione, insieme alle istruzioni ho trovato una busta omaggio di bioattivatore. Leggendo un pò qua è là sul forum mi è parso di capire che ci sono opinioni contrastanti sull utilizzo dei bioattivatori, quindi vi chiedo se voi pensiate che sia utile utilizzarlo o se ritenete che faccia più danno che altro!
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Danno credo che non lo faccia. Dovrebbe velocizzare il tempo di maturazione (alcuni venditori lo consigliano per mettere i pesci prima) però secondo la mia poca esperienza, puoi non metterlo e aspettare il solito mese di maturazione
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
di sicuro non abbrevia i tempi di maturazione....
in più le spore non sono dei ceppi che si insediano a filtro maturo... io non lo utilizzerei. |
Aspetta il solito mese di maturazione. Controlla che gli NO2 siano a zero (altrimenti aspetta finché non sono tali) e sei apposto, non serve altro. Semmai un po' di mangime nel filtro :-)
PS. Durante la maturazione non fare cambi dell'acqua. |
Tienilo per una emergenza (tipo filtro rimasto fermo, ecc.).
|
Quote:
Mi collego alla discussione perchè anche io ho avviato la mia vasca da una settimana precisa con oggi... -b10 ...e non ho ancora effettuato cambi, continuo così per tutto il primo mese ? Secondo quesito...l'esposione batterica senza biocondizionatore e mangime avviene lo stesso ? Ho introdotto parecchie piante provenienti da vasche di diversi acquariofili ben avviate, quindi magari mi possono aiutare loro ? P.S. i valori questi giorni sono sempre rimasti uguali (pensavo si alzasse il PH e invece niente...) |
niente cambi per un mese, e vai tranquillo che bastano i batteri portati dalle piante :-)
|
Anche perché è una mera utopia pensare che i batteri bisogna inserirli. I ceppi nitrificanti, principalmente Nitrosomonas e Nitrobacter, sono OVUNQUE. Aria, acqua, superfici. Quindi arrivano in vasca:-)
Così come non ha senso pensare di disinfettare le vasche, perché gli acquari funzionano proprio perché sono covi di batteri "buoni" che, nel lungo tempo, colonizzano e prendono il sopravvento:-) |
Quote:
buttare dentro un sacco di batteri o spore o attivatori etc etc alla fine non serve a molto perchè, se non c'è "da mangiare", non avrai immediatamente un grande sviluppo della biomassa batterica. chissà perchè il grosso dello sviluppo batterico avviene dopo l'inserimento dei pesci.. infatti si consiglia sempre si popolare la vasca gradualmente... |
Perfetto allora niente cambi e niente introduzioni forzate #70
Tra l'altro proprio poco fa all'accensione delle luci, sono passato proprio oggi da 5 a 5 ore e mezza (prima 15/20 adesso 14:30/20) ho notato una specie di alga/muffa che poi cercando qui sul forum ho scoperto che dovrebbe chiamarsi ciuffo cotonoso #24 ecco...indica che sono sulla strada giusta perchè da come ho capito sono vere e proprie colonie batteriche (corregetemi se sbaglio) ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl