AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44671)

poldo 25-05-2006 21:51

sump
 
devo cambiare la mia sump e vorrei sapere come si calcola la capacita' e se all'interno le paratie devono avere una disposizione calcolata o no .
grazie mille a chi avra' la bonta' di rispondermi -



-28d#

marcocs 25-05-2006 22:38

le paradie non e' che servano a molto...fai 5 normali vetri e non avrai mai problemi di spazio

malpe 26-05-2006 09:24

poldo, non c'e una regola dipende da che spazio hai.
si fa grandi più che si può deve contenere comodamente schiumatoio pompa di risalita eventuali filtro letto fluido e reattore di calcio....
filtro e reattore possono stare anche fuori dalla sump. Quindi tutto dipende dalla spazio che hai. 5 vetri senza paratie

poldo 26-05-2006 10:53

sump:paratie no paratie si?
 
Innanzitutto grazie per le risposte. Ma il mio problema e' che vorrei adottare anche un tipo di filtro a "decantazione" con 2 - 3 spugne in modo da creare una flora batterica anche nella Sump oppure inserire tra due paratie della "granaglia" (non so come si chiama) a base di calcio a lento rilascio in modo da supportare il miscelatore di calcio considerando che non ho il reattore ( costa troppo). Ora il problema e' che l'acqua essendo rallentata dalle spugne arriva alla pompa di mandata lentamente per cui il pozzetto dove alloggia la pompa di mandata si svuota prima che il livello possa essere ripristinato dall'acqua di caduta dalla vasca.Non so se sono stato chiaro..... Ciao ragazi e grazie per l'aiuto,,,,,,,,,,a buon rendere!!!!!!!!!!!!!

#e52
(le emoticons mi fanno mmmmorireeeeee!!!!!!!!!!)

dema 26-05-2006 10:59

se proprio pui e nn vuoi usare valvole di nn ritorno sulla mandata la sump dovrebbe essere grande abbstanza da contenere tutta l'acqua che verrebbe giu' dal tubo della mandata (o cmq dal tubo che e' piu' in basso rispetto al pelo dell'acqua)nel caso mancasse la corrente considerando anche i volumi di acqua contenuto nello skimmer e nel reattore di calcio e quant'altro.

se vuoi puoi andare sul sito di scapini che spiega molto bene come fare i conti

poldo 26-05-2006 11:05

Ciao DEMA! non so qual'e' il sito di Scapini . Puoi darmi qualche dritta?


-31

dema 26-05-2006 11:09

http://www.reefaquarium.it/01start.html

dema 26-05-2006 11:13

per farti un esempio:se il tubo piu' in basso e' posto a 5 cm dal pelo dell'acqua la tua sump deve ALMENO essere delle dimensioni per contenere i litri che ti vengono fuori moltiplicando la lunghezza per la profondita' della vasca per i 5 cm.

dema 26-05-2006 11:19

vai su impianto idraulico-calcolo dei livelli

ik2vov 26-05-2006 11:40

Quote:

inserire tra due paratie della "granaglia" (non so come si chiama) a base di calcio a lento rilascio in modo da supportare il miscelatore di calcio considerando che non ho il reattore ( costa troppo).
.... ma scusa, come fai a fare disciogliere il materiale corallino o aragonite perche' rilasci calcio? il pH in vasca e di conseguenza l'acqua che transita in sump e' tra 7,8 e 8,5 (valori minimi e massimi)....

Quote:

Innanzitutto grazie per le risposte. Ma il mio problema e' che vorrei adottare anche un tipo di filtro a "decantazione" con 2 - 3 spugne in modo da creare una flora batterica anche nella Sump
Una via di mezzo tra un percolatore ed un biologico tradizionale.... bah, oggi come oggi mi sembra assurdo a meno che tu non voglia fare una vasca di pesci.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09769 seconds with 13 queries