AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Ghiaia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446596)

Melo7 05-02-2014 21:46

Ghiaia
 
Salve sto allestendo un acquario per discus, e ho un dubbio atroce per la scelta del fondo.
Nelle zone dove andrò a piantare la vallisneria metterò un po' di fondo fertilizzato; per il resto ho escluso la sabbia per la pulizia (problemi sifonatura e limpidezza dell'acqua), e jbl manado (troppo leggero dicono, e caro).
Vorrei acquistare online della ghiaia di quarzo fine 2-3mm color Ambra-marrone ma ho paura di acquistare roba calcarea...
Qualcuno può consigliarmi qualcosa di specifico già testato con viakal e acidi vari?

michele 05-02-2014 21:57

1-2 mm è meglio, 2-3 diventa già troppo grossolano... non ho compreso bene perché escludi la sabbia ma ad ogni modo 1-2 mm è perfetto, non utilizzerei fondo fertile. Praticamente tutti le ghiaie sono inerti, devi proprio andarla a cercare quella calcarea.

Melo7 05-02-2014 22:05

Con la sabbia fine penso che agendo col sifone viene aspirata pure la sabbia.
Ho paura ad acquistare la ghiaia perché tempo fa' avevo acquistato un sacchetto di 5kg di policromo medio, per aggiungerla al mio vecchio 100lt già avviato) e testandola col viakal qualche granello reagiva producendo schiuma; dicevano che non alterava i valori....

T_M 05-02-2014 22:23

Quote:

Originariamente inviata da Melo7 (Messaggio 1062310492)
Con la sabbia fine penso che agendo col sifone viene aspirata pure la sabbia.
Ho paura ad acquistare la ghiaia perché tempo fa' avevo acquistato un sacchetto di 5kg di policromo medio, per aggiungerla al mio vecchio 100lt già avviato) e testandola col viakal qualche granello reagiva producendo schiuma; dicevano che non alterava i valori....

in realtà l'utilità della sabbia è proprio quella che i residui organici rimangono al di sopra, facilitandone dunque la sifonatura.
Inoltre i Discus necessitano di granulometrie fini per poter mangiare in modo adeguato sul fondo.
La vallisneria non necessita di fondi fertili, la sola sabbia con qualche tabs è sufficiente.

Ciao

michele 06-02-2014 00:12

Ma infatti se hai la sabbia non devi sifonare a fondo ma restando qualche sollevato rispetto al substrato, mentre se hai ghiaia più grossa devi proprio andare in profondità.

Melo7 06-02-2014 00:17

Ma se metto la ghiaia ambra 1-2mm tipo quella in vendita su acquariomania come vi sembra?

Può alterare il kh?

Poi scusate ma, che differenza c'è tra ghiaia e quarzo ceramizzato?
------------------------------------------------------------------------
Scusatemi ma ho una indecisione pazzesca

michele 06-02-2014 00:33

ghiaia non indica nulla di preciso, il quarzo ceramizzato è un prodotto lavorato e spesso colorato.

T_M 06-02-2014 00:39

inoltre il consiglio di entrambi è rivolto alla sabbia (idealmente sugar size) e non alla ghiaia.

;-)

michele 06-02-2014 00:42

Sabbia o ghiaia che sia, basta che stai su quella granulometria. 1-2 mm. Altrimenti puoi optare per della sabbia più fine ma potrai utilizzarla solo se farai uno strato molto basso.

Melo7 06-02-2014 00:44

Lo so che ai dischetti piace la sabbia fine di colore chiaro per facilitarli nell'alimentazione :)

Comunque prenderó un fondo di granulometria non superiore a 1-2mm

Grazie per i consigli ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13137 seconds with 13 queries