AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Cos'hanno i miei cardinali? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446829)

Francy88 07-02-2014 12:25

Cos'hanno i miei cardinali?
 
Ho 2 cardinali (sui 9 che ho in vasca) con delle bollicine trasparenti sul corpo (forse sono squame rialzate) e pinne sfrangiate ma non sono per niente gonfi, niente esoftalmo, comportamento uguale al solito. Secondo voi cos'hanno? Vanno isolati? Me ne è già morto uno 2 settimane fa (con bollicine e squame rialzate, sempre non gonfio, però l'avevo isolato pensando all'idropisia) può essere idropisia anche se non sono gonfi? Nell'altro non avevo notato le pinne sfrangiate.
Altri pesci nella vasca: un betta maschio, 2 rineloricarie lanceolate e qualche planorbarius red.
Valori: ph 6.8, kh 4, NO2 0, NO3 25 (Ora faccio cambi settimanali del 10% per cercare di abbassare gli NO3). Uso solo acqua d'osmosi.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah, T= 25,5°C
I 2 cardinali in questione non sono belli rossi come al solito, ma un po'scoloriti anche di giorno.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Francy88 07-02-2014 15:35

Li ho messi a fare un bagno di sale...così sono riuscita a fare questa foto dall'alto. Si vede che non sono gonfi, giusto? Sw la ingrandite un po' si vede anche che quello a sinistra ha quelle bollicine/squame rialzate appena prima della pinna caudale, mentre quello di destra le ha sul dorso e lateralmente.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/abegumy5.jpg

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/2utu8ude.jpg
In questa foto si vede meglio quello di sinistra che ha le bollicine sulla coda.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Francy88 07-02-2014 15:48

Forse così si vede meglio, perché se ingrandisco le originali le vedo molto meglio, qui perdono un po'di qualità. http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/y9emy4ar.jpg

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Puntina 07-02-2014 16:45

Ciao, non sono un'esperta in fatto di cardinali ma dalle foto non sembrano gonfi perciò l'idropisia la escluderei...

Hai notato se in vasca tendono a grattarsi contro fondo, foglie ed arredi?

Francy88 07-02-2014 17:05

No, il comportamento mi sembra normale. (Però circa un mese e mezzo fa 3 cardinali avevano avuto l'ittio e neanche lì ho notato grattamenti

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Francy88 07-02-2014 18:42

Nessun altro sa dirmi cosa può essere? ...o cosa fare

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Puntina 08-02-2014 01:29

Non so se si possa utilizzare il sale con i cardinali, casomai io gli farei un bagnetto di sale...finché non mostrano comportamenti insoliti non interverrei con medicinali...

Francy88 08-02-2014 01:36

Si, faccio solo dei bagni, poi li rimetto in vasca, però vorrei capire se è una malattia che si può trasmettere agli altri pesci in vasca. Date le pinne sfrangiate ho pensato ad una batteriosi (che magari poi ha colpito anche l'epidermide creando le bollicine)...ma non so cosa fare.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

eltiburon 08-02-2014 03:49

Il sale però non fa troppo bene ai cardinali.
Purtroppo non riesco a capire che cosa abbiano. Se non migliorano, puoi fare un ciclo di blu di metilene:
Quote:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

Francy88 08-02-2014 05:05

Ho a casa il Faunamor, che contiene anche blu di metilene. Va bene anche quello o meglio solo il blu di metilene?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07976 seconds with 13 queries