AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Tridacna Morta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446613)

ildoppiozero 05-02-2014 23:12

Tridacna Morta
 
Ho trovato una Tridacna piccola morta,non e' completamente vuota ma quasi,provo a mettere foto.Il problema se fosse Oenone Fulgida sarebbe tragico,ne ho 5 di Tridacne,grosse e piccole,datemi un consiglio,grazie.PS non ho visto muco accanto alla poveretta.
http://s12.postimg.cc/7fj4mbp6h/foto_2.jpg

ricky mi 06-02-2014 00:14

Devi fare appostamenti al buoi con una torcia e vedere se becchi il colpevole.
Io sposterei le tridacne su un taleario fino a che non lo becchi

ildoppiozero 06-02-2014 07:55

Sono d'accordo con te,oggi cerco di provvedere,grazie per ora

Lorenzo56 06-02-2014 08:18

Occhio, guarda se vedi anche un Platelminta bastardo.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ALGRANATI 06-02-2014 08:26

l'oenone, lascia una " bava" sulla tridacna.

ildoppiozero 06-02-2014 09:29

Bava non ce n'era,da considerare che la vasca sono 11 mesi che gira e di tridacne ne ho sempre avute,se era OF non le aveva gia mangiate tutte?

gonzoman3 07-02-2014 00:17

Solo gli Oenone adulti riescono a mangiare bivalvi relativamente grandi come le tridacne. Da giovani sono "spazzini" o predatori di piccoli gasteropodi.
Come è stato già detto, il muco è l'indizio migliore per rivelare la presenza del verme. Controlla però anche se ci sono accumuli di conchiglie di piccoli gasteropodi in giro. Nei pressi potrebbe esserci la tana dell'eventuale Oenone.

Donga 02-06-2014 23:44

Ciao a tutti, vi scrivo perché anch'io ho avuto purtoppo una tridacna che oggi mi ha lasciato. .in breve vi dico che ce l'ho da 6 mesi, tutto bene. 2 mesi fa ho iniziato con lo zeovit, e anche li sembra tutto reagire per il meglio. La settimana scorsa ho dovuto mandare a riparare la mia radion g1 che mi è tornata dopo una settimana. Nel f4attempo avevo spostato l'altra radion piu verso il centro della vasca, ma chiaramente non era la stessa cosa. Ora non so se può essere per il problema di luce o per lo aeovit (tra le altre cose doso anche lo sponge power che per la tridacna dovrebbe essere un buon alimento), fatto sta che da allora prima si è ritirato il mantello da una parte, e ieri invece la tridacna (dopo 4 giorni dal primo ritiro del matello) si è completamente aperta e dentro si vede solo il mantello raggrinzito anche se non mi sembra ancora del tutto morto. Nota: ho semrpe visto uscire dalla tridacna la bava che voi dite in questo post, in particolare da un lato, ma nn mi sono mai preoccupato visto che lha fatto a intervalli regolari da quando l'ho presa. Per favore qualcuno mi potrebbe dire perché è morta mi dispiace tantissimo e non vorrei ripetere in futuro lo stesso errore! Grazie mille

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

ildoppiozero 03-06-2014 07:50

Ciao Lorenzo,non so cosa possa essere successo alla tua Tridacna,te hai visto il deterioramento perlomeno.Io l'ho trovata vuota dalla sera alla mattina

Donga 03-06-2014 13:28

Già è brutto ma vedere il deterioramento e nn saper che fare è frustrante! Ma nessuno dei guru del forum mi saprebbe dare qualche parere? Help!

Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09337 seconds with 13 queries