![]() |
Pesce Rosso Malato
Ciao ragazzi, ho il mio carassio che da tre giorni staziona fermo sul fondo muovendosi pochissimo, ho notato che ha delle striature rosse, come se fosse sangue sotto la bocca fino a sotto le branchie, nella pinna posteriore nell'attaccatura sotto la pancia, la pinna dorsale la tiene chiusa e quando nuota lo fa in modo scomposto, tiene sempre la pinna dorsale abbassata e la coda chiusa, ho un acquario da 20 litri con filtro mecanico ghiaietto, un anubia una vallisneria e una codoflora......, ogni settimana faccio un cambio del 50% con acqua del rubinetto biocondizionata, ce l'ho da due anni e mezzo ed è la prima volta che si comporta così.
Questi sono i valori di ieri sera Temperatura 21 c NO3- = 25 NO2- = 0 GH = >16d KH = 15d pH = 8 Oggi su consiglio ho dato da mangiare poche scaglie di cibo mischiate ad aglio bollito ed ho alzato la temperatura fino a 25° Da quello che ho visto su internet sembra setticemia http://s27.postimg.cc/6iqepvdsf/WP_000448.jpg http://s24.postimg.cc/4dldsvwld/WP_000448.jpg http://s29.postimg.cc/mc9k7e9b7/WP_000449.jpg |
Hai un acquario assolutamente inadatto ad un carasso...
un 20 litri non è un acquario, puoi metterci solo caridine, assolutamente niente pesci... ...soprattutto un carasso, che vive 30 anni e supera i 30 cm!!!! Inoltre il filtro MECCANICO non è un filtro. Non va bene per mantenere un'acqua adeguata alla vita dei pesci. Serve un filtro biologico con molti cannolicchi (in cui si andranno ad insediare i batteri, e che richiede minimo un mese di maturazione) Altro errore: cambi così consistenti su una vasca così piccola causano molti sbalzi di valori chimici e di temperatura, cosa molto controproducente per la salute dei pesci. Per i carassi servono acquari grandi (si parla di 50 - 60 litri NETTI a carasso) e di un filtro sovradimensionato, dato che sporcano molto. ------------------------------------------------------------------------ Dato il poco spazio, i segni rossi possono essere dovuti sia a sfregamenti contro gli arredi che ad eventuali problemi di salute. Tuttavia, con una vasca completamente inadatta è difficile capire quale sia il problema. PS: i carassi sono animali che non amano stare da soli. Anche questo è motivo di stress. ...ma non prenderne un altro da mettere nell'attuale vasca, li condanneresti entrambi ad una morte prematura :P Il mio consiglio è di procurare un acquario vero, magari da almeno 100 litri. Hai notato se il pesce ha le pinne sfrangiate? |
Il cambio di acquario è in programma, sono orientato per un 120 litri, solo che prima di Maggio (quando cambierò casa) non posso farlo, lo so che l'acquario è inadatto, però è anche vero che il pesciolino me lo sono trovato in casa senza preavviso ( me l'ha portato mia suocera) allora ho cercato di sistemarlo come potevo, fortunatamente non è un esemplare che cresce moltissimo.........
Detto questo, la diagnosi dei suoi sintomi qual'è? Che malattia ha? Come devo intervenire nell'immediato? Ce l'ho da due anni e mezzo e ne sono molto affezionato |
|
Vedo molte venuzze rosse sulla coda e mi sembra di vedere macchie rosse anche addosso.. le pinne chiuse poi, non sono mai un buon segno..
Il pesce sarà molto stressato ed avrà subito anche degli schock termici visto il pochissimo litraggio della vasca ed i grossi cambi che fai.. vedo che si muove anche con scatti improvvisi.. Prima cosa toglilo da li e mettilo in qualcosa di più spazioso( senò a maggio non ci arriva).. per l'acqua usa un biocondizionatore... Sembra abbia una infezione batterica,prova a fargli dei bagni di sale prima di passare ai medicinali-- Bagni di sale li fai in un recipiente a parte: 15 g/L per 30 minuti, un bagno al giorno, per 2-3 giorni...se però vedi il pesce sofferente lo togli prima e lo metti nella sua vasca( che preparerai prima con acqua decantata e metti un aeratore...usa una bacinella pulita capiente se non hai altro per ora, ma toglilo da quella vasca mini) Mi raccomando toglilo da li... |
Io lo metterei in un recipiente a parte (non piccolo!) con acqua nuova e pulita, alla stessa IDENTICA TEMPERATURA e trattata con biocondizionatore, un cucchiaino di sale ogni 5 litri e farei un ciclo di blu di metilene:
Quote:
|
Quote:
Oggi mi metto alla ricerca del blu di metilene, spero di trovarne Nella vasca a parte devo tenerlo per i tre giorni completi insieme al Blu ? Ripeto che lo so che la vaschetta è piccola |
Deve stare per 5 giorni completi col blu. Al terzo giorno fai un cambio parziale, reintegrando il blu, calcolandolo sul volume d'acqua cambiata.
|
Non ho capito se il blu va nell'acquario o in una vasca a parte
|
A parte:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl